![nazarizal-mohammad-malesia-olio-palma](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2023/09/nazarizal-mohammad-RmwNno4cpZ0-unsplash-1-470x140.jpg)
Vertice regionale dei leader ASEAN a Giacarta; il partito di Aung San Suu Kyi preoccupato per la salute dell’ex leader birmana detenuta; prima esercitazione militare congiunta per l’ASEAN; Vietnam interessato ad un accordo commerciale con il Mercosur.
![semiconduttori-cina-stati-uniti](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2023/04/51624859405_e73c1a418c_c-470x140.jpg)
Li Qiang, nuovo primo ministro della Cina. La presidentessa di Taiwan Tsai in visita negli Stati Uniti. La Corea del Nord lancia missili balistici dopo aver protestato contro le esercitazioni statunitensi
![macau-rassegna-cina-corea-nord](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2021/01/macau-photo-agency-Rv3QXYUwiWw-unsplash-470x140.jpg)
Gli esperti dell’OMS arrivano a Wuhan per indagare sull’origine del virus, mentre la Cina fronteggia l’ultimo attacco di Donald Trump e stringe degli accordi di cooperazione con le Filippine. Nel frattempo, Kim Jong-Un presenta una lunga lista di nuove armi in previsione dell’insediamento di Joe Biden. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
![taiwan](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2020/10/20960583452_9a144e15af_c-470x140.jpg)
L’aggressività della Cina accresce la solidarietà delle nazioni nei confronti di Taiwan, la politicizzazione del vaccino da parte del Brasile rischia di compromettere i rapporti con la Cina, lite tra diplomatici taiwanesi e cinesi alle isole Fiji. Tutte le notizie principali da Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.
![japanese-workers-dekasegi](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2020/08/3634691869_0f37601d74_k-470x140.jpg)
Si prevede che la pandemia avrà un forte impatto sull’economia giapponese. I settori più colpiti saranno quello manifatturiero e quello dei servizi, caratterizzati da una grande dipendenza dai lavoratori immigrati. Una delle comunità di lavoratori stranieri più colpite da questi “tagli da Covid” è proprio quella dei dekasegi, cittadini di etnia giapponese emigrati in Giappone da vari Paesi dell’America Latina sfruttando i vantaggi della cittadinanza di origine.
![Rassegna settimanale 13-19 aprile 2020: Africa Subsahariana](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/themes/oxygen/images/archive-thumbnail-placeholder.gif)
In arrivo nuovo materiale sanitario per aiuta i Paesi africani a fronteggiare il Covid-19; il Ruanda fa uso di droni per controllare che le restrizioni vengano rispettate; in Zimbabwe chi diffonde fake news rischia ora fino a 20 anni di reclusione.
![trump-rassegna-cina-orizzontinternazionali](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2020/03/trump-3508121_1280-470x140.jpg)
Il fondatore di Alibaba Jack Ma dona mascherine e tamponi agli Stati Uniti, la Nord Corea ordina la creazione di un nuovo ospedale mentre continua a sostenere l’assenza di contagi, . tweet del presidente Trump scatenano l’ira di Pechino. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord.
![Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2019/10/Bolivia_soybean_4370788571-470x140.jpg)
Scoppia la prima bomba nelle proteste di Hong Kong, il boom di importazioni di soia della Cina dal Brasile mette in difficoltà gli esportatori americani, Tarantino rifiuta la censura ed è pronto a dire addio al pubblico cinese; Kim Jong Un a cavallo sul monte sacro Paektu come monito di un’imminente trasformazione della Corea del Nord e altre notizie nella nostra rassegna.
![Rassegna settimanale 11-17 Maggio: Cina e Corea del Nord](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2015/05/india_china_453x302px-453x140.png)
Dalle relazioni tra Cina e India alla depressione diffusa tra i funzionari cinesi. Tutte le notizie principali della settimana da Cina e Corea del Nord.
![Rassegna settimanale 5-11 luglio: Africa subsahariana](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2014/07/800px-a_woman_attends_a_health_education_session_in_northern_nigeria_8406369172-470x140.jpg)
Dalla fuga di 60 donne dalle grinfie di Boko Haram, all’attacco del Palazzo Presidenziale a Mogadiscio da parte del gruppo ribelle di al-Shabab: le maggiori notizie dell’Africa subsahariana di questa settimana
![Rassegna settimanale 8-14 marzo: Africa sub-sahariana](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2014/03/800px-2010-10-21_13-24-36_mozambique_-_camau-470x140.jpeg)
Dalla pace in Darfur all’utilizzo di bambini-soldato nei conflitti etnici, tutte le principali notizie riguardanti la settimana 8-14 marzo dell’Africa sub-sahariana.
![Amici oltreoceano: esperienze migratorie a confronto. I giapponesi in Perù e in Brasile e il loro ritorno](https://www.orizzontinternazionali.org/wp/wp-content/uploads/2013/12/kasato_maru_postal_card-wik-470x140.gif)
La presenza dei nikkei, i migranti giapponesi, in Perù e Brasile ha rafforzato i rapporti tra questi Paesi, per questo il valore che detengono agli occhi dello stato giapponese è lo stesso.
Sono, invece, in parte diverse le vicende e i destini che i migranti giapponesi hanno avuto in questi due Paesi. Scopo di questo articolo è, infatti, analizzare le analogie e le differenze che caratterizzarono e caratterizzano le comunità nikkei di Perù e Brasile e le comunità dekasegi, protagoniste del fenomeno migratorio di ritorno.
Seguici sui canali Social