
Il cyberbullismo è un fenomeno che si sta diffondendo sempre più a livello globale. E’ una forma di bullismo realizzato attraverso l’uso di tecnologie digitali che colpisce indistintamente bambini, ragazzi e adulti. Quali sono le sue caratteristiche principali? E perché è molto diffuso in Asia? Questo dossier cerca di rispondere a queste domande e fornisce un focus su Giappone e Corea del Sud.

In Giappone, ogni anno, in media 150.000 persone devono affrontare la tragedia di vedersi sottrarre un figlio dal partner, con il benestare del sistema giudiziario giapponese.

La questione della sottrazione dei minori è diventato un tema “caldo” dalla primavera del 2017 quando si sono alzate voci di protesta sull’approccio giapponese alla questione che, in tutto il resto del mondo, ricade sotto il termine di “rapimento”.
Anche se dal 2014 il Giappone ha sottoscritto la Convenzione, la sottrazione dei figli in Giappone è, infatti, ancora ampiamente tollerata.
Un dossier sulla questione “figli contesi” in Giappone e un aggiornamento sulla storia di Pierluigi, padre italiano a cui sono stati sottratti i figli dalla moglie giapponese.

Importante dichiarazione da parte di tutti gli ambasciatori africani alle Nazioni Unite contro le affermazioni offensive di Donald Trump e molto altro nella nostra rassegna sull’Africa Subsahariana.

Dalle proteste contro lo status di Gerusalemme, alle tracce di genocidio in Birmania passando per la tregua natalizia tra l’esercito filippino ed i ribelli maoisti. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale Sud Est Asiatico.

Dall’Unione Europea che sospende i finanziamenti alla Cambogia, all’estenzione della legge marziale a Mindanao passando per il Mar Cinese Meridionale. Ecco la nostra rassegna settimanale sul sud-est asiatico!

Dall’invito di Putin a Duterte per una visita ufficiale in Russia, all’interruzione del boicottaggio dell’opposizione cambogiana al Parlamento: tutte le maggiori notizie del Sud-Est asiatico

Dal tentativo di decriminalizzare l’omosessualità in Kenya, agli attacchi terroristici in Etiopia, vicino al confine con il Sudan del Sud: tutte le maggiori notizie dell’Africa Subsahariana

La collaborazione militare U.S.A.-Birmania, la questione della presenza di militanti islamici nelle Filippine e tutte le notizie principali della settimana del Sudest asiatico.
Seguici sui canali Social