![tik-tok](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2020/08/tiktok-5358337_1920-470x140.png)
I rapporti tra Cina e Stati Uniti si incrinano ulteriormente con la chiusura del consolato americano a Chengdu, le nuove sanzioni di Trump contro le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e la decisione degli USA di vietare Tik Tok nel paese. Nel frattempo, la Corea del Nord segnala un primo caso sospetto di coronavirus. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
![Rassegna settimanale 6-12 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2020/07/Senza-titolo-470x140.png)
La Cina prende provvedimenti dopo un caso di peste bubbonica in Mongolia interna e si prepara per la visita dell’OMS a Wuhan, mentre gli Stati Uniti e il Regno Unito valutano la possibilità di bandire rispettivamente TikTok e Huawei. Nel frattempo, la Corea del Nord dichiara che il Regno Unito pagherà il prezzo delle sanzioni imposte contro le proprie istituzioni. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
![Rassegna settimanale 12-18 ottobre: Cina e Corea del Nord](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2015/10/389d0b67-f954-4767-9a0c-732eeea89e77_cx0_cy9_cw0_mw1024_s_n_r1-470x140.jpg)
Il nuovo piano quinquennale in Cina, le tensioni con il Giappone, e tutte le principali notizie di questa settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna
Seguici sui canali Social