Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   internet
cyberbullismo-frame-legale

Cyberbullismo: l’importanza di una normativa specifica. Il caso di Corea del Sud e Giappone

Febbraio 16, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Nell’ultimo decennio, i rischi legati all’utilizzo di internet si sono evoluti con una rapidità inimmaginabile: quello del cyberbullismo è tra i problemi di maggiore criticità. Nel decidere come affrontare la questione del cyberbullismo a livello legale, i diversi Paesi si sono trovati a scegliere tra creare leggi ah hoc per affrontare il problema, e adattare le normative già esistenti. In Giappone e Corea del Sud le morti per suicidio di diversi personaggi del mondo dello spettacolo hanno riacceso il dibattito e hanno portato a spingere verso la creazione di una regolamentazione legale del cyberbullismo.

Read Article →
cyberbullismo-corea-sud

Commenti che uccidono: il cyberbullismo in Corea del Sud attraverso i casi di Sulli e Goo Hara

Febbraio 16, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Corea del Sud Dossier, Dossier

La morte per suicidio nel 2019 di due giovani ex stelle del K-pop coreano, Sulli e Goo Hara, ha riacceso il dibattito sul dilagare del fenomeno del cyberbullismo in Corea del Sud. Questo dossier racconta i motivi che hanno portato queste due vittime degli hater e della diffamazione online a togliersi la vita e perché queste possono incarnare il “modello di vittima” di cyberbullismo in un Paese che, pur essendo una delle massime potenze digitali nel mondo, non sembra prestare sufficiente attenzione a ciò che avviene in rete.

Read Article →
cyberbullismo-Giappone

Cyberbullismo e suicidio in Giappone – il caso emblematico di Hana Kimura

Febbraio 16, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il cyberbullismo è ormai un fenomeno sociale ampiamente diffuso a livello internazionale, in grado di influenzare pesantemente la vita di chi ne diventa vittima, come dimostrato dall’aumento esponenziale di casi di suicidio connessi agli atti di violenza perpetrati online. Il caso eclatante del suicidio della giovane wrestler e star televisiva Hana Kimura, vittima di diffamazione e abusi sui social media, ha riacceso in Giappone il dibattito sui pericoli del cyberbullismo e sulla necessità di avviare una discussione costruttiva e strutturata che permetta di arginare questo problema, sia a livello sociale che legislativo.

Read Article →
Il Cyberbullismo e la sua diffusione in Asia

Il Cyberbullismo e la sua diffusione in Asia

Febbraio 16, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier

Il cyberbullismo è un fenomeno che si sta diffondendo sempre più a livello globale. E’ una forma di bullismo realizzato attraverso l’uso di tecnologie digitali che colpisce indistintamente bambini, ragazzi e adulti. Quali sono le sue caratteristiche principali? E perché è molto diffuso in Asia? Questo dossier cerca di rispondere a queste domande e fornisce un focus su Giappone e Corea del Sud.

Read Article →
rassegna-giappone-corea-sud

Rassegna settimanale 18-24 gennaio 2021: Giappone e Corea del Sud

Gennaio 25, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Una sentenza della Corte Suprema di Tokyo ha stabilito che lo Stato non sia da considerare responsabile per il disastro nucleare del 2011, stabilendo che i querelanti vengano compensati da TEPCO. Il Primo Ministro giapponese Yoshihide Suga ha parlato sia di nuovi provvedimenti per la gestione dell’emergenza coronavirus sia della volontà di proseguire con l’organizzazione delle Olimpiadi per quest’anno. Il Presidente Moon Jae-in ha nominato un nuovo ministro degli Esteri in concomitanza dell’insediamento di Joe Biden.

Read Article →
scheda-madre-rassegna-cina-corea-nord

Rassegna settimanale 14-20 dicembre 2020: Cina e Corea del Nord

Dicembre 20, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il governo cinese multa Alibaba e Tencent: linea dura di Pechino per il controllo della crescita delle Big Tech. Gli Stati Uniti vietano l’utilizzo della tecnologia americana a SMIC, principale produttore di semiconduttori cinese. La Corea del Nord introduce per la prima volta la TV multichannel con tre nuovi canali, offrendo alla popolazione di poter scegliere per la prima volta.

Read Article →
Rassegna settimanale 2-8 dicembre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 2-8 dicembre 2019: Africa Subsahariana

Dicembre 10, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Ursula von der Leyen in Etiopia al fine di promuovere una maggiore cooperazione tra Unione Europea e Unione Africana; il governo nigeriano prende ispirazione dalla Cina per regolamentare l’uso dei social media; Sudan e USA lavorano per ristabilire relazioni pacifiche.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 luglio-4 agosto 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 29 luglio-4 agosto 2019: Africa Subsahariana

Agosto 7, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’Etiopia fa passi avanti per combatte il cambiamento climatico piantando milioni di alberi; in Sudan, dopo aver sospeso l’attività di scuole e università, viene ufficialmente formalizzato l’accordo per la formazione del governo di transizione. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
Rassegna settimanale 11 - 17 giugno 2018: Africa subsaharina

Rassegna settimanale 11 – 17 giugno 2018: Africa subsaharina

Giugno 23, 2018
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Contatti fra Angola e Congo per il post Kabila, nuova superstrada in Uganda costruita dalla Cina, ecco i candidati alle elezioni presidenziali in Zimbabwe del 30 luglio e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Kim_Trump_Singapore_Summit_rassegna_SudEstAsiatico

Rassegna settimanale 11-17 giugno 2018: Sudest asiatico

Giugno 20, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Duterte pronto ad armare i deputati locali, il summit Trump-Kim a Singapore e tutte le principali notizie della settimana 11-17 giugno 2018 dal Sudest asiatico.

Read Article →
sudan_sud_notizie_africa

Rassegna settimanale 4-10 luglio: Africa Subsahariana

Luglio 12, 2016
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La minaccia di una nuova guerra civile in Sudan del Sud, la conferenza African Women Leaders presso l’UNESCO a Parigi, la visita del Primo Ministro indiano Narendra Modi in Sud Africa e tutte le principali notizie della settimana dell’Africa Subsahariana.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 giugno - 5 luglio: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 29 giugno – 5 luglio: Cina e Corea del Nord

Luglio 12, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Dalla nuova legge sulla sicurezza approvata dal governo cinese, al sostegno di Beijing per un’Europa unita e forte: tutte le principali notizie della settimana cinese e nord coreana

Read Article →
Rassegna settimanale 17-23 novembre: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 17-23 novembre: Cina e Corea del Nord

Novembre 23, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Dalla prima Conferenza su Internet in Cina, alle rinnovate minacce da parte di Pyongyang di condurre un nuovo test nucleare: le notizie più importanti della settimana cinese e nordcoreana

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.