
La settimana si apre con la tragica notizia della morte dell’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, ucciso insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustapha Milambo nella regione del Nord Kivu. Buone notizie arrivano dalla Costa d’Avorio, che è il secondo Paese africano a ricevere dosi di vaccino contro il Covid-19 tramite il programma COVAX dell’OMS, mentre la Nigeria piomba di nuovo nell’incubo dei rapimenti ai danni di giovani studentesse nel nord del Paese.

Mentre la situazione nella Repubblica Centrafricana si fa sempre più drammatica a causa degli scontri tra l’esercito e le milizie dei ribelli, segnali positivi relativi alla lotta contro il Covid-19 giungono da Ruanda e Sud Africa.

Nella nostra rassegna sul Sudest Asiatico di questa settimana:
– Filippine: esperti delle Nazioni Unite e attivisti indagano sugli omicidi della guerra alla droga
– Tailandia: continuano le proteste, mentre il Parlamento rimanda la decisione sulla modifica della Costituzione
– Cambogia: la legge contro i vestiti “troppo rivelatori” potrebbe colpire anche altre libertà sociali

Mentre l’Italia si appresta a ripartire, vediamo quali Paesi del Sudest Asiatico stanno affrontando l’allentamento delle restrizioni da coronavirus nella nostra rassegna.

Dal mese di giugno, Hong Kong è sconvolta dalle proteste: la proposta di emendamento
alla legge sull’estradizione è stata la “goccia che ha fatto traboccare il vaso” e che ha spinto i suoi abitanti a scendere in strada per opporsi fermamente alla sempre più forte ingerenza di Pechino nell’autonomia della regione.

In Thailandia continuano le epurazioni a corte mentre in Myanmar cinque attori vengono incarcerati per essersi presi gioco dell’esercito. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Sud Est Asiatico.

L’Etiopia fa passi avanti per combatte il cambiamento climatico piantando milioni di alberi; in Sudan, dopo aver sospeso l’attività di scuole e università, viene ufficialmente formalizzato l’accordo per la formazione del governo di transizione. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Perché un risorgente Jemaah Islamiah in Indonesia rappresenta un problema anche per Malesia e Singapore, Deutsche Bank affronta l’investigazione statunitense per aver lavorato con il fondo statale malese 1MDB, proteste anti-cinesi a Manila. Tutte le notizie della settimana dal Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Facebook ha rimosso account fake sull’Africa, sospesi i negoziati in Sudan, In Niger almeno 17 soldati sono stati uccisi imboscata e altre notizie nella nostra rassegna.

È stato richiesto un mandato di cattura per l’ex First Lady dello Zimbabwe Grace Mugabe, ballottaggi in corso per le elezioni presidenziali in Madagascar e molto altro nella nostra rassegna per l’Africa Subsahariana

Leader dei Khmer Rouge giudicati colpevoli di genocidio a quarant’anni dalla caduta del regime di Pol Pot, Amnesty International revoca il riconoscimento di Ambasciatrice di Coscienza a Suu Kyi, il governo malese approva l’abolizione della pena di morte. Le principali notizie del Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Prete italiano rapito in Niger, l’appello per la libertà di stampa in Eritrea, proteste organizzate in Malawi contro la corruzione e altre notizie nella nostra rassegna.

Dal 2 al 5 agosto Orizzontinternazionali parteciperà al festival Castelfolk in Trentino Alto Adige.
Scopri tutte le nostre attività!

Ti sei perso i passaggi che hanno portato alla cancellazione del meeting tra Trump e Kim Jong Un o gli aggiornamenti sulla guerra commerciale tra Usa e Cina? Scopri qui tutte le informazioni. Potrai trovare molte altre informazioni nella rassegna di questa settimana.

L’esercito birmano costruirebbe delle basi militari sulle terre Rohingya, Duterte decide di rimuovere le Filippine dalla Corte Penale Internazionale e il figlio del dittatore indonesiano Suharto si lancia in politica. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna.

Per chi si fosse perso le notizie più importanti dell’Africa Subsahariana dal 11 al 17 settembre può dare uno sguardo alla nostra rassegna

Dall’atteso discorso di Aung San Suu Kyi alle future elezioni politiche in Birmania passando per la contestazione anti Duterte. Le notizie della settimana dal Sud Est Asiatico nella nostra rassegna.
Seguici sui canali Social