
Tra le notizie di questa settimana: si continua a parlare di Coronavirus, mentre un’inchiesta fa luce su come la plastica italiana, destinata al riciclo, finisca in discariche illegali in Malesia.

In Thailandia si registrano i primi due casi di coronavirus al di fuori della Cina: le autorità rassicurano, ma l’OMS mette in guardia contro il rischio di diffusione dell’epidemia. Questa e altre notizie dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna

Le fake news sulla Cina alimentano la paura in Malesia e Indonesia. Intanto, l’ONU mette in guardia contro il rischio di genocidio per i Rohingya ancora in Birmania.

Malaria resistente ai farmaci si sta propagando nel Sudest asiatico, la Cina ha firmato segretamente un accordo per stazionare truppe in Cambogia, tre terremoti a nord delle Filippine causano almeno 8 morti e sessanta feriti. Tutte le notizie della settimana dal Sudest asiatico nella nostra rassegna

Accordi per la creazione della più grande zona di libero commercio al mondo, mentre gli USA impongono dazi del 400% sull’acciaio vietnamita e all’ONU vengono richieste nuove indagini sui Rohingya e sulla guerra alle droghe del Presidente filippino Duterte.

Caso criminale contro la Goldman Sachs rinviato a settembre, la corte indonesiana respinge le accuse di brogli elettorali di Probowo Subianto, Stato Islamico rivendica attentato nelle Filippine. Tutte le notizie della settimana dal Sudest Asiatico nella nostra rassegna

Il Vietnam inasprisce le sanzioni contro i prodotti contraffatti, le Nazioni Unite minacciano la Birmania di ritirare gli aiuti per la “politica di apartheid” contro i Rohingya, alleato di Probowo avrebbe ordinato l’assassinio del presidente indonesiano. Tutte le notizie dal Sudest asiatico nella nostra rassegna

Polizia scopre complotto contro i capi del governo indonesiano, muore l’ultimo rinoceronte maschio di Sumatran in Malesia, i due giornalisti della Reuters ricevono il premio Pulitzer. Tutte le notizie della settimana dal Sudest asiatico nella nostra rassegna

Terrore a Jakarta: più di 32,000 truppe dispiegate in previsione dei risultati elettorali, Joko Widodo vince il secondo mandato presidenziale in Indonesia, Nazioni Unite sollecitano la Birmania a garantire l’accesso dei volontari nello stato di Rakhine. Tutte le notizie dal Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Il Brunei non applicherà la pena di morte per gli omosessuali, liberati i due giornalisti Wa Lone e Kyaw Soe Oo e il presidente Duterte sicuro di vincere le elezioni del mid-term. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna!

Rigettato l’appello dei due giornalisti della Reuters dalla corte suprema birmana, il governo indonesiano respinge le accuse di frode elettorali e nuovi scontri tra la monarchia malese e il premier Mahathir. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna.

Oltre 193 milioni di elettori confluiscono ai seggi per le elezioni presidenziali in Indonesia, Mahathir nominato tra le cento persone più influenti al mondo dal Time Magazine, le minoranze religiose in Asia soffrono per l’impennata della politica settaria. Tutte le notizie della settimana dal Sud-Est asiatico nella nostra rassegna.

Indonesia e Australia firmano patto commerciale bilaterale, profilo dei candidati alle prossime elezioni presidenziali indonesiane, uccisi nove poliziotti nello stato di Rakhine. Tutte le notizie della settimana dal Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Fissato in Vietnam il secondo summit tra Kim e Trump, il Primo Ministro thailandese e il governatore di Bangkok sotto accusa per l’inquinamento senza precedenti a Bangkok, principessa thailandese annuncia la sua candidatura alle elezioni. Tutte le notizie della settimana dal Sudest asiatico nella nostra rassegna.

Le elezioni thailandesi del 2019 metteranno alla prova la strategia politica del premier, scontro tra militari e Suu Kyi per la riforma costituzionale in Birmania e la Cina propone di dimezzare il prezzo dell’East Coast Rail Line Project. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna!
Rassegna settimanale 21-27 ottobre 2019: Sudest Asiatico
Continua la disputa tra Malesia e India a causa dei commenti di Mahatir sul Kashmir: l’India boicotta così l’olio di palma malese, dando il via a una guerra commerciale e mettendo a rischio la conclusione del 16-nation trade deal nella regione. Questa e altre notizie nella nostra rassegna.