
Nella rassegna dell’Africa Subsahariana di questa settimana troviamo importanti cambiamenti della politica estera americana in Africa nell’era Trump e l’esplosione della violenza nella Repubblica Democratica del Congo alla vigilia delle elezioni.

Nella rassegna di questa settimana sull’Africa Sub-Sahariana: violenze sessuali ai danni di una studentessa, una nuova crisi economica in Zimbabwe, il fallimento per l’arresto di Omar al-Bashir, le conseguenze del cambiamento climatico e la richiesta di annullamento dei risultati elettorali in Camerun.

In Costa d’Avorio, si cerca di ricavare energia dagli scarti della coltivazione del cacao. Intanto, riprendono dopo vent’anni le relazioni diplomatiche tra Etiopia ed Eritrea, mentre al-Shabaab cerca di minare la stabilità del Corno d’Africa e in Congo si rischia un genocidio. Le notizie della settimana nella nostra rassegna.

Al centro della rassegna di questa settimana i rapporti tra Trump e Kim Jong-un e il passo indietro di Weibo in Cina sulla censura dei contenuti omosessuali

Commemorazioni per la morte di Winnie Mandela, elezione del nuovo presidente della Sierra Leone e diversi attacchi terroristici nella rassegna per l’Africa Subsahariana di questa settimana

Riflettori sul Sudafrica e sul congresso dell’ANC, passando per scottanti rivelazioni sul genocidio in Ruanda e sulle violazioni dei diritti umani in Kenya e Congo.

Crimini di guerra, repressione, elezioni, deforestazione e molto altro ancora nella nostra rassegna settimanale sull’Africa Sub-Sahariana.

Elezioni, corruzione e manifestazioni generali sono al centro della nostra rassegna stampa per l’Africa Sub-Sahariana di questa settimana.

Per chi si fosse perso le notizie più importanti dell’Africa Subsahariana dal 11 al 17 settembre può dare uno sguardo alla nostra rassegna

Per chi si fosse perso le pricipali notizie dell’Africa subsahariana dal 24 al 30 ottobre

Dalla rielezione di Guelleh a Gibuti per il quarto mandato quinquennale consecutivo, alla dichiarazione dello Stato di Emergenza in Mali; dalla vicenda Zuma, all’incontro di Kenyatta con la cancelliera Merkel: tutte le principali notizie dell’Africa subsahariana

Dall’impasse tra USA e Vietnam, allo stallo delle riforme in Myanmar; dall’anniversario del tifone Haiyan nelle Filippine, al debutto internazionale del Presidente indonesiano Jokowi: tutte le principali notizie della settimana del Sud Est Asiatico

Gli attacchi di Boko Haram, la diffusione dell’ebola e tutte le notizie più importanti dell’Africa subsahariana nella nostra rassegna
Seguici sui canali Social