Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   2020   /   Agosto
farmer-japan

Giappone: la dipendenza alimentare dalla Cina e dal mondo

Agosto 12, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il COVID-19 e il conseguente blocco della produzione delle aziende cinesi nel mese di febbraio hanno mostrato la forte dipendenza delle aziende nipponiche dalla Cina. C’è, però, un settore che è stato quasi completamente ignorato nei pacchetti di stimolo all’economia giapponese: quello dell’agricoltura. Un settore importante in cui il Giappone è da anni fortemente dipendente dalla Cina e da altri Paesi stranieri.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 Luglio - 2 Agosto 2020: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 27 Luglio – 2 Agosto 2020: Africa Subsahariana

Agosto 10, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

A causa dell’aumento dei contagi da coronavirus, il Kenya decide di prolungare le misure di lockdown, mentre il Mali crea un mini-governo per affrontare la profonda crisi politica. Nel frattempo, nel nord della Nigeria continuano le violenze di stampo jihadista.

Read Article →
japanese-workers-dekasegi

Dekasegi: i lavoratori “usa e getta” del Giappone

Agosto 5, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Si prevede che la pandemia avrà un forte impatto sull’economia giapponese. I settori più colpiti saranno quello manifatturiero e quello dei servizi, caratterizzati da una grande dipendenza dai lavoratori immigrati. Una delle comunità di lavoratori stranieri più colpite da questi “tagli da Covid” è proprio quella dei dekasegi, cittadini di etnia giapponese emigrati in Giappone da vari Paesi dell’America Latina sfruttando i vantaggi della cittadinanza di origine.

Read Article →
takashi-murakami

Rassegna settimanale 27 Luglio – 2 Agosto: Giappone e Corea del Sud

Agosto 3, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Corea del Sud: un disertore nordcoreano fuggendo torna in patria; alcune ONG in difesa dei diritti umani delle donne sollecitano l’intervento della Commissione Nazionale dei Diritti Umani di Seoul; le autorità accusano il fondatore di una setta religiosa di ostacolare il contenimento del COVID-19. Intanto, in Giappone: il governo permette il rientro nel Paese di alcuni residenti stranieri e l’arte sbarca sul web.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 luglio - 2 agosto 2020: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 27 luglio – 2 agosto 2020: Sudest Asiatico

Agosto 3, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Registrata la prima morte da coronavirus in Vietnam. I medici e gli infermieri filippini chiedono un nuovo lockdown per contenere i nuovi contagi. L’ex Primo Ministro malese Najib condannato a 12 anni per lo scandalo 1MDB. Le notizie dal sudest asiatico nella nostra rassegna.

Read Article →
tik-tok

Rassegna settimanale 27 Luglio – 2 Agosto 2020: Cina e Corea del Nord

Agosto 2, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

I rapporti tra Cina e Stati Uniti si incrinano ulteriormente con la chiusura del consolato americano a Chengdu, le nuove sanzioni di Trump contro le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e la decisione degli USA di vietare Tik Tok nel paese. Nel frattempo, la Corea del Nord segnala un primo caso sospetto di coronavirus. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.