
Si considera il ricorso a test per identificare i casi di varianti di coronavirus tra i viaggiatori in arrivo in Giappone, mentre una catena di ristoranti fa causa al governo di Tokyo a causa delle restrizioni che limitano gli orari di apertura. Il governo sudcoreano riceve invece delle critiche per il mancato annuncio del lancio di due missili da parte della Corea del Nord. In Corea del Sud, inoltre, legislatori e giornalisti portano l’attenzione sul problema del razzismo anti-asiatico negli Stati Uniti, in crescita dall’inizio della pandemia.

In Giappone, il governo ha implementato nuove misure per agevolare l’evacuazione dei proprietari di animali domestici in caso di calamità naturali. Un’indagine, inoltre, mostra la riluttanza di una parte della popolazione anziana a vaccinarsi. Nelle prefetture di Gunma e Tochigi degli incendi hanno richiesto l’intervento di elicotteri militari per domare le fiamme. In Corea del Sud, un’indagine mostra un aumento del numero di studenti attirati dalle professioni sanitarie come effetto della pandemia, e una Corte di Seoul conferma il divieto di manifestazioni di massa per il Giorno del Movimento di Indipendenza.

Nella crisi economica dettata dalla pandemia, mentre il mondo si stringe alla Cina, l’India inizia a ragionare sul suo ruolo di filiera alternativa e indipendente da Pechino; Pompeo punta il dito contro la Cina per il genocidio della popolazione uigura; Pyongyang accusa l’Australia di violazione dei diritti umani.

Una sentenza della Corte Suprema di Tokyo ha stabilito che lo Stato non sia da considerare responsabile per il disastro nucleare del 2011, stabilendo che i querelanti vengano compensati da TEPCO. Il Primo Ministro giapponese Yoshihide Suga ha parlato sia di nuovi provvedimenti per la gestione dell’emergenza coronavirus sia della volontà di proseguire con l’organizzazione delle Olimpiadi per quest’anno. Il Presidente Moon Jae-in ha nominato un nuovo ministro degli Esteri in concomitanza dell’insediamento di Joe Biden.

La situazione coronavirus in Giappone torna a far preoccupare con più di 10.000 casi totali, tanto da programmare nuovi divieti per i viaggi tra Stati. Questa settimana sull’isola di Gageo si è verificato uno sversamento di petrolio a causa di una collisione tra imbarcazioni, mentre in Giappone una studentessa ha avviato una petizione per eliminare l’uso eccessivo delle confezioni di plastica alimentari. Bill Gates ha inviato una lettera a Moon Jae-in auspicandosi una collaborazione nello sviluppo di un vaccino per il coronavirus.

In Giappone le persone ricominciano a viaggiare tra le prefetture, anche se il governo non ha ancora deciso se rimuovere il divieto d’ingresso. Il nuovo focolaio di contagi nell’area metropolitana di Seoul non accenna ad arrestarsi, mentre a Tokyo per quattro giorni consecutivi i casi di coronavirus sono stati più di 30. L’arresto di un ex ministro della giustizia potrebbe segnare la fine del governo di Abe.

Il Sud Sudan sembra essere bloccato in un limbo che ne impedisce la trasformazione in un paese senza più conflitti e lotte interne, mentre in Gambia la proposta di una nuova costituzione permetterebbe alla popolazione di essere maggiormente tutelata da prese di potere illegittime. In Sudafrica disparità e disuguaglianze, eredità dell’apartheid, sfiorano livelli record.
Leggi la nostra rassegna.

Riflettori sul Sudafrica e sul congresso dell’ANC, passando per scottanti rivelazioni sul genocidio in Ruanda e sulle violazioni dei diritti umani in Kenya e Congo.

Corruzione, violenza ed elezioni: questi i principali argomenti trattati nella rassegna dell’Africa Subsahariana di questa settimana
Seguici sui canali Social