Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   omicron
stazione-metro-tokyo-giappone

Rassegna settimanale 14-20 marzo 2022: Giappone e Corea del Sud

Marzo 20, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il governo del Giappone ha congelato i beni di altri 17 politici e magnati russi per intensificare le sanzioni e la pressione sulla Russia. Il Giappone sta valutando la decisione di alzare il limite degli arrivi dall’estero a 10.000 persone al giorno a partire da aprile. Calano i casi di coronavirus in Corea del Sud, dopo il record di contagi di mercoledì. Nove sudcoreani si trovano in Ucraina, presumibilmente come soldati volontari, nonostante il governo sudcoreano abbia richiesto ai cittadini di non recarsi nel Paese. Ricorre in Giappone il 27° anniversario dall’attacco con il gas nervino nella metropolitana di Tokyo.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 Febbraio 2022: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 14-20 Febbraio 2022: Giappone e Corea del Sud

Febbraio 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

L’ambasciata giapponese a Kiev ha comunicato che la maggior parte del suo staff lascerà l’Ucraina a causa delle tensioni crescenti con la Russia. In Corea del Sud, le persone positive al coronavirus potranno recarsi a votare il 9 di marzo in una fascia oraria dedicata, mentre il Ministero dell’Istruzione ha semplificato le linee guida Covid-19 per la scuola. In Giappone, l’Agenzia Metereologica ha rilasciato un’allerta per l’arrivo di forti nevicate.

Read Article →
pexels-aleksandar-pasaric-tokyo-giappone

Rassegna settimanale 31 gennaio-6 febbraio 2022: Giappone e Corea del Sud

Febbraio 7, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La popolazione di Tokyo registra una decrescita per la prima volta in 26 anni. Nonostante l’aumento dei casi nella capitale giapponese, il Primo Ministro Kishida non prevede l’introduzione dello stato d’emergenza. In Corea del Sud, aumenta l’attenzione sui diritti degli animali e crescono le richieste di sanzioni più severe per chi commette atti di crudeltà nei loro confronti. Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali sudcoreane, emergono dubbi sulla possibilità di votare per le persone che risultino positive al coronavirus dopo la chiusura del periodo di registrazione per il voto per corrispondenza. La presenza di una donna in abito hanbok durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali di Pechino è stata interpretata dai sudcoreani come tentativo di appropriazione culturale.

Read Article →
olimpiadi-invernali-cina-2022

Rassegna settimanale 17-23 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Gennaio 24, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina intensifica le restrizioni in vista delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 e dichiara che gli atleti che protestano “andranno incontro ad una punizione”. Nel frattempo, la Corea del Nord dichiara di voler riconsiderare la sua moratoria sui test nucleari e sui missili a lungo raggio. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
kobe-torre-giappone

Rassegna settimanale 17-23 gennaio 2022: Giappone e Corea del Sud

Gennaio 24, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud metterà in atto diverse iniziative per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. Con il diffondersi della variante Omicron, il Giappone introdurrà lo stato di quasi-emergenza a Tokyo e in altre 12 prefetture. Il governo giapponese offrirà, inoltre, sostegno economico e aiuti di prima necessità all’Isola di Tonga, colpita da uno tsunami a seguito dell’eruzione di un vulcano sottomarino. Il governo di Jeju sta valutando un aumento dell’investimento minimo richiesto per ottenere il visto di residenza a 1,5 miliardi di won.

Read Article →
Rassegna settimanale 10-16 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 10-16 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Gennaio 17, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina indaga sulla principale compagnia assicurativa sulla vita nella sua campagna anticorruzione, L’epidemia di Tianjin cresce mentre Omicron si diffonde a Dalian e il tasso di natalità della Cina scende ai minimi storici nel 2021. Nel frattempo, Kim Jong-un ha supervisionato il terzo test missilistico ipersonico e gli hacker della Corea del Nord hanno rubato oltre 400 milioni di dollari in criptovaluta nel 2021. Per quanto riguarda Hong Kong, Carrie Lam annuncia nuove leggi sulla sicurezza.

Read Article →
kyoto-Kinkaku-ji-giappone

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, il carattere 金 (oro) è stato scelto come kanji che meglio rappresenta il 2021, mentre le prenotazioni per viaggi in treno a fine anno aumentano dell’81%, dimostrando l’allentarsi dei timori per il Covid e la ripresa delle attività economiche. Il Presidente Moon Jae-in è rientrato in patria questa settimana dalla sua visita diplomatica in Australia. Il Giappone approva l’utilizzo del vaccino Moderna per il richiamo a distanza di almeno sei mesi dalla seconda dose. In Corea del Sud, 1,3 milioni di piccoli imprenditori protestano contro le regole di distanziamento rafforzate.

Read Article →
Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le notizie dall’Africa subsahariana nella nostra #rassegna:
– NIGERIA: i Parlamentari rigettano il disegno di legge sulla parità di genere
– ETIOPIA: dissapori tra il governo e l’ONU per la decisione delle Nazioni Unite di indagare sugli abusi commessi nel Paese durante la guerra civile
– SUDAN: proteste contro il colpo di Stato

Read Article →
seul-corea-sud

Rassegna settimanale 29 novembre-5 dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 7, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Le autorità francesi hanno emesso il mandato di arresto internazionale per una donna giapponese nel caso emblematico dei figli contesi di Vincent Fichot. Le Olimpiadi di Tokyo sarebbero costate 150 miliardi di yen in meno di quanto previsto grazie ai risparmi dovuti alla mancanza di spettatori durante le competizioni. Questa settimana Seoul ha registrato un nuovo record di casi giornalieri di Covid-19, mentre Moon Jae-in ha comunicato che il governo arresterà l’ulteriore allentamento delle regole di distanziamento sociale proprio a causa della crescita dei contagi.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 novembre - 5 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 29 novembre – 5 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 6, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le notizie della settimana dell’Africa subsahariana nella nostra #rassegna:
– La variante Omicron spaventa: diversi Paesi bloccano gli arrivi dagli Stati africani
– Prosegue la guerra civile in Etiopia: il Governo riconquista alcune città chiave
– Collaborazione tra Uganda e Congo per la costruzione di infrastrutture

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.