Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   Repubblica Popolare Cinese
jimmy-jin-cina-figlio-unico

La politica del figlio unico nella Repubblica popolare cinese

Maggio 13, 2023
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Secondo i dati più recenti, la popolazione cinese nel 2023 ha raggiunto la cifra di 1,42 miliardi. Nonostante il calo del tasso di natalità, in corso da decenni, e i cambiamenti prospettati per il futuro, la Cina ha occupato la vetta della demografia del mondo per secoli e alla questione del numero dei suoi abitanti i dirigenti della nazione hanno sempre dedicato una grande attenzione, scegliendo approcci differenti a seconda delle esigenze e delle correnti ideologiche del periodo.

Read Article →
pechini-China-intervista-covid

Cina post COVID-19: intervista a Beatrice Gallelli

Maggio 29, 2020
orizzontinternazionali
Interviste, Uncategorized

Il Covid-19 ha investito il mondo intero ponendo molti Paesi di fronte a una crisi senza precedenti. La Cina è stata il primo Paese a trovarsi di fronte a questa emergenza sanitaria e il primo a dover sperimentare il lockdown e a dover pensare misure per far ripartire il Paese. Come è stata affrontata qui l’emergenza? Quali sfide dovrà affrontare la Cina nei prossimi mesi? Quali saranno le principali conseguenze sul piano politico, economico e sociale? Ne abbiamo parlato con Beatrice Gallelli, sinologa e docente di sociologia e lingua cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Bologna.

Read Article →
Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 23-29 settembre 2019: Cina e Corea del Nord

Settembre 30, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Apre a Pechino il nuovo aeroporto a forma di stella marina, Carrie Lam faccia a faccia con la rabbia popolare dopo la prima sessione di dialogo, Hong Kong si prepara per nuove proteste in occasione del 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese, La polizia spruzza gas lacrimogeno e spray al peperoncino durante la 17° domenica di proteste e altre notizie.

Read Article →
China - Ethiopia

LA PRESENZA CINESE NEL CORNO D’AFRICA: IL CASO DELL’ETIOPIA

Luglio 3, 2019
orizzontinternazionali
Africa Dossier, Africa Subsahariana Dossier, Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Una approfondimento sulla crescente presenza cinese in Africa: il caso dell’Etiopia.

Read Article →
Rassegna settimanale 11 - 17 giugno 2018: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 11 – 17 giugno 2018: Cina e Corea del Nord

Giugno 26, 2018
orizzontinternazionali
Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Volete recuperare informazioni sullo storico summit tra Trump e Kim Jong un o sulla guerra commerciale scoppiata tra Cina e USA? Oppure sull’apertura dell’ambasciata americana a Taiwan in violazione della One China Policy? Troverete tutto nella rassegna di Cina e Corea del Nord della settimana dal 11 al 17 giugno

Read Article →
esercitazioni-militari-cina

Le esercitazioni militari cinesi e la nuova crisi coreana

Dicembre 11, 2017
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Corea del Nord Dossier, Dossier

A Settembre la Cina ha condotto simulazioni militari nel Golfo di Bohai e esercitazioni congiunte con la Russia.
Le autorità cinesi hanno dichiarato che le operazioni erano state programmate da tempo e che non erano rivolte ad alcun paese in particolare. Non è da escludere, però, che Pechino ne abbia approfittato per lanciare un forte messaggio agli altri giocatori dello scacchiere coreano, in particolare Stati Uniti e Corea del Nord.
Quali sono gli interessi della potenza asiatica e quale la posta in gioco in caso di scoppio delle ostilità tra USA e Corea del Nord?

Read Article →
mar-cinese-meridionale

Mar Cinese Meridionale: mare nostrum o mare meum?

Maggio 31, 2017
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Sud-est asiatico Dossier

– François Desimone – Nell’ultimo periodo la questione che più agita le riviste di relazioni internazionali, insieme all’elezione del magnate americano Trump e ai test…

Read Article →
Rassegna settimanale 29 settembre-5 ottobre: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 29 settembre-5 ottobre: Cina e Corea del Nord

Ottobre 5, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Occupy Central e le proteste a Hong Kong sono al centro della nostra rassegna settimanale, 29 settembre-5 ottobre 2014

Read Article →
Rassegna 22-28 settembre: Cina e Corea del Nord

Rassegna 22-28 settembre: Cina e Corea del Nord

Settembre 28, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

Occupy Central e le proteste di Hong Kong, la condanna all’ergastolo di Ilham Tohti, la malattia di Kim Jong-Un e tutte le più importanti notizie della Repubblica Popolare Cinese e della Corea del Nord

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.