Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Tiananmen
Jiang_Zemin

Il dopo Deng e le sfide della nuova leadership: le riforme, il riorientamento ideologico e la politica estera di Jiang Zemin

Marzo 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Dopo la morte di Deng Xiaoping fu Jiang Zemin ad assumere la guida della Cina. Il suo riformismo trasformò il Partito Comunista Cinese in un partito aperto che inglobava il nuovo ceto emerso dallo sviluppo economico. Tuttavia la crescita poneva anche alcune sfide sul piano etico e Jiang si rese promotore di un nuovo orientamento ideologico che spingeva contro la corruzione e l’individualismo richiamando i quadri ad una maggiore moralità. In politica estera continuò con la promozione del multipolarismo di Deng, ma il suo lavoro più intenso si focalizzò verso le politiche regionali e di vicinato.

Read Article →
missili-corea-nord

Rassegna settimanale 24-30 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Gennaio 31, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina si prepara per i Giochi Olimpici della prossima settimana tra tensioni, boicottaggi e accuse relative alle violazioni dei diritti umani nello Xinjiang. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il missile più potente dal 2017.

Read Article →
cina-politica-3-figli

Rassegna settimanale 31 maggio-6 giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 7, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina vuole rinnovare la propria immagine e ottimizzare la propria politica delle nascite, permettendo alle coppie di avere fino a tre figli. Nel frattempo, Kim Jong-Un riappare in pubblico per la prima volta dopo un mese per discutere dell’economia in deterioramento del Paese. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Tiananmen-manifestazione-Hong-Kong-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 1-7 giugno 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Hong Kong vieta per la prima volta la veglia in onore delle vittime del massacro di Tiananmen, la Cina commenta le proteste antirazziste negli Stati Uniti e viene accusata dagli USA di voler sabotare lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus. Nel frattempo, la Corea del Nord chiede alla Corea del Sud di fermare l’arrivo di volantini propagandistici oltre il confine. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 3-9 giugno 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 3-9 giugno 2019: Cina e Corea del Nord

Giugno 13, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Sono passati trent’anni dalle repressioni di Tiananmen. Intanto, in Cina continua la guerra commerciale con gli Stati Uniti: come conseguenza, cresce il prezzo delle terre rare, e il Fondo Monetario Internazionale taglia le previsioni di crescita per la Cina per il 2019

Read Article →
proteste-Tiananmen-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 15-21 aprile 2019: Cina e Corea del Nord

Aprile 26, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La crescita della Cina nel 2019 cala al 6,2% nonostante le misure governative, i negoziati Corea del Nord-Stati Uniti sul nucleare, la polemica cinese sul video promozionale Leica. Tutte le notizie da Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 settembre-5 ottobre: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 29 settembre-5 ottobre: Cina e Corea del Nord

Ottobre 5, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Occupy Central e le proteste a Hong Kong sono al centro della nostra rassegna settimanale, 29 settembre-5 ottobre 2014

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.