Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   Intervista
add-ilaria-maria-sala-eclissi-hong-kong

L’eclissi di Hong Kong: intervista a Ilaria Maria Sala

Novembre 22, 2022
orizzontinternazionali
Interviste

Ilaria Maria Sala, giornalista e scrittrice italiana che vive a Hong Kong, nel suo ultimo libro “Eclissi di Hong Kong, Topografia di una città in tumulto” edito da add editore ricostruisce la topografia di questa città simbolo, rivelandone la storia cosmopolita e ibrida attraverso le storie delle persone che la abitano. La abbiamo intervistato Ilaria Maria Sala che ci ha raccontato del suo libro e che ci ha accompagnato alla scoperta di Hong Kong e delle sue tante facce.

Read Article →
questione-uigura-xinjiang-intervista

“Uyghurs for Sale”: intervista a Daria Impiombato

Maggio 16, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

La questione “cotone dello Xinjiang” è balzata al centro di tanti media nazionali e internazionali nel mese di marzo.
Diversi report indicano che nella regione viene fatto un uso coercitivo della forza lavoro uigura da parte del governo cinese, e questo si ricollega non solo ai campi di detenzione, ma anche alle catene di produzione di grandi marchi internazionali. Abbiamo fatto il punto con Daria Impiombato, ricercatrice presso l’International Cyber Policy Centre dell’ Australian Strategic Policy Institute (ASPI).

Read Article →
Tokyo-freeman-zhou

TOKYO – Intervista a Federico Scaroni

Gennaio 14, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Tokyo, con la sua popolazione di quasi 14 milioni, ospita il 12% degli abitanti del Giappone, ed è la seconda capitale al mondo per popolazione dopo Pechino.
Tokyo è una città immensa, affascinante, complessa e piena di contrasti.
Tokyo human friendly, Tokyo vampira, Tokyo sede delle Olimpiadi, abbiamo parlato di questi e altri aspetti insieme a Federico Scaroni architetto e ricercatore, che ha vissuto per molti anni in questa città.

Read Article →
shanghai-cina-intelligenza-artificiale-alex-mao

Intelligenza artificiale nelle politiche sociali in Cina: intervista a Diego Todaro

Gennaio 11, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

La Cina aspira a diventare leader mondiale in materia hi-tech entro il 2030. Quale percorso sta seguendo per raggiungere tale obiettivo? In che modo politiche locali e politiche digitali si intersecano le une con le altre? Ne abbiamo parlato con Diego Todaro, dottorando dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Read Article →
red-mirror-simone-pieranni-intervista

LA CINA DI “RED MIRROR” TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA E CONTROLLO SOCIALE: INTERVISTA A SIMONE PIERANNI

Ottobre 8, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

“Red Mirror” è un saggio che, analizzando la Cina dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, fornisce una chiave di lettura essenziale: il nostro futuro è già in costruzione e, per anticiparne gli sviluppi, è necessario rivolgere lo sguardo verso il gigante asiatico. Per comprendere meglio i possibili effetti politici e sociali della rivoluzione tecnologica cinese abbiamo intervistato Simone Pieranni, autore del libro nonché giornalista per Il Manifesto e fondatore dell’agenzia editoriale China Files.

Read Article →
uiguri-cina

La Cina e la questione uigura: intervista a Giulia Sciorati

Settembre 15, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

La minoranza uigura è una delle questioni più scomode per la Cina. In riferimento agli uiguri si parla spesso di oppressione e genocidio anche se il governo cinese ha sempre negato queste accuse sostenendo che le sue attività nella regione rientrano nella lotta contro il terrorismo. Abbiamo parlato della “questione uigura” con Giulia Sciorati, Associate Research Fellow presso Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) – Osservatorio Asia, Programma Cina.

Read Article →
why-onlus-intervista

Why onlus attraverso le parole di Francesca, responsabile delle attività a Zanzibar

Marzo 7, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Abbiamo intervistato Francesca, responsabile delle attività di WHY onlus a Zanzibar, per scoprire di più su questo progetto.

Read Article →
artigianato-locale

Quattro chiacchiere con Phuong di Mai Vietnamese Handicrafts

Febbraio 24, 2018
orizzontinternazionali
#unecommerceperOrizzonti

Abbiamo intervistato la signora Phuong, responsabile delle attività di Marketing & Sales di Mai Vietnamese Handicrafts, per scoprire di più su questo progetto.

Read Article →
social_media_activism_revolution

Il ruolo dei social media nelle proteste e nell’attivismo sociale: un approfondimento con il professor Gerbaudo

Maggio 2, 2017
orizzontinternazionali
Interviste

Paolo Gerbaudo è professore di Digital Culture and Society al King’s College di Londra.
Con lui abbiamo approfondito il tema del ruolo giocato dai social media nelle proteste e nell’attivismo sociale, partendo dalle diverse proteste del 2011 e arrivando fino alle elezioni americane.

Read Article →
marco-panzetti-intervista-traversata-migranti

Il viaggio dei migranti attraverso le foto di Marco Panzetti

Gennaio 31, 2017
orizzontinternazionali
Africa Dossier, Africa Subsahariana Dossier, Dossier

Quando abbiamo intervistato Marco Panzetti, gli abbiamo chiesto di mostrarci 3 sue foto che rappresentassero al meglio la questione dei migranti.
Le foto selezionate rappresentano per lui le tre tappe fondamentali del viaggio dei migranti.

Read Article →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.