Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   mascherine
Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Giappone e Corea del Sud

Giugno 15, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, Sapporo ha respinto l’opzione del referendum per valutare la candidatura come città ospitante delle Olimpiadi invernali del 2030. La Corea del Sud donerà 1,2 milioni di dollari all’Ucraina per l’industria nucleare. L’allentamento delle regole riguardo all’uso delle mascherine in Giappone non ne ha ridotto l’utilizzo tra la popolazione, mentre un vecchio reattore della centrale nucleare di Fukui sarà riattivato ad agosto.

Read Article →
fukushima-energie-rinnovabili-giappone

Rassegna settimanale 11-17 aprile 2022: Giappone e Corea del Sud

Aprile 19, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

A Londra è stata inaugurata una mostra che celebra le relazioni tra le famiglie reali di Giappone e Regno Unito. In Giappone è stato individuato il primo caso di variante Omicron XE all’aeroporto di Narita, mentre la Corea del Sud si prepara a rimuovere la maggior parte delle regole di distanziamento sociale grazie al calo dei contagi. In Corea del Sud, il numero di studenti con un background multiculturale è triplicato nel corso degli ultimi 9 anni. Le emissioni di gas serra del Giappone diminuiscono per il settimo anno consecutivo, mentre si torna a riflettere sullo smaltimento dei rifiuti delle centrali nucleari.

Read Article →
tokyo-olimpiadi-2020

Rassegna settimanale 19-25 luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Luglio 27, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

L’Autostrada Metropolitana di Tokyo ha modificato i pedaggi per veicoli privati per il periodo delle Olimpiadi, nel tentativo di ridurre il traffico, mentre è stato inaugurato nella capitale un hub dedicato a cultura e turismo per i visitatori. Inoltre, il Ministero della Salute giapponese approva il vaccino Moderna per la fascia d’età dai 12 ai 17 anni. In Corea del Sud, un paziente Covid uzbeko, fuggito dal centro in cui era ricoverato, è stato catturato dalle autorità. Venerdì si è svolta la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, con l’accensione del braciere olimpico da parte di Naomi Osaka.

Read Article →
Beni-Nord-Kivu-Africa

Rassegna settimanale 22-28 febbraio 2021: Africa Subsahariana

Marzo 4, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La settimana si apre con la tragica notizia della morte dell’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, ucciso insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustapha Milambo nella regione del Nord Kivu. Buone notizie arrivano dalla Costa d’Avorio, che è il secondo Paese africano a ricevere dosi di vaccino contro il Covid-19 tramite il programma COVAX dell’OMS, mentre la Nigeria piomba di nuovo nell’incubo dei rapimenti ai danni di giovani studentesse nel nord del Paese.

Read Article →
giappone-tokyo-masks-covid-intervista

Giappone post COVID-19: intervista a Marco Zappa

Maggio 29, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

Il Covid-19 ha investito il mondo intero ponendo molti Paesi di fronte a una crisi senza precedenti.
Il Giappone in questi mesi è stato spesso raccontato dai media come il Paese che è scampato al contagio, il Paese della Diamond Princess e dell’Avigan.
In realtà la situazione nel Sol Levante è ben più complessa e sfaccettata.
Le conseguenze sul piano politico, economico e sociale potrebbero essere molteplici.
Ne abbiamo parlato con Marco Zappa, esperto di Giappone e professore di storia del Giappone e lingua giapponese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Read Article →
fujisan-rassegna-giappone-corea

Rassegna settimanale 18-24 Maggio 2020: Giappone e Corea del Sud

Maggio 25, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Prefettura di Shizuoka chiuderà i percorsi più famosi del Monte Fuji per contrastare il coronavirus, mentre prosegue la disputa tra Corea del Sud e Giappone riguardo le isole Dokdo. A Nara un incendio ha causato cinque vittime. Abe dichiara la fine dello stato d’emergenza a Osaka, Kyoto, Hyogo, mentre a Tokyo i casi continuano a diminuire. A Itaewon i contagi aumentano, mentre il Giappone introduce il divieto di rivendita dei disinfettanti a prezzi più alti di quelli di acquisto.

Read Article →
rassegna-africa-subsahariana-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 20-26 aprile 2020: Africa Subsahariana

Aprile 27, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Lesotho le opposizioni hanno ufficialmente chiesto le dimissioni del primo ministro Thabane; la Tanzania chiede la cancellazione del debito ai creditori internazionali, mentre in Nigeria si valuta di imporre l’obbligo di indossare mascherine.

Read Article →
rassegna-orizzonti-africa-subsahariana

Rassegna settimanale 6-12 Aprile 2020: Africa Subsahariana

Aprile 14, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’Etiopia dichiara lo stato di emergenza sanitaria per Covid-19. Dopo mesi, in Congo viene registrato un nuovo decesso per ebola, segno che la malattia non è stata definitivamente debellata. Tutte le notizie dall’Africa nella nostra rassegna.

Read Article →
Wang-Quanzhang-rassegna-cina-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 30 marzo – 5 aprile 2020: Cina e Corea del Nord

Aprile 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’avvocato per i diritti umani Wang Quanzhang è libero dopo 5 anni di ingiusta prigionia, la Corea del Nord spara due missili a Wonsan e gli USA tacciono sui diritti umani in favore della diplomazia con Pyongyang. Il governo cinese fa del COVID-19 utile pretesto per attuare un controllo sociale automatizzato.

Read Article →
Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Marzo 31, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

I protagonisti di “Voices from the Coronavirus Pandemic” di oggi sono residenti delle province cinesi di Hubei e Sichuan.

Read Article →
trump-rassegna-cina-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 16-22 marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Marzo 23, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il fondatore di Alibaba Jack Ma dona mascherine e tamponi agli Stati Uniti, la Nord Corea ordina la creazione di un nuovo ospedale mentre continua a sostenere l’assenza di contagi, . tweet del presidente Trump scatenano l’ira di Pechino. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Hong Kong vs Pechino: fino a quando si potrà parlare di "un Paese, due sistemi"?

Hong Kong vs Pechino: fino a quando si potrà parlare di “un Paese, due sistemi”?

Novembre 13, 2019
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Dal mese di giugno, Hong Kong è sconvolta dalle proteste: la proposta di emendamento
alla legge sull’estradizione è stata la “goccia che ha fatto traboccare il vaso” e che ha spinto i suoi abitanti a scendere in strada per opporsi fermamente alla sempre più forte ingerenza di Pechino nell’autonomia della regione.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.