Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   2019   /   Ottobre
Rassegna settimanale 21-27 ottobre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 21-27 ottobre 2019: Africa Subsahariana

Ottobre 29, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il primo vertice Russia-Africa, che si è tenuto a Sochi, è un chiaro segnale del sempre crescente interessamento che la Russia mostra nei confronti del continente africano; in Etiopia nascono nuove proteste contro il presidente neo vincitore del Premio Nobel per la Pace, che sembra perdere consenso; le principali città dello Zimbabwe sono teatro di manifestazioni di protesta contro le sanzioni internazionali, viste come la causa del mancato sviluppo del Paese.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Ottobre 28, 2019
orizzontinternazionali
Uncategorized

Scoppia la prima bomba nelle proteste di Hong Kong, il boom di importazioni di soia della Cina dal Brasile mette in difficoltà gli esportatori americani, Tarantino rifiuta la censura ed è pronto a dire addio al pubblico cinese; Kim Jong Un a cavallo sul monte sacro Paektu come monito di un’imminente trasformazione della Corea del Nord e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 21-27 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 21-27 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Ottobre 28, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Continua la disputa tra Malesia e India a causa dei commenti di Mahatir sul Kashmir: l’India boicotta così l’olio di palma malese, dando il via a una guerra commerciale e mettendo a rischio la conclusione del 16-nation trade deal nella regione. Questa e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 14-20 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Ottobre 25, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Personaggi influenti della politica e dell’economia cambogiana, accumulando ricchezze all’estero, riescono ad acquistare un Passaporto europeo. Intanto, la lotta commerciale tra Cina e Stati Uniti fa temere l’arrivo di sanzioni anche in Malesia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Ottobre 22, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il cambiamento climatico peggiora la mancanza di cibo nel continente africano e rende quasi impossibile l’obiettivo “Zero Hunger” entro il 2030; in Mozambico l’opposizione accusa il governo di aver fatto ricorso a violenze per vincere le elezioni; in Congo l’epidemia di ebola rimane un’emergenza internazionale.

Read Article →
Rassegna settimanale 7-13 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 7-13 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Ottobre 17, 2019
orizzontinternazionali
Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La guerra dei dazi tra Cina e USA ha importanti ripercussioni sull’area ASEAN: molte aziende decidono di spostare qui la loro produzione. Intanto, i deputati malesi provano a bloccare una controversa legge contro le fake news.

Read Article →
Rassegna settimanale 7-13 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 7-13 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Ottobre 14, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il primo ministro etiope è il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2019: un importante riconoscimento per il suo contributo alla riconciliazione e alla cooperazione internazionale ed è, senza dubbio, un grande segnale di speranza per l’Africa.
Trovate tutte le altre notizie della settimana nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 7-13 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 7-13 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Ottobre 14, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina rafforza i legami con l’India, il conflitto commerciale tra Cina e USA si estende sul piano propagandistico, ideologico e mediatico. Corea del Nord e Russia si spalleggiano nella lotta alle “fake news”.
Questo e altro nella nostra rassegna settimanale su Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 7-13 ottobre 2019: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 7-13 ottobre 2019: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 14, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Corea del Sud i conservatori tengono una manifestazione contro il Ministro della giustizia, il Presidente della Kansai Electric si dimette per uno scandalo legato a doni, in Giappone 33 morti, 19 dispersi, più di 100 feriti dopo il passaggio del tifone e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 30 settembre - 6 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 30 settembre – 6 ottobre 2019: Sudest Asiatico

Ottobre 10, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

I Paesi dell’ASEAN sembrano trarre vantaggio dalla guerra commerciale tra Cina e USA. In Indonesia, continuano le proteste contro le modifiche al codice civile, mentre a Singapore entra in vigore una controversa legge contro le fake news, che si teme possa sfociare in limitazione della libertà di opinione.

Read Article →
Rassegna settimanale 30 Settembre-6 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 30 Settembre-6 Ottobre 2019: Africa Subsahariana

Ottobre 10, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Continuano le tensioni tra Egitto ed Etiopia riguardo la realizzazione della GERD; Sudafrica e Nigeria stringono accordi di pace e di cooperazione; migliaia di rifugiati fuggiti dal Burundi e stabiliti in Tanzania si preparano ad essere rimpatriati. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
rifugiati

Accoglienza e Decreto Sicurezza: due chiacchiere con Marco Marano (Servizio Protezioni Internazionali della città di Bologna)

Ottobre 10, 2019
orizzontinternazionali
Interviste

Perché la gente lascia il proprio Paese? Come è organizzata l’accoglienza in Italia e a Bologna? Cosa cambia con il decreto sicurezza? Ne abbiamo parlato con Marco Marano del Servizio Protezioni Internazionali (ASP Città di Bologna).

Read Article →
Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 3, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone apre il  museo dedicato al disastro del marzo 2011, durante l’incontro con Trump Moon promette una condivisione “ragionevole” dei costi per la difesa, Ii Giappone e la Sud Corea non fanno progressi ma continuano a dialogare e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Africa subsahariana

Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Africa subsahariana

Ottobre 3, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Sudafrica annuncia l’avvio del “Nelson Mandela peace decade”, durante il quale il governo si impegnerà a garantire una maggiore tutela dei diritti umani; cresce la preoccupazione delle Nazioni Unite per la situazione di Zimbabwe e Gambia; in Nigeria una scuola islamica è stata teatro di abusi, violenze e torture nei confronti di circa 300 studenti.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.