
La giunta birmana avrebbe intenzione di implementare i sistemi di sorveglianza in diverse città istallando telecamere cinesi. Unione Europea e Sud-Est Asiatico terranno il primo vertice congiunto a dicembre. I ministri delle finanze del G20 si impegnano ad affrontare la crescente crisi alimentare, ma rimangono divisi sul ruolo della Russia in essa.

Rassegna settimanale Sud Est Asiatico, ecco alcune notizie:
⁃ MYANMAR: Il Myanmar ospita il primo incontro regionale da quando l’esercito ha preso il potere;
⁃ INDONESIA: I ministri degli esteri del G20 si incontrano a Bali;
⁃ THAILANDIA: Blinken in Thailandia per rafforzare il sostegno regionale e contrastare l’ influenza cinese.

Il presidente cinese Xi visita Hong Kong per l’anniversario del ritorno dell’ex colonia britannica alla Cina e loda il modello “Un paese, due sistemi”. Nel frattempo, la Corea del Nord critica l’offerta umanitaria degli Stati Uniti e accusa i disertori del Sud di aver diffuso il Covid nel Paese attraverso palloncini. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

L’inviato ASEAN per il Myanmar lancia un appello alla giunta affinché risparmi il carcere ad Aung San Suu Kyi. L’Indonesia stipula un accordo con la Russia per la costruzione di una raffineria da 22 miliardi di dollari a Giava Orientale. La visita di un diplomatico cinese scatena le proteste dell’opposizione in Myanmar.

Kim Jong Un convoca una riunione militare in un clima di tensione, approva nuovi compiti dell’esercito in prima linea e organizza una manifestazione antiamericana per celebrare l’anniversario della guerra di Corea. Nel frattempo, le importazioni cinesi di petrolio dalla Russia aumentano tra le sanzioni di guerra dell’Ucraina, gli influencer cinesi dovranno avere una qualifica per parlare di determinati argomenti come diritto e medicina, Xi parteciperà all’evento per l’anniversario di Hong Kong e il Il G7 lancia un piano infrastrutturale da 600 miliardi di dollari per contrastare la Cina.

I ministri della Difesa dell’ASEAN concordano di rafforzare la cooperazione regionale. Un procuratore della Corte Penale Internazionale cerca di riaprire le indagini sulla guerra alla droga nelle Filippine. Il presidente indonesiano Widodo visiterà l’Ucraina e la Russia in una missione di peace-building.

Si registra un terremoto di magnitudo 5 nella Prefettura di Ishikawa. In Corea del Sud Il Ministero degli Interni creerà un nuovo ufficio per supervisionare la polizia. La Cina intima il Giappone a non intromettersi nei progetti per lo sviluppo del gas nel Mar Cinese Orientale. Ad Okinawa viene celebrato il 77° anniversario della fine di un’importante battaglia avvenuta durante la Seconda guerra mondiale. È stato individuato presso l’Aeroporto di Incheon un paziente con i sintomi del vaiolo delle scimmie, nonostante avesse superato lo screening iniziale.

La Cina diventa il primo importatore di petrolio dalla Russia al mondo e si accorda con la Nuova Zelanda sui nuovi equilibri nel Pacifico. Nel frattempo, la Corea del Nord prosegue i lavori al sito di test nucleari e si trova ad affrontare un’epidemia di virus intestinale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Le polemiche su un festival giapponese aprono il dibattito sulla tolleranza culturale in Malesia. La Thailandia muove i primi passi verso la legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso e delle unioni civili. Il G20 punta a raccogliere 1,5 miliardi di dollari per istituire un fondo globale per combattere future pandemie.

In Giappone, Sapporo ha respinto l’opzione del referendum per valutare la candidatura come città ospitante delle Olimpiadi invernali del 2030. La Corea del Sud donerà 1,2 milioni di dollari all’Ucraina per l’industria nucleare. L’allentamento delle regole riguardo all’uso delle mascherine in Giappone non ne ha ridotto l’utilizzo tra la popolazione, mentre un vecchio reattore della centrale nucleare di Fukui sarà riattivato ad agosto.

La Cina si scontra con gli Stati Uniti sulla questione Taiwan e impone il proprio veto a una risoluzione per imporre nuove sanzioni a Pyongyang. Nel frattempo, la Corea del Sud rafforza le sue capacità difensive per scoraggiare le continue minacce nucleari e missilistiche del Nord. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

– Cina e Cambogia iniziano i lavori di espansione della base navale di Ream;
– India e Vietnam rafforzano la cooperazione in materia di difesa;
– In Malesia il governo accetta l’abolizione della pena di morte obbligatoria.

La Corea del Nord definisce i vaccini una “pozione immortale d’amore” da parte di Kim Jong-un, ma secondo gli esperti la situazione epidemica nel Paese starebbe peggiorando. Nel frattempo, Kim si congratula con la Regina Elisabetta in occasione del Giubileo di platino. La Cina, invece, invia tre astronauti per completare la costruzione della stazione spaziale, viene accusata dal Canada e dall’Australia di non osservare le regole internazionali di sicurezza sui voli militari, accuse avvalorate anche dall’invio della Cina di 30 aerei nello spazio aereo di Taiwan.

: Aumenta la tensione in tutta la regione a causa del lancio di missili da parte della Corea del Nord; la Corea del Sud chiede alla Cina di rispondere con fermezza mentre il Giappone organizza esercitazioni militari con gli Stati Uniti. I tre Paesi si ripromettono di incontrarsi per discutere della questione.

– Nel Sud-Est Asiatico il traffico di droga raggiunge l’apice della sua diffusione;
– Munizioni importate per un’agenzia di intelligence statale indonesiana sono state usate in attacchi a villaggi della Papua;
– La giunta militare al governo del Myanmar conferma la condanna a morte di due attivisti per la democrazia.

– Il governo indonesiano convoca l’inviato della Gran Bretagna;
– Le Filippine iniziano a utilizzare la baia di Subic, affacciata sul Mar Cinese Meridionale, come base navale;
– Disaccordo tra i membri del Consiglio di Sicurezza sulla questione Myanmar.

La Cina firma un accordo con le Samoa mentre l’Australia promette un piano per le Isole del Pacifico. La promessa di Biden a Taiwan crea confusione e aumenta le tensioni in Cina. Cina e Russia si oppongono ad ulteriori sanzioni contro la Corea del Nord e la Germania nega a VW China garanzie sugli investimenti per problemi di diritti umani. Nel frattempo, la Corea del Nord fa circolare nuovi manifesti di propaganda nella campagna pubblica contro il COVID-19, ma annulla il lockdown e afferma che la riacutizzazione del virus è “controllata”. Inoltre, dopo la visita di Biden, la Corea del Nord lancia nuovi missili balistici.

Giappone e Corea del Sud si preparano ad accogliere il Presidente USA Joe Biden in visita in Asia. Procede il piano giapponese di scarico delle acque radioattive di Fukushima nell’oceano mentre la Corea del Sud si dice disposta ad inviare aiuti alla Corea del Nord colpita dal Covid-19.

Il presidente Joko Widodo incontra Elon Musk; In Myanmar le forze di resistenza esortano l’Occidente a fornire armi per la lotta contro la giunta; Gli Stati Uniti, seguiti da altri paesi, abbandonano un vertice dell’APEC per protestare contro la guerra in Ucraina.
Seguici sui canali Social