
Sia la UE che Taiwan potrebbero chiedere l’intervento del WTO sugli atteggiamenti commerciali cinesi.
Il Giappone incrementerà il budget militare a causa delle minacce di Corea del Nord e Cina.
Xi compie una visita importantissima nel mondo arabo.

La Cina piange la morte dell’ex leader Jiang Zemin e continua ad affrontare le proteste contro le restrizioni Covid. Nel frattempo, la Corea del Nord affronta nuove sanzioni. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

In Cina scoppiano violente proteste per via della politica Zero-Covid e delle forti restrizioni. Nel frattempo, Kim Jong-Un afferma che la Corea del Nord sta costruendo “la forza nucleare più potente al mondo”. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

In Cina numerose proteste contro la politica Zero Covid; la giornalista cinese Sophia Huang Xueqin nominata per il premio al coraggio per la libertà di stampa per la campagna #MeToo; la Corea del Nord testa un sospetto missile balistico intercontinentale con portata per raggiungere gli Stati Uniti.

Le potenze mondiali partecipano alla COP27 a Sharm El-Sheik: la Cina si impegna a fare la sua parte per compensare ai danni causati dal cambiamento climatico ai Paesi più poveri.
La Corea del Nord nega di aver inviato armi alla Russia.
Gli USA avvertono la Cina: il programma militare nordcoreano porterà a una maggiore presenza americana nella regione.

La politica Zero-Covid della Cina, che sta impattando negativamente l’economia del Paese e la produzione industriale dell’intero continente asiatico, non subirà allentamenti. Nel frattempo, gli Stati Uniti accusano la Corea del Nord di spedire di nascosto munizioni alla Russia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

La politica “Covid-zero” impone alla Cina di ricorrere a lockdown localizzati sempre più frequenti che causano proteste tra la popolazione, anche in regioni come il Tibet. La rielezione di Xi Jinping a Segretario Generale del PCC fa crollare le azioni delle aziende cinesi quotate in USA. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Xi Jinping viene rieletto Segretario Generale del Partito Comunista Cinese per la terza volta, elevando il suo status all’interno della storia del Partito. Nel frattempo, la Corea del Nord ha sparato proiettili d’artiglieria come avvertimento a Seul. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Xi Jinping tiene un discorso all’apertura dello storico congresso del Partito Comunista e scrive una lettera a Kim Jong Un per richiedere maggiore cooperazione tra i Paesi. Nel frattempo, la Corea del Nord continua a lanciare missili e vola con aerei da guerra vicino al confine con il Sud. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Nuovo lancio di missili verso il Giappone da parte della Corea del Nord, estreme regole zero-Covid prima del congresso del Partito Comunista, Le università di Hong Kong attirano un numero record di studenti della Cina continentale tra le crescenti tensioni geopolitiche e il Covid-19.

La Cina celebra il suo 73° anniversario mentre lo Yuan scende al livello più basso dal 2011. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il quarto missile in una settimana. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

La Cina chiede negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina e ridimensiona la propria retorica su Taiwan. Nel frattempo, la Corea del Nord nega di fornire armi alla Russia e lancia un nuovo missile balistico. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Il presidente cinese Xi visita Hong Kong per l’anniversario del ritorno dell’ex colonia britannica alla Cina e loda il modello “Un paese, due sistemi”. Nel frattempo, la Corea del Nord critica l’offerta umanitaria degli Stati Uniti e accusa i disertori del Sud di aver diffuso il Covid nel Paese attraverso palloncini. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Kim Jong Un convoca una riunione militare in un clima di tensione, approva nuovi compiti dell’esercito in prima linea e organizza una manifestazione antiamericana per celebrare l’anniversario della guerra di Corea. Nel frattempo, le importazioni cinesi di petrolio dalla Russia aumentano tra le sanzioni di guerra dell’Ucraina, gli influencer cinesi dovranno avere una qualifica per parlare di determinati argomenti come diritto e medicina, Xi parteciperà all’evento per l’anniversario di Hong Kong e il Il G7 lancia un piano infrastrutturale da 600 miliardi di dollari per contrastare la Cina.

La Cina diventa il primo importatore di petrolio dalla Russia al mondo e si accorda con la Nuova Zelanda sui nuovi equilibri nel Pacifico. Nel frattempo, la Corea del Nord prosegue i lavori al sito di test nucleari e si trova ad affrontare un’epidemia di virus intestinale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

La Cina si scontra con gli Stati Uniti sulla questione Taiwan e impone il proprio veto a una risoluzione per imporre nuove sanzioni a Pyongyang. Nel frattempo, la Corea del Sud rafforza le sue capacità difensive per scoraggiare le continue minacce nucleari e missilistiche del Nord. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

La Corea del Nord definisce i vaccini una “pozione immortale d’amore” da parte di Kim Jong-un, ma secondo gli esperti la situazione epidemica nel Paese starebbe peggiorando. Nel frattempo, Kim si congratula con la Regina Elisabetta in occasione del Giubileo di platino. La Cina, invece, invia tre astronauti per completare la costruzione della stazione spaziale, viene accusata dal Canada e dall’Australia di non osservare le regole internazionali di sicurezza sui voli militari, accuse avvalorate anche dall’invio della Cina di 30 aerei nello spazio aereo di Taiwan.

La Cina firma un accordo con le Samoa mentre l’Australia promette un piano per le Isole del Pacifico. La promessa di Biden a Taiwan crea confusione e aumenta le tensioni in Cina. Cina e Russia si oppongono ad ulteriori sanzioni contro la Corea del Nord e la Germania nega a VW China garanzie sugli investimenti per problemi di diritti umani. Nel frattempo, la Corea del Nord fa circolare nuovi manifesti di propaganda nella campagna pubblica contro il COVID-19, ma annulla il lockdown e afferma che la riacutizzazione del virus è “controllata”. Inoltre, dopo la visita di Biden, la Corea del Nord lancia nuovi missili balistici.

La Cina si prepara per la visita nello Xinjiang dell’alto funzionario delle Nazioni Unite per i diritti umani mentre il Canada vieta Huawei e ZTE dalle sue reti 5G.
Nel frattempo, la Corea del Nord affronta la pandemia di COVID nel Paese e l’incontro tra il nuovo leader Sudcoreano e Joe Biden. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

La Cina affronta un crollo economico ma non rinuncia al perseguimento dell’obiettivo “Zero Covid”, mentre il G7 chiede alla Cina di non aiutare la Russia.Nel frattempo, i Kim Jong-un definisce l’epidemia di Covid che ha colpito il Paese un “grande disastro”. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
Seguici sui canali Social