La Cina celebra il suo 73° anniversario mentre lo Yuan scende al livello più basso dal 2011. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il quarto missile in una settimana. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
Dopo la morte di Deng Xiaoping fu Jiang Zemin ad assumere la guida della Cina. Il suo riformismo trasformò il Partito Comunista Cinese in un partito aperto che inglobava il nuovo ceto emerso dallo sviluppo economico. Tuttavia la crescita poneva anche alcune sfide sul piano etico e Jiang si rese promotore di un nuovo orientamento ideologico che spingeva contro la corruzione e l’individualismo richiamando i quadri ad una maggiore moralità. In politica estera continuò con la promozione del multipolarismo di Deng, ma il suo lavoro più intenso si focalizzò verso le politiche regionali e di vicinato.
La Cina si prepara per i Giochi Olimpici della prossima settimana tra tensioni, boicottaggi e accuse relative alle violazioni dei diritti umani nello Xinjiang. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il missile più potente dal 2017.
La Cina vuole rinnovare la propria immagine e ottimizzare la propria politica delle nascite, permettendo alle coppie di avere fino a tre figli. Nel frattempo, Kim Jong-Un riappare in pubblico per la prima volta dopo un mese per discutere dell’economia in deterioramento del Paese. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
Hong Kong vieta per la prima volta la veglia in onore delle vittime del massacro di Tiananmen, la Cina commenta le proteste antirazziste negli Stati Uniti e viene accusata dagli USA di voler sabotare lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus. Nel frattempo, la Corea del Nord chiede alla Corea del Sud di fermare l’arrivo di volantini propagandistici oltre il confine. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
La crescita della Cina nel 2019 cala al 6,2% nonostante le misure governative, i negoziati Corea del Nord-Stati Uniti sul nucleare, la polemica cinese sul video promozionale Leica. Tutte le notizie da Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.
Occupy Central e le proteste a Hong Kong sono al centro della nostra rassegna settimanale, 29 settembre-5 ottobre 2014
Seguici sui canali Social