Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   Asia
Trasformazioni - il Giappone in movimento. DONNE E PARTECIPAZIONE POLITICA IN GIAPPONE

Trasformazioni – il Giappone in movimento. DONNE E PARTECIPAZIONE POLITICA IN GIAPPONE

Dicembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Nel Marzo 2021 abbiamo partecipato al ciclo di incontri organizzato da NipPop: Trasformazioni – il Giappone in movimento. Durante questo primo incontro abbiamo parlato di donne e partecipazione politica in Giappone.

Read Article →
Cyberbullismo in Giappone e Corea del Sud @Inari

Cyberbullismo in Giappone e Corea del Sud @Inari

Dicembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Il 19 Febbraio 2022 siamo stati ospiti di Inari per parlare della situazione del cyberbullismo in Asia Orientale, con un occhio di attenzione su Giappone e Corea del Sud.

Read Article →
Bullismo-giappone

Ijime Boshi Taisaku Suishin Ho: la Legge per la promozione di misure per prevenire il bullismo

Novembre 21, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il concetto di bullismo in Giappone negli ultimi decenni è cambiato radicalmente passando da quello che una volta era considerato un semplice bullismo da “parco giochi” a una minaccia vera e propria che deve essere rilevata e combattuta.

E’ solo dopo il caso della città di Otsu (Ottobre 2011), però, che il Parlamento giapponese ha emanato la Legge per la promozione di misure per prevenire il bullismo (Ijime Boshi Taisaku Suishin Ho) che richiede alle scuole di adottare misure specifiche per prevenire il bullismo e consentirne la scoperta precoce.

Read Article →
La Cina e la creazione di un proprio sistema di Welfare che mira all’universalismo

La Cina e la creazione di un proprio sistema di Welfare che mira all’universalismo

Luglio 21, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Il Welfare in Cina presenta caratteristiche ben precise che, nel tempo, hanno portato gli studiosi a definirlo un modello a se stante rispetto a quello conosciuto come “Welfare dell’Asia orientale”. Nonostante la volontà del governo di garantire un accesso universale e paritario al sistema di Welfare, ancora oggi gioca un ruolo fondamentale lo status sociale dei cittadini.
In generale, si potrebbe affermare che in Cina, i fattori maggiormente incidenti sui diritti sociali siano il lavoro e la residenza dei cittadini, così come l’appartenenza alla famiglia: la questione dello status sociale è l’elemento principe dell’accesso al Welfare.

Read Article →
Myanmar-Swing

Myanmar Swing: Carla Vitantonio ci racconta la Birmania

Dicembre 4, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Il Myanmar è stato recentemente al centro del dibattito politico e sociale per il golpe militare messo in atto dal Tatmadaw (Esercito Nazionale birmano) il 1º febbraio 2021. Il colpo di stato ha portato il Paese nel caos, in una profonda crisi economica e sull’orlo di una guerra civile.
Il Myanmar è un Paese molto complesso e non potevamo non parlarne con Carla Vitantonio che, dopo aver vissuto 4 anni in Corea del Nord, sbarca a Yangon come direttrice regionale per un’importante Ong.
Della sua esperienza in Myanmar Carla ne parla nel suo libro Myanmar Swing (add editore), un libro che offre uno sguardo unico su tanti aspetti complessi e spesso poco conosciuti della Birmania.

Read Article →
Asiatica-intervista-Marco-Del-Corona

“Asiatica”, guida a un continente in trasformazione: intervista a Marco Del Corona

Ottobre 24, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

L’Asia è un continente in trasformazione e “Asiatica”, scritto da Marco Del Corona ed edito da add editore, è la guida giusta per comprendere i cambiamenti in atto. Abbiamo intervistato Marco Del Corona che ci ha raccontato come è nato questo libro e ci ha fatto scoprire le sue Asie.

Read Article →
cine-povertà

Cina povertà zero

Luglio 11, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

La Cina ha vinto la sua decennale battaglia contro la povertà, il 2020 è stato l’anno in cui la Cina ha raggiunto l’obiettivo di sradicare la povertà assoluta e di costruire una società moderatamente prospera sotto tutti gli aspetti. Quali sono stati i progetti che hanno portato la Cina a raggiungere un risultato così veloce? Si tratta di un’eliminazione reale o solo formale della povertà assoluta? Può il caso cinese diventare un modello anche per altri stati al fine di raggiungere l’obiettivo “povertà zero”?

Read Article →
Il Cyberbullismo e la sua diffusione in Asia

Il Cyberbullismo e la sua diffusione in Asia

Febbraio 16, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier

Il cyberbullismo è un fenomeno che si sta diffondendo sempre più a livello globale. E’ una forma di bullismo realizzato attraverso l’uso di tecnologie digitali che colpisce indistintamente bambini, ragazzi e adulti. Quali sono le sue caratteristiche principali? E perché è molto diffuso in Asia? Questo dossier cerca di rispondere a queste domande e fornisce un focus su Giappone e Corea del Sud.

Read Article →
La condizione femminile in Giappone

La condizione femminile in Giappone

Aprile 5, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Nonostante sia considerato uno dei Paesi più sviluppati del mondo, il Giappone è anche uno dei Paesi appartenenti all’OCSE con il più basso livello di uguaglianza di genere a livello sociale, e quindi anche in termini di partecipazione delle donne alla vita lavorativa e politica.
Abbiamo delineato un quadro della condizione femminile in Giappone.

Read Article →
Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Marzo 31, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

I protagonisti di “Voices from the Coronavirus Pandemic” di oggi sono residenti delle province cinesi di Hubei e Sichuan.

Read Article →
Rassegna settimanale 20-26 Gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 20-26 Gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Gennaio 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La rassegna di questa settimana vede protagonista il coronavirus e il diffondersi di questa epidemia.
Quali sono le scelte prese da Cina e Corea del Nord? Scoprilo leggendo la nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 8 – 14 ottobre 2018: Sudest asiatico

Rassegna settimanale 8 – 14 ottobre 2018: Sudest asiatico

Ottobre 15, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

I Paesi del Sud Est Asiatico in corsa per la legalizzazione della marijuana terapeutica, la situazione della pena di morte nella regione, l’arresto di nuovi giornalisti in Birmania.
Tutte le notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 19-25 marzo: Sud est asiatico

Rassegna settimanale 19-25 marzo: Sud est asiatico

Marzo 30, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Secondo l’ONU il sud est asiatico deve affrontare al più presto il problema dell’inquinamento, si aggravano gli scandali di corruzione in Tailandia e sono passi cento giorni dall’imprigionamento dei due giornalisti della Reuters. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna!

Read Article →
Not welcome: i migranti e il caso del Giappone

Not welcome: i migranti e il caso del Giappone

Marzo 16, 2018
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il diritto di asilo e la politica migratoria del Giappone.

Read Article →
empowerment-femminile

Empowerment femminile: da dove nasce l’idea del progetto #unecommerceperOrizzonti

Febbraio 2, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Che cosa significa empowerment femminile? E come è nato il nostro progetto #unecommerceperOrizzonti?

Read Article →
Le esercitazioni militari cinesi e la nuova crisi coreana

Le esercitazioni militari cinesi e la nuova crisi coreana

Dicembre 11, 2017
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Corea del Nord Dossier, Dossier

A Settembre la Cina ha condotto simulazioni militari nel Golfo di Bohai e esercitazioni congiunte con la Russia.
Le autorità cinesi hanno dichiarato che le operazioni erano state programmate da tempo e che non erano rivolte ad alcun paese in particolare. Non è da escludere, però, che Pechino ne abbia approfittato per lanciare un forte messaggio agli altri giocatori dello scacchiere coreano, in particolare Stati Uniti e Corea del Nord.
Quali sono gli interessi della potenza asiatica e quale la posta in gioco in caso di scoppio delle ostilità tra USA e Corea del Nord?

Read Article →
Rassegna settimanale 13 - 19 novembre: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 13 – 19 novembre: Giappone e Corea del Sud

Novembre 22, 2017
orizzontinternazionali
Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La scorsa settimana Abe ha chiesto a Suu Kyi di rimpatriare i Rohingya, Moon ha continuato a rafforzare i legami con i paesi ASEAN, un comitato ONU sui diritti umani ha condannato la Corea del Nord e la Cina ha effettuato nuove “esercitazioni” in cieli internazionali vicino al Giappone. Questo e molto altro nella rassegna stampa di Giappone e Corea del Sud

Read Article →
Le Relazioni Internazionali tra Giappone e Indonesia durante la II Guerra Mondiale: Asia telah kembali kepada bangsa Asia*

Le Relazioni Internazionali tra Giappone e Indonesia durante la II Guerra Mondiale: Asia telah kembali kepada bangsa Asia*

Novembre 7, 2017
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier, Sud-est asiatico Dossier

Il Giappone occupò l’Indonesia durante la II guerra mondiale, dal Marzo 1942 alla fine della guerra nel 1945. Questo fu un periodo molto critico per l’Indonesia perché venne meno il ruolo dei colonizzatori Olandesi e presero il via cambiamenti numerosi e talmente straordinari da permettere, poi, la rivoluzione indonesiana che porterà all’indipendenza del paese.

Read Article →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.