Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   Islam
elezioni-darfur-africa

Rassegna settimanale 2-8 novembre 2020: Africa Subsahariana

Novembre 11, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sugli Stati Uniti, altre elezioni presidenziali in diversi Paesi africani provocano lo scoppio di controversie e proteste. Nel frattempo, in Etiopia si teme per lo scoppio di una guerra civile tra il governo federale di Abiy Ahmed e forze militari nella regione del Tigrè.

Read Article →
Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Africa Subsahariana

Marzo 16, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Registrati numerosi casi di Covid-19 che spingono Kenya e Marocco a sospendere voli da e per l’Europa; in Malawi, Costa d’Avorio e Uganda si delineano nuove alleanze e vengono annunciati i nuovi candidati in vista delle elezioni presidenziali.

Read Article →
proteste-hong-kong-rassegna-cina

Rassegna settimanale 1-7 luglio 2019: Cina e Corea del Nord

Luglio 11, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Hong Kong è ancora al centro delle notizie della settimana cinese. Tutti gli sviluppi di questa vicenda nella rassegna 1-7 luglio.

Read Article →
rohingya-crisi-umanitaria-Birmania

Caso Rohingya: percezioni e cause della crisi umanitaria in Birmania

Novembre 19, 2018
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Sud-est asiatico Dossier

Un’analisi della diaspora Rohingya tra cause e diverse percezioni della crisi, con un focus sui conflitti etnico-religiosi in Birmania, dove una forte retorica xenofoba e anti-islamica è stata coltivata e utilizzata per giustificare brutalità e sistematiche discriminazioni nei confronti dell’etnia da oltre quarant’anni.

Read Article →
Rassegna settimanale 1 – 7 ottobre 2018: Sudest asiatico

Rassegna settimanale 1 – 7 ottobre 2018: Sudest asiatico

Ottobre 8, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Anwar Ibrahim come primo ministro malese, significato per l’Asia e per il mondo, terzo disastro naturale della settimana in Indonesia, un cancro potrebbe concludere la presidenza di Duterte. Tutte le notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 9 -15 luglio 2018: Sudest asiatico

Rassegna settimanale 9 -15 luglio 2018: Sudest asiatico

Luglio 17, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Proseguono le trattative per la costruzione di un porto in acque profonde tra Birmania e Cina, la doppia vita degli atei all’interno della religiosissima Indonesia ed il generale Hlaing sarebbe in rotta totale con Aung San Suu Kyi. Tutte le notizie nella nostra rassegna settimanale!

Read Article →
Rassegna settimanale 25 giugno-1 luglio 2018: Sudest asiatico

Rassegna settimanale 25 giugno-1 luglio 2018: Sudest asiatico

Luglio 3, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il punto della situazione sulle elezioni cambogiane del 29 luglio, l’Indonesia in stato di allerta per le prossime elezioni provinciali e locali, Malesia ed Indonesia vogliono rafforzare i propri legami bilaterali. Tutte le notizie dela settimana nella nostra rassegna!

Read Article →
Rassegna settimanale 9-15 ottobre: Sud Est Asiatico

Rassegna settimanale 9-15 ottobre: Sud Est Asiatico

Ottobre 16, 2017
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Dalla libertà religiosa minacciata, agli sviluppi della guerra alla droga di Duterte, passando per le future elezioni tailandesi. Le notizie della settimana dal Sud Est Asiatico nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 10-16 ottobre: Sud-Est Asiatico

Rassegna settimanale 10-16 ottobre: Sud-Est Asiatico

Ottobre 22, 2016
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Dalla morte del re di Thailandia, il monarca in carica da più tempo al mondo, alle proteste musulmane a Giacarta contro il governatore cristiano: tutte le maggiori notizie del Sud-Est Asiatico

Read Article →
Aung San Suu Kyi rassegna Sud Est Asiatico

Rassegna settimanale 12-18 ottobre: Sud Est Asiatico

Ottobre 20, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Le elezioni in Birmania, gli sviluppi del caso del volo della Malaysia Airlines, le proteste a Phuket contro la polizia e tutte le principali notizie del Sud Est Asiatico.

Read Article →
Rassegna settimanale 15-21 settembre: Africa subsahariana

Rassegna settimanale 15-21 settembre: Africa subsahariana

Settembre 22, 2014
orizzontinternazionali
Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La Liberia accoglie gli aiuti statunitensi, in Sud Africa apre una moschea che accetta omosessuali e donne, il Mozambico si prepara alle elezioni generali e il Kenya ricorda il primo anniversario dell’attacco terroristico al centro commerciale di Westgate. Queste e altre notizie, nella rassegna settimanale dell’Africa subsahariana.

Read Article →
boko-haram

L’educazione occidentale è peccato: origini e storia del gruppo Boko Haram

Settembre 4, 2014
orizzontinternazionali
Africa Dossier, Africa Subsahariana Dossier, Dossier

Il 14 aprile più di duecento studentesse sono state sequestrate dalla Chibok high school nello stato del Borno, in Nigeria. Poco dopo il rapimento è stato rivendicato dal gruppo Boko Haram.
Il sequestro delle giovani ragazze ha accesso i riflettori della comunità internazionale su questo gruppo fino al momento sconosciuto. Boko Haram ha invaso le testate giornalistiche, le televisioni, i social media e i dibattiti internazionali.
Quali sono le origini e la storia di questo gruppo?

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.