Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Tohoku
Tokyo-freeman-zhou

TOKYO – Intervista a Federico Scaroni

Gennaio 14, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Tokyo, con la sua popolazione di quasi 14 milioni, ospita il 12% degli abitanti del Giappone, ed è la seconda capitale al mondo per popolazione dopo Pechino.
Tokyo è una città immensa, affascinante, complessa e piena di contrasti.
Tokyo human friendly, Tokyo vampira, Tokyo sede delle Olimpiadi, abbiamo parlato di questi e altri aspetti insieme a Federico Scaroni architetto e ricercatore, che ha vissuto per molti anni in questa città.

Read Article →
JapanPomPom-Laura-Liverani

Fotografare il Giappone senza pregiudizi: intervista a Laura Liverani

Aprile 23, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

Laura Liverani è una fotografa documentarista e una docente universitaria che vive e lavora tra l’Italia e Tokyo. Ha iniziato a fotografare il Giappone nel 2007 e da allora non ha mai smesso. Con Laura abbiamo parlato di Giappone e dei suoi lavori che illustrano senza pregiudizi innumerevoli aspetti di questo Paese: la minoranza Ainu, la ageing society, la comunità Zentai, la ricostruzione del Tohoku,…

Read Article →
olimpiadi-2020-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Giappone e Corea del Sud

Marzo 18, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud

In Corea del Sud calano i contagi da Coronavirus, le Olimpiadi 2020 messe in dubbio dal virus anche se per il premier Abe si faranno. Tutte le principali notizie della settimana di Giappone e Corea del Sud.

Read Article →
rinascita-tohoku-libro-citta-sostenibli

“Società civile e democrazia partecipata: la rinascita del Tōhoku”: il nostro case study in Città sostenibili

Luglio 30, 2019
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Siamo lieti di annunciarvi che è uscito il libro “Città sostenibili” a cura di Bini, Dal Borgo e Fiamingo (Ed. Altravista, 2018). Al suo interno è incluso anche il nostro case Study “Società civile e democrazia partecipata: la rinascita del Tōhoku”.

Read Article →
Rassegna settimanale 4-10 marzo 2019: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 4-10 marzo 2019: Giappone e Corea del Sud

Marzo 12, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud nomina il nuovo ambasciatore per il Giappone, amnistie per i criminali in vista dell’incoronazione di Naruhito, viaggio di Moon in tre Paesi dell’ASEAN e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
La redazione di Orizzontinternazionali ad Emotion for Change – per Fukushima

La redazione di Orizzontinternazionali ad Emotion for Change – per Fukushima

Marzo 5, 2018
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Il prossimo sabato 10 marzo parteciperemo all’evento “Emotion for Change – per Fukushima” organizzato a Bologna dall’associazione Nippop con il patrocinio del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’università di Bologna. Scopri il programma dell’evento!

Read Article →
Rassegna settimanale 5-11 febbraio 2018: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 5-11 febbraio 2018: Giappone e Corea del Sud

Febbraio 16, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Dall’apertura dei giochi olimpici in Corea del Sud alla raccolta fondi da parte degli abitanti del Tohoku per le vittime del terremoto di Taiwan. Tutte le notizie della settimana da Giappone e Corea del Sud nella nostra rassegna.

Read Article →
watalis-intervista

Intervista a Megumi Hikichi, fondatrice di Watalis

Febbraio 15, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Abbiamo intervistato Megumi Hikichi, fondatrice di Watalis, per scoprire di più su questo progetto.

Read Article →
watalis-presentazione

Watalis: rilanciare il Tohoku partendo dalle donne e dalle tradizioni locali

Febbraio 15, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Watalis è uno dei progetti che saranno disponibili sul nostro e-commerce. Scopri di più su questo progetto: come è nato, in cosa consiste e che tipo di empowerment femminile crea.

Read Article →
empowerment-femminile

Empowerment femminile: da dove nasce l’idea del progetto #unecommerceperOrizzonti

Febbraio 2, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Che cosa significa empowerment femminile? E come è nato il nostro progetto #unecommerceperOrizzonti?

Read Article →
tohoku-rinascita-orizzontiitnernazionali-settimana-Buon-Vivere

La conferenza Giappone post-tsunami e post-Fukushima: un esempio di rinascita

Gennaio 20, 2017
orizzontinternazionali
Collaborazioni

La conferenza “Giappone post-tsunami e post-Fukushima: un esempio di rinascita” (in collaborazione con Hasekura 2.0 Program ) ha l’obiettivo di mostrare come situazioni di crisi possono…

Read Article →
食べる通信 (Taberu Tsuushin): Change food, change the world

食べる通信 (Taberu Tsuushin): Change food, change the world

Maggio 18, 2016
orizzontinternazionali
Interviste

We talked with Yuki Homma (the director of Tohoku Kaikon) about Taberu Tsuushin, that has the aim of creating connections between local producers and consumers in cities, and to bring a continued relationship between the two, and the current situation of food and agricolture in Japan.

Read Article →
Hasekura 2.0 project

Renata Piazza and Hasekura 2.0 Program: a bridge between Regional Japan and Europe

Gennaio 18, 2016
orizzontinternazionali
Interviste

Renata Piazza is the mind, the heart and the soul of Hasekura 2.0 Program, a business exchange and training program for SMEs, social entrepreneurs and local authorities of Japan and Europe. We talked with her about her project and the synergies between between Europe and Japan.

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.