
Gli attacchi alla libertà di dissenso e ai diritti umani sono al centro della #rassegna del Sudest Asiatico di questa settimana:
– In vista del Congresso del Partito Comunista, il Vietnam accelera il crackdown nei confronti dei dissidenti: l’UE condanna le violazioni dei diritti umani
– Donna condannata a 43 anni per aver criticato la monarchia in Tailandia. Anche esponente dell’opposizione accusato di diffamazione nei confronti del Re: rischia una condanna di più di 100 anni di carcere
– Ministro della Sanità dello Sri Lanka, che aveva promosso “sciroppo contro il covid”, risulta positiva al virus
– Mettendo da parte la crisi dei Rohingya, il Bangladesh acquista il riso dalla Birmania

L’Indonesia è il primo Paese al di fuori della Cina ad approvare il vaccino Sinovac e decide di vaccinare prima i giovani. La Malesia proclama lo stato d’emergenza. In Cambogia, inizia un processo di massa all’opposizione, accusata di tradimento. Tutta la settimana del Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Per la prima volta da decenni, il Vietnam acquista riso dall’India. Arrestati tre giornalisti, nuovo attacco alla libertà di stampa in Vietnam. Ex PM malese Mahatir dichiarato “uno dei più pericolosi estremisti al mondo”. Tutte le notizie dal Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Singapore è il primo Paese asiatico ad approvare il vaccino Pfizer. Celebre utente Facebook arrestato per post “contro lo Stato” in Vietnam. Nazioni Unite condannano la repressione in Tailandia. Le notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna.

In Malesia un parlamentare chiede di abbozzare una legge contro lo “hate speech” dopo il report di Reuters sui Rohingya; la Tailandia fa rivivere la legge che proibisce di criticare il re, nel tentativo di mettere un freno alle proteste; le Filippine cercano di invertire il processo di demolizione del patto militare con gli USA. Tutte le principali notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna.

RCEP, le nazioni dell’Asia Pacifico formano il più grande blocco commerciale del mondo; in migliaia protestano a Bangkok dopo la mancata riforma costituzionale della monarchia; violenze in Birmania dopo le elezioni, assassinato un deputato eletto.

Indonesia in recessione per la prima volta in 22 anni, Suu Kyi favorita alle elezioni in Birmania, il Vietnam opta per il contenimento del virus contro “l’alto rischio” di partecipare alla corsa per un costoso vaccino. Le notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna.

I rifugiati rohingya in Bangladesh vengono trasferiti su un’isola remota contro la loro volontà, in Malesia si fa più acuta la crisi di Governo, durante il suo tour in Asia il Segretario di Stato americano Pompeo critica nuovamente la Cina. Tutte le notizie dal Sud est asiatico della settimana.

Ribelli birmani rivendicano il rapimento dei candidati elettorali nello Stato del Rakhine, l’Indonesia ha rifiutato la richiesta USA di ospitare aerei da ricognizione, nel suo primo viaggio all’estero da PM del Giappone, Suga visita il Sudest Asiatico. Tutte le notizie dal Sudest Asiatico della nostra rassegna.

In Tailandia continuano le proteste contro il governo e il re, Duterte approva la ripresa dei progetti energetici nel Mar Cinese Meridionale, l’FBI apre un ufficio in Cambogia. Tutte le norizie della settimana nella nostra rassegna.

Nella nostra rassegna sul Sudest Asiatico di questa settimana:
– Filippine: esperti delle Nazioni Unite e attivisti indagano sugli omicidi della guerra alla droga
– Tailandia: continuano le proteste, mentre il Parlamento rimanda la decisione sulla modifica della Costituzione
– Cambogia: la legge contro i vestiti “troppo rivelatori” potrebbe colpire anche altre libertà sociali

Dopo la convocazione all’Aja di due soldati birmani per la questione rohingya, l’esercito birmano indaga su possibili “abusi su ampia scala” commessi nello Stato del Rakhine. In Tailandia continuano le proteste contro il Governo e contro il re, mentre l’area del Sudest Asiatico nel suo complesso prosegue la lotta ai danni, anche economici, causati dal coronavirus. Tornano le notizie dal Sudest Asiatico della nostra #rassegna

Registrata la prima morte da coronavirus in Vietnam. I medici e gli infermieri filippini chiedono un nuovo lockdown per contenere i nuovi contagi. L’ex Primo Ministro malese Najib condannato a 12 anni per lo scandalo 1MDB. Le notizie dal sudest asiatico nella nostra rassegna.

Il Vietnam ripristina le misure di distanziamento sociale nella città di Danang, dove si sono registrati i primi casi di covid dopo mesi. La Malesia trova un accordo con Goldman Sachs relativamente allo scandalo 1MDB. In Tailandia continuano le proteste che chiedono le dimissioni del Primo Ministro. La settimana del Sudest Asiatico nella nostra rassegna.

Le proteste anti-governative in Tailandia si concentrano attorno all’iconico “Democracy Monument” di Bangkok; Singapore entra in recessione; aumenta la pirateria nell’Asia sudorientale. Tutte le notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna.
Seguici sui canali Social