
In Sudan è stata approvata una legge che scioglie il partito dell’ex presidente Omar al-Bashir; Guinea Bissau e Namibia vengono resi noti i risultati delle elezioni; in Zimbabwe non si placano le proteste da parte della popolazione.

L’ONU stabilisce “il giorno dell’aria pulita” su iniziativa della Corea del Sud, un veterano americano della guerra di Corea sepolto in un cimitero dell’ONU in Corea del Sud, Toshiba sviluppa un modo per rintracciare 13 tipi di cancro da una goccia di sangue e altre notizie.

Questa settimana dal Sud-est asiatico: emergenza rifiuti in Malesia e Thailandia; aperture diplomatiche in Malesia e Cambogia, rispettivamente con Corea del Nord e USA; a Singapore cresce il turismo e in parallelo anche la censura; nelle Filippine continua la battaglia anti droga.

Un’adolescente americana parla dei campi di concentramento per gli Uighuri in un video su TikTok, la Corea del Nord minaccia il Giappone con il lancio di missili balistici. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
Seguici sui canali Social