Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   ingerenza
Rassegna settimanale 18-24 Maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 18-24 Maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Maggio 28, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

Le accuse degli USA spingono Pechino e Washington sull’orlo di una guerra fredda. Il governo di Pechino accoglie con l’amaro in bocca la richiesta dell’Assemblea Mondiale della Sanità e dell’Australia di svolgere un’indagine sulle cause del COVID-19. Intanto, Kim Jong-un mantiene un profilo basso e si concentra su 10 nuovi obiettivi per lo sviluppo della Corea del Nord, provata dalle sanzioni e dalla pandemia.

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.