Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   giornalismo
kagame-ruanda-africa-subsahariana

Rassegna mensile marzo 2023: Africa Subsahariana

Aprile 11, 2023
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La Nigeria ha un nuovo presidente, Bola Tinubu; il governo Etiope nomina una nuova amministrazione ad interim per la regione del Tigray mentre in Uganda viene approvato un nuovo disegno di legge che nega ogni diritto alla popolazione LGBTQ+.

Read Article →
Presidente-Cyril-Ramaphosa

Rassegna settimanale 7-13 novembre 2022: Africa Subsahariana

Novembre 15, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il presidente sudafricano Ramaphosa in cerca della rielezione; il Senegal protagonista africano del vertice G20; in Etiopia le forze si muovono per portare a compimento l’accordo di pace siglato lo scorso 2 novembre.

Read Article →
mali-polizia

Rassegna settimanale 24-30 maggio 2021: Africa Subsahariana

Giugno 1, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Sudan il governo e i gruppi ribelli avviano colloqui di pace, il Mali ha una nuova leadership militare e la Repubblica Democratica del Congo affronta le conseguenze dell’eruzione vulcanica che ha distrutto parte della città di Goma.

Read Article →
giornalismo-tecnologia-viaggio

“Viajar para contar (los). Viajar para contar (nos)”. Viaggio, giornalismo e tecnologia.

Aprile 20, 2019
orizzontinternazionali
Dossier

Il 10 aprile presso la biblioteca Jaume Fuster di Barcellona si è tenuta la conferenza-dialogo “Viajar para contar(los), viajar para contar(nos)”. Una chiacchierata tra amici sugli elementi chiave della cronaca giornalistica attuale e sulla cultura del viaggio concepita come uno spazio di riflessione condiviso.

Read Article →
Rassegna settimanale 10-16 settembre 2018: Sud Est Asiatico

Rassegna settimanale 10-16 settembre 2018: Sud Est Asiatico

Settembre 18, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico, Uncategorized

Aung San Suu Kyi rompe il silenzio sull’arresto dei giornalisti Reuters, rilasciato su cauzione il leader dell’opposizione cambogiana Kem Sokha, migliaia sono gli sfollati nelle Filippine per il tifone Mangkhut e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 9 - 15 aprile 2018: Sud est asiatico

Rassegna settimanale 9 – 15 aprile 2018: Sud est asiatico

Aprile 16, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Una procuratrice della corte penale internazionale vorrebbe investigare la situazione in Birmania, il turismo di massa e l’inquinamento distruggono le spiagge del sud est asiatico, Duterte si scusa con lo stato birmano per la sua dichiarazione sul genocidio. Tutte le informazioni della settimana nella nostra rassegna!

Read Article →
Rassegna settimanale 29 gennaio – 4 febbraio: Sud est asiatico

Rassegna settimanale 29 gennaio – 4 febbraio: Sud est asiatico

Febbraio 7, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Le elezioni tailandesi continuano ad essere rimandate, gli Stati Uniti si dichiarano “cautamenti ottimisti” sulla guerra alla droga di Duterte ed inizia ad infiammarsi la campagna elettorale malese attorno al tema delle mappe elettorali. Tutte le informazioni nella nostra rassegna settimanale!

Read Article →
Rassegna settimanale 15 – 21 gennaio: Sud est asiatico

Rassegna settimanale 15 – 21 gennaio: Sud est asiatico

Gennaio 23, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Si inizia a parlare del tema delle molestie sessuali anche in sud-est asiatico, in molti Paesi del sud-est asiatico la democrazia e la libertà di stampa sembrano in pericolo. Tutte le informazioni nella nostra rassegna settimanale!

Read Article →
Rassegna settimanale 8 – 14 gennaio: Sud est asiatico

Rassegna settimanale 8 – 14 gennaio: Sud est asiatico

Gennaio 15, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Uno sguardo sull’anno che si prospetta per il sud-est asiatico, l’inusuale conferenza stampa del premier tailandese e la difterite che uccide i primi rifugiati Rohingya. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale Sud Est Asiatico!

Read Article →
Rassegna settimanale 12 - 18 dicembre 2016: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 12 – 18 dicembre 2016: Africa Subsahariana

Gennaio 3, 2017
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Prima di ricominciare con le rassegne del 2017 vi proponiamo un rapido riepilogo delle principali notizie sull’Africa Subsahariana dal 12 al 18 dicembre.

Read Article →
Rassegna 23 febbraio - 1 marzo: Sud Est Asiatico

Rassegna 23 febbraio – 1 marzo: Sud Est Asiatico

Marzo 3, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Dall’esecuzione da parte dell’Indonesia di cittadini stranieri per il traffico di droga alla questione dei diritti umani, tutta la settimana del Sud Est Asiatico.

Read Article →
Relazioni internazionali 2.0: i social network nei rapporti politici

Relazioni internazionali 2.0: i social network nei rapporti politici

Ottobre 26, 2013
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier, Giappone Dossier

L’evoluzione che hanno avuto in questi ultimi anni i social media nel regolare processi sociali e politici è innegabile e, in parte, inaspettata. Questo articolo ha come obiettivo valutare il ruolo dei social media nelle relazioni internazionali analizzando il loro impatto come strumenti per organizzare rivolte e rivoluzioni, come mezzi per la diffusione della democrazia e la ridistribuzione del potere e anche come strumenti utili per affrontare i disastri naturali.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.