
“Red Mirror” è un saggio che, analizzando la Cina dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, fornisce una chiave di lettura essenziale: il nostro futuro è già in costruzione e, per anticiparne gli sviluppi, è necessario rivolgere lo sguardo verso il gigante asiatico. Per comprendere meglio i possibili effetti politici e sociali della rivoluzione tecnologica cinese abbiamo intervistato Simone Pieranni, autore del libro nonché giornalista per Il Manifesto e fondatore dell’agenzia editoriale China Files.

Kim Yo Jong, sorella di Kim Jong-un, ordina di far saltare in aria l’ufficio di collegamento di Kaesong, mandando in frantumi le relazioni tra le due Coree. Intanto, nella valle di Galwan, scoppia un violentissimo scontro tra India e Cina, come non accadeva da oltre 40 anni.

La Corea del Sud si unisce agli Stati Uniti nella lotta al Coronavirus, il Giappone si prepara a dichiarare lo stato di emergenza nazionale e propone un nuovo pacchetto di incentivi a salvaguardia dell’economia nazionale. Tutte le principali notizie da Giappone e Corea del Sud

Taiwan risponde bene all’emergenza, mentre Cina e Hong Kong accusano gli effetti del COVID-19 sul settore privato. La Corea del Nord, nel frattempo, riprende i lanci missilistici.
Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Continuano le tensioni in Birmania , diversi paesi contestano la guerra alla droga di Duterte e Boris Johnson recita un poema pro-coloniale durante la sua visita in Birmania. Le notizie della settimana dal Sud Est Asiatico nella nostra rassegna.

Marco Panzetti è di Bergamo ma vive a Barcellona da 10 anni. È fotografo a tempo pieno da fine 2014.
Il suo lavoro si concentra su questioni contemporanee legate all’identità, alle migrazioni, all’ingiustizia e sviluppo sociale. Con lui abbiamo parlato di fotografia e migrazioni e ci ha raccontato le sue esperienze dirette che danno origine ai suoi lavori raccolti in “The idea of Europe”.

La gaffe della regina Elisabetta II sui cinesi maleducati, un giornalista della BBC espulso dalla Corea del Nord per un’inchiesta poco rispettosa nei confronti di Kim Jong Un, l’incontro dei leader cinesi e europei per discutere dello “sviluppo green” e tutte le principali notizie della settimana di Cina e Corea del Nord.

Dal giuramento del neo eletto Presidente nigeriano Muhammadu Buhari, impegnato nella lotta contro Boko Haram, alle manifestazioni contro il Presidente burundese Pierre Nkurunziza: tutte le maggiori notizie dall’Africa Subsahariana

Dalle elezioni amministrative in Corea del Sud, ai tentativi di Abe di modificare la Self-Defende Forces Law, le notizie principali della settimana giapponese e sudcoreana
Seguici sui canali Social