Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   2022   /   Luglio
La Cina e la creazione di un proprio sistema di Welfare che mira all’universalismo

La Cina e la creazione di un proprio sistema di Welfare che mira all’universalismo

Luglio 21, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Il Welfare in Cina presenta caratteristiche ben precise che, nel tempo, hanno portato gli studiosi a definirlo un modello a se stante rispetto a quello conosciuto come “Welfare dell’Asia orientale”. Nonostante la volontà del governo di garantire un accesso universale e paritario al sistema di Welfare, ancora oggi gioca un ruolo fondamentale lo status sociale dei cittadini.
In generale, si potrebbe affermare che in Cina, i fattori maggiormente incidenti sui diritti sociali siano il lavoro e la residenza dei cittadini, così come l’appartenenza alla famiglia: la questione dello status sociale è l’elemento principe dell’accesso al Welfare.

Read Article →
sud-est-asiatico-crisi-alimentare

Rassegna settimanale 11-17 luglio 2022: Sud-est asiatico

Luglio 19, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La giunta birmana avrebbe intenzione di implementare i sistemi di sorveglianza in diverse città istallando telecamere cinesi. Unione Europea e Sud-Est Asiatico terranno il primo vertice congiunto a dicembre. I ministri delle finanze del G20 si impegnano ad affrontare la crescente crisi alimentare, ma rimangono divisi sul ruolo della Russia in essa.

Read Article →
Indonesia

Rassegna settimanale 4-10 Luglio 2022: Sud Est Asiatico

Luglio 13, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Rassegna settimanale Sud Est Asiatico, ecco alcune notizie:
⁃ MYANMAR: Il Myanmar ospita il primo incontro regionale da quando l’esercito ha preso il potere;
⁃ INDONESIA: I ministri degli esteri del G20 si incontrano a Bali;
⁃ THAILANDIA: Blinken in Thailandia per rafforzare il sostegno regionale e contrastare l’ influenza cinese.

Read Article →
Rassegna settimanale 4-10 luglio 2022: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 4-10 luglio 2022: Africa Subsahariana

Luglio 12, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le principali notizie dall’Africa nella #rassegna di questa settimana:
– Morto dos Santos: aveva governato l’Angola per quasi quarant’anni
– Si cerca la pace tra Etiopia e Sudan, e tra Congo e Ruanda
– L’Uganda nega di aver fornito addestramento ai ribelli etiopi

Read Article →
hong-kong

Rassegna settimanale 27 giugno-3 luglio 2022: Cina e Corea del Nord

Luglio 11, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il presidente cinese Xi visita Hong Kong per l’anniversario del ritorno dell’ex colonia britannica alla Cina e loda il modello “Un paese, due sistemi”. Nel frattempo, la Corea del Nord critica l’offerta umanitaria degli Stati Uniti e accusa i disertori del Sud di aver diffuso il Covid nel Paese attraverso palloncini. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
africa-masai

Rassegna settimanale 27 giugno-3 luglio 2022: Africa Subsahariana

Luglio 11, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’ECOWAS sospende le sanzioni economiche nei confronti del Mali, in Sierra Leone si rilancia la valuta rinominata mentre il Ghana deve gestire violenti proteste nate a causa della sempre crescente crisi economica e del peso dell’inflazione.

Read Article →
Vlladimir_Putin_and_Joko_Widodo

Rassegna settimanale 27 giugno-3 luglio 2022: Sud-est asiatico

Luglio 6, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’inviato ASEAN per il Myanmar lancia un appello alla giunta affinché risparmi il carcere ad Aung San Suu Kyi. L’Indonesia stipula un accordo con la Russia per la costruzione di una raffineria da 22 miliardi di dollari a Giava Orientale. La visita di un diplomatico cinese scatena le proteste dell’opposizione in Myanmar.

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.