Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   Rassegna settimanale
RASSEGNA MENSILE MARZO 2023: SUDEST ASIATICO

RASSEGNA MENSILE MARZO 2023: SUDEST ASIATICO

Aprile 1, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Un rogo al campo per profughi rohingya di Cox Bazar distrugge case e infrastrutture importanti. Le Filippine denunciano l’ingerenza dell’ICC nelle proprie questioni interne. Il Myanmar annuncia elezioni, ma scioglie il Partito di Aung San Suu Kyi.

Read Article →
mar-cinese-meridionale

Rassegna mensile Febbraio 2023: Sudest asiatico

Marzo 14, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’Unione Europea impone il sesto round di sanzioni contro la giunta militare birmana. Ratificato l’accordo di libero scambio RCEP. Cina e ASEAN intensificheranno i negoziati sul codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale.

Read Article →
Asiwaju-Bola-Ahmed-Tinubu

Rassegna mensile Febbraio 2023: Africa Subsahariana

Marzo 7, 2023
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Nigeria le elezioni presidenziali vedono Tinubu uscirne vincitore, la Repubblica Democratica del Congo alle prese con proteste della popolazione contro i ribelli, mentre il Kenya guarda al futuro e pensa ad una “crescita verde”.

Read Article →
Pyongyang-corea-nord

Rassegna mensile Febbraio 2023: Cina e Corea del Nord

Marzo 7, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Crescono le tensioni tra Cina e Stati Uniti dopo che questi ultimi hanno abbattuto un gigantesco pallone aerostatico cinese.
Nel frattempo, la Corea del Nord lancia un missile contro il Giappone e inaugura la costruzione di nuovi appartamenti e fattorie a Pyongyang.

Read Article →
Thailandia-Maya-Bay

Rassegna mensile Gennaio 2023: Sud Est Asiatico

Febbraio 11, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

– FILIPPINE: La Corte Penale Internazionale riapre l’indagine sulla “guerra alla droga” di Duterte;
– VIETNAM: Approvate le dimissioni del presidente Nguyen Xuan Phuc;
– SUD – EST ASIATICO: L’aumento degli arrivi internazionali segna la ripresa del turismo.
Queste e altre notizie nella nostra rassegna mensile.

Read Article →
giappone-neve

Rassegna mensile Gennaio 2023: Giappone e Corea del Sud

Febbraio 7, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

A inizio gennaio il Giappone ha rafforzato le misure di controllo Covid-19 per i viaggiatori dalla Cina. La IAEA sostiene che il rilascio delle acque contaminate di Fukushima seguirà gli standard di sicurezza internazionali. Il reattore n. 4 della centrale nucleare di Takahama ha subito un arresto forzato dopo lo scattare di un allarme.

Read Article →
China-Shanghai

Rassegna mensile Gennaio 2023: Cina e Corea del Nord

Febbraio 6, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina registra il primo calo demografico in 60 anni. L’economia cinese rallenta bruscamente. Nel frattempo, la Corea del Nord ordina un potenziamento del proprio arsenale nucleare e affronta una nuova misteriosa malattia respiratoria. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Mahamat-Idriss-Déby-Itno

Rassegna mensile gennaio 2023: Africa Subsahariana

Febbraio 1, 2023
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La transizione verso la democrazia è difficile in Ciad e in Benin, mentre Zimbabwe e Nigeria si preparano per importanti elezioni. In Etiopia, si inizia a lavorare a un cessate il fuoco. In Somalia, le forze statunitensi uccidono Bilal al-Sudani, leader somalo dello Stato Islamico.

Read Article →
Rassegna settimanale 12-18 dicembre 2022: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 12-18 dicembre 2022: Africa Subsahariana

Dicembre 19, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Presidente della Liberia Weah è criticato per aver compiuto un lungo viaggio mentre il Paese è gravi difficoltà economiche.
Ramaphosa in Sudafrica è contestato all’interno del suo stesso partito.
Il gruppo Wagner accusa la Francia di essere responsabile dell’attentato alla Russian House in Repubblica Centrafricana.

Read Article →
Rassegna settimanale 5-11 dicembre 2022: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 5-11 dicembre 2022: Cina e Corea del Nord

Dicembre 12, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Sia la UE che Taiwan potrebbero chiedere l’intervento del WTO sugli atteggiamenti commerciali cinesi.
Il Giappone incrementerà il budget militare a causa delle minacce di Corea del Nord e Cina.
Xi compie una visita importantissima nel mondo arabo.

Read Article →
tokyo-giappone-popolazione

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Corea del Sud, l’83% dei dipendenti pubblici sindacalizzati vorrebbe il licenziamento del ministero degli interni per la gestione dell’incidente di Itaewon. Un giornalista giapponese liberato dalla prigionia in Myanmar ha intenzione di raccontare la sua storia. Il presidente Yoon ed il presidente Biden co-presiederanno il secondo summit democratico internazionale il prossimo marzo. Numerose danze popolari giapponesi sono state approvate come patrimonio immateriale dell’UNESCO. In Corea del Sud, è tornato a svolgersi in presenza un evento di carattere internazionale dedicato ai giovani studenti della lingua coreana.

Read Article →
indonesia-vaccino-poliomelite

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Sudest asiatico

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La ricomparsa di casi di poliomelite porta all’avvio di una campagna di vaccinazione di massa in Indonesia. L’Indonesia presenterà ricorso contro la sentenza dell’OMC sul divieto di esportazione di nichel. L’ONU denuncia la condanna a morte di 7 studenti in Myanmar.

Read Article →
Swakopmund-Namibia-Africa

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Africa Subsahariana

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’ONU apre un’indagine per massacro in Repubblica Democratica del Congo, la Nigeria incrementa l’estrazione di petrolio per poter essere indipendente dalle importazioni, in Burkina Faso vengono interrotte le trasmissioni dell’RFI francese.

Read Article →
Wan-Chai-Hong-Kong

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Cina e Corea del Nord

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina piange la morte dell’ex leader Jiang Zemin e continua ad affrontare le proteste contro le restrizioni Covid. Nel frattempo, la Corea del Nord affronta nuove sanzioni. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
vietnam-miniere-carbone

Rassegna settimanale 21-27 novembre 2022: Sudest asiatico

Dicembre 1, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Myanmar e Russia si accordano per istituire un polo tecnologico nucleare a Yangon, sulla scia dell’accordo di cooperazione nucleare civile tra Filippine e Stati Uniti. Implementato il piano in Vietnam che prevede l’uso del carbone come combustibile fino al 2030. Anwar Ibrahim viene nominato primo ministro della Malesia.

Read Article →
cina-covid-19

Rassegna settimanale 21-27 novembre 2022: Cina e Corea del Nord

Novembre 28, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Cina scoppiano violente proteste per via della politica Zero-Covid e delle forti restrizioni. Nel frattempo, Kim Jong-Un afferma che la Corea del Nord sta costruendo “la forza nucleare più potente al mondo”. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 21-27 novembre 2022: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 21-27 novembre 2022: Africa Subsahariana

Novembre 27, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Obiang, presidente della Guinea Equatoriale da 43 anni, vince nuovamente le elezioni.
Anche la Germania ritira le truppe dalla missione ONU in Mali.
Continua la crisi in Repubblica Democratica del Congo: il gruppo M23 rifiuta il cessate il fuoco.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 Novembre 2022: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 14-20 Novembre 2022: Cina e Corea del Nord

Novembre 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Cina numerose proteste contro la politica Zero Covid; la giornalista cinese Sophia Huang Xueqin nominata per il premio al coraggio per la libertà di stampa per la campagna #MeToo; la Corea del Nord testa un sospetto missile balistico intercontinentale con portata per raggiungere gli Stati Uniti.

Read Article →
apec-2022-bangkok-thailandia

Rassegna settimanale 14-20 novembre 2022: Sudest asiatico

Novembre 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’Indonesia ospita il G20, la giunta birmana rilascia prigionieri stranieri di alto profilo con un’amnistia di massa, il vertice APEC si tiene in Thailandia tra le proteste.

Read Article →
osaka-porto-giappone

Rassegna settimanale 14-20 novembre 2022: Giappone e Corea del Sud

Novembre 21, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Giappone solleverà il divieto per le navi da crociera internazionali, durato più di due anni e mezzo. I Ministri degli Esteri di Corea del Sud e Giappone condannano il lancio di un ICBM da parte della Corea del Nord. In Corea del Sud, i contagi di Covid-19 aumentano di nuovo fino a raggiungere un totale di 50.000 casi. Il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida avrebbe intenzione di licenziare il Ministro degli interni Minoru Terada.

Read Article →
1 2 … 72 Seguente →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.