Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   womenomics
Donne e partecipazione politica in Giappone: una prospettiva di genere @Gesshin

Donne e partecipazione politica in Giappone: una prospettiva di genere @Gesshin

Dicembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Il 2 Aprile 2022 siamo stati ospiti di Gesshin (Associazione degli studenti di giapponese di Ca’ Foscari) per parlare di donne e partecipazione politica in Giappone.

Read Article →
Trasformazioni - il Giappone in movimento. DONNE E PARTECIPAZIONE POLITICA IN GIAPPONE

Trasformazioni – il Giappone in movimento. DONNE E PARTECIPAZIONE POLITICA IN GIAPPONE

Dicembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Nel Marzo 2021 abbiamo partecipato al ciclo di incontri organizzato da NipPop: Trasformazioni – il Giappone in movimento. Durante questo primo incontro abbiamo parlato di donne e partecipazione politica in Giappone.

Read Article →
Abe_Bowing_Resignation

Le dimissioni di Abe Shinzō: quale legacy si lascia alle spalle?

Ottobre 2, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Lo scorso 28 agosto, Abe Shinzō si è dimesso dalla carica di Primo Ministro del Giappone per motivi di salute. Con lui si conclude un lungo periodo di stabilità: nessun altro, nel dopoguerra, aveva governato per un periodo tanto esteso. Dopo un primo mandato tra il 2006 e il 2007, Abe era tornato al potere nel 2012, restando alla guida del Paese per 8 anni.
Il suo successore, Suga Yoshihide, intraprenderà probabilmente una politica volta a continuare i punti programmatici del suo predecessore, ma qual è la legacy che Abe si lascerà alle spalle?

Read Article →
donne-giappone-società

Donne e partecipazione politica in Giappone: una prospettiva di genere

Aprile 10, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il Giappone, uno dei Paesi più sviluppati al mondo, è arretrato in termini di uguaglianza sociale e pari opportunità. Abbiamo analizzato la condizione femminile in tre dossier di approfondimento.

Read Article →
I movimenti femminili in Giappone dagli anni 2000 in poi

I movimenti femminili in Giappone dagli anni 2000 in poi

Aprile 10, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Nonostante tutte le difficoltà e gli ostacoli strutturali insiti nella società giapponese, negli ultimi anni le donne stanno iniziando ad essere sempre più consapevoli dell’importanza del loro ruolo.
Hanno, quindi, avviato diverse iniziative con lo scopo di affermare un ruolo determinante all’interno della società, della politica e del lavoro. Un dossier dedicato ai movimenti femminili in Giappone dagli anni 2000 in poi.

Read Article →
Takako-Doi-dossier-donne-politca-giappone

Breve storia della donna nella politica giapponese

Aprile 9, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier, Uncategorized

Breve storia della donna nella politica giapponese. Un excursus storico che parte dal suffragio universale e arriva alla “Womenomics” di Abe. Un’analisi indispensabile per capire lo scenario attuale in materia di uguaglianza di genere in Giappone.

Read Article →
La condizione femminile in Giappone

La condizione femminile in Giappone

Aprile 5, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Nonostante sia considerato uno dei Paesi più sviluppati del mondo, il Giappone è anche uno dei Paesi appartenenti all’OCSE con il più basso livello di uguaglianza di genere a livello sociale, e quindi anche in termini di partecipazione delle donne alla vita lavorativa e politica.
Abbiamo delineato un quadro della condizione femminile in Giappone.

Read Article →
Il nostro intervento a "Una finestra sul Giappone"; dell'associazione Fujikai: Donne e partecipazione politica, una prospettiva di genere

Il nostro intervento a “Una finestra sul Giappone”; dell’associazione Fujikai: Donne e partecipazione politica, una prospettiva di genere

Maggio 25, 2015
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Questo mercoledì 27 maggio parleremo di Donne e partecipazione politica, una prospettiva di genere nell’ambito di “Una finestra sul Giappone”, un ciclo di incontri di approfondimento sul pianeta Giappone, organizzato dall’associazione Fujikai di Brescia.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 aprile-3 maggio: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 27 aprile-3 maggio: Giappone e Corea del Sud

Maggio 5, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La visita di Abe in USA, le mancate scuse di Abe per il suo passato coloniale, la condizione femminile in Giappone, l’apertura della Corea del Sud verso quella del Nord. Tutte le principali notizie da Giappone e Corea del Sud.

Read Article →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.