Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   2021   /   Luglio
covid-19-sudest-asiatico

Rassegna settimanale 19-25 luglio 2021: Sudest Asiatico

Luglio 28, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Preoccupa la situazione a Singapore che si blocca nuovamente a causa del covid-19. Sventato un attacco da parte di hacker cinesi che miravano ad ottenere informazioni segrete cambogiane. Il governo russo confessa di continuare a vendere armi al Myanmar e viene nominato un nuovo ambasciatore birmano a Londra. raggiunto un accordo monetario tra Vietnam e usa: l’alleanza viene sigillata.

Read Article →
inondazioni-Cina-2021

Rassegna settimanale 19-25 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 28, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping svolge il suo primo viaggio come presidente in Tibet, mentre il Paese si trova ad affrontare gravi inondazioni a causa delle piogge torrenziali nella regione dell’Henan. Nel frattempo, la Corea del Nord esorta i giovani a non usare più lo slang del Sud.
Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
rassegna-africa-subsahariana

Rassegna settimanale 19-25 luglio 2021: Africa Subsahariana

Luglio 27, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Rifugiati eritrei sotto attacco in Tigray, processo online per l’ex presidente Jacob Zuma, arrestato il leader dell’opposizione in Tanzania.

Read Article →
tokyo-olimpiadi-2020

Rassegna settimanale 19-25 luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Luglio 27, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

L’Autostrada Metropolitana di Tokyo ha modificato i pedaggi per veicoli privati per il periodo delle Olimpiadi, nel tentativo di ridurre il traffico, mentre è stato inaugurato nella capitale un hub dedicato a cultura e turismo per i visitatori. Inoltre, il Ministero della Salute giapponese approva il vaccino Moderna per la fascia d’età dai 12 ai 17 anni. In Corea del Sud, un paziente Covid uzbeko, fuggito dal centro in cui era ricoverato, è stato catturato dalle autorità. Venerdì si è svolta la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, con l’accensione del braciere olimpico da parte di Naomi Osaka.

Read Article →
Pyongyang-Corea-Nord

Rassegna settimanale 12-18 Luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

L’esercito cinese ha “scacciato” la nave da guerra statunitense nel Mar Cinese Meridionale mentre in Cina l’illegalità edilizia provoca nuovi morti a Suzhou.
Con lo scoppio della pandemia, sono sempre meno i disertori che fuggono in Corea del Sud mentre la Corea del Nord afferma che Cuba può “distruggere” l’interferenza degli Stati Uniti, unendosi a Russia, Cina e Iran.

Read Article →
Rassegna settimanale 12-18 luglio 2021: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 12-18 luglio 2021: Sudest Asiatico

Luglio 20, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il punto della situazione sul covid nel Sudest Asiatico nella #rassegna di questa settimana:
– In Indonesia viene rimandata la vendita diretta al pubblico del vaccino contro il COVID. In Malesia la vendita diretta viene invece approvata
– La Tailandia approva il mix di vaccini nonostante le preoccupazioni del pubblico
– L’Indonesia affronta una nuova impennata dei contagi, aumenta vertiginosamente il numero di medici morti di COVID.

Read Article →
Rassegna settimanale 12-18 Luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 12-18 Luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Luglio 18, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Ministero degli Esteri sudcoreano ha esteso il divieto di viaggio per sei Paesi per questioni di sicurezza internazionale, mentre Netflix ha deciso di fare ricorso contro la sentenza della corte di Seoul a favore dell’operatore di servizi internet sudcoreano. Il Giappone annuncia la necessità di rallentare la campagna vaccinale a causa di limitazioni delle scorte rimanenti, mentre è stato identificato il primo caso di Covid-19 nel villaggio olimpico di Tokyo.

Read Article →
regione-Tigray-Etiopia

Rassegna settimanale 12-18 Luglio 2021: Africa Subsahariana

Luglio 18, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Etiopia – I ribelli rivendicano conquiste militari nell’irrequieta regione del Tigray. In Sudafrica continuano le rivolte e i saccheggi mentre in Mali alcuni uomini armati rapiscono lavoratori cinesi e mauritani. Tutte le notizie dall’Africa Subsahariana nella nostra rassegna.

Read Article →
Olimpiadi-Tokyo-2020

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

L’aumento dei casi di infezione da Covid-19 in Giappone riapre il dibattito sulla presenza di spettatori durante le gare dei Giochi olimpici a Tokyo. La Corea del Sud dichiara la propria ‘indipendenza industriale’ dal Giappone nonostante le restrizioni sulle esportazioni imposte da Tokyo e approva una risoluzione contro lo scarico in mare delle acque radioattive di Fukushima.

Read Article →
Abiy-Ahmed-Etiopia

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Africa Subsahariana

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il partito di Abiy Ahmed alle elezioni in Etiopia conquista 410 dei 436 seggi del Parlamento, al via in Senegal la costruzione di un impianto per la realizzazione di vaccini per l’intero continente, in Sudafrica scoppiano disordini e proteste dopo l’arresto dell’ex presidente Jacob Zuma.

Read Article →
Pyongyang-Corea-Nord

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’inviato degli Stati Uniti in Corea del Nord dialoga con la controparte cinese, la Cina afferma che si vendicherà per l’inserimento delle aziende cinesi nelle blacklist statunitensi, il rimpasto in Corea del Nord segnala che ora la politica militare e nucleare non è la priorità assoluta.

Read Article →
olimpiadi-tokyo-2020

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Giappone e Corea del Sud

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Mentre la Corea del Sud si prepara ad affrontare la quarta ondata della pandemia da Covid-19, gli organizzatori delle Olimpiadi prendono la decisione di vietare la presenza di spettatori durante le gare che si terranno a Tokyo e nelle prefetture limitrofe, ancora soggette a misure restrittive a causa della diffusione del contagio.

Read Article →
Rodrigo-Duterte-Filippine

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Sudest asiatico

Luglio 13, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il Sud-Est Asiatico continua a combattere contro numeri sempre più crescenti di contagio, ma il presidente filippino, nel tentativo di rimanere al potere, allenta le misure anti Covid. Preoccupa la situazione in Myanmar, viene chiesto l’embargo di petrolio e di gas.
Le ONG contro il rilascio di un leone addomesticato.

Read Article →
cine-povertà

Cina povertà zero

Luglio 11, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

La Cina ha vinto la sua decennale battaglia contro la povertà, il 2020 è stato l’anno in cui la Cina ha raggiunto l’obiettivo di sradicare la povertà assoluta e di costruire una società moderatamente prospera sotto tutti gli aspetti. Quali sono stati i progetti che hanno portato la Cina a raggiungere un risultato così veloce? Si tratta di un’eliminazione reale o solo formale della povertà assoluta? Può il caso cinese diventare un modello anche per altri stati al fine di raggiungere l’obiettivo “povertà zero”?

Read Article →
Tigray-Etiopia

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Africa Subsahariana

Luglio 5, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Sudafrica e le zone rurali di Zimbabwe, Congo e Uganda vengono colpite da una nuova ondata di Coronavirus. Nel frattempo, i ribelli del Tigray accettano il cessate il fuoco ma pongono delle condizioni stringenti. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Africa Subsahariana.

Read Article →
piazza-tienanmen-cina

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping avverte la comunità internazionale che la Cina “non si lascerà più intimidire” nel suo discorso per il centenario del PCC, mentre la polizia di Hong Kong continua gli arresti dei giornalisti coinvolti con la testata Apple Daily.
Nel frattempo, Kim Jong-un incolpa gli alti funzionari per le lacune che hanno portato alla diffusione della pandemia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Sudest Asiatico

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Sudest Asiatico

Luglio 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Le notizie del Sudest Asiatico nella #rassegna di questa settimana:
– In Myanmar, Suu Kyi mette in guardia contro il COVID-19: il sistema sanitario è al collasso, i sanitari scioperano e la campagna vaccinale procede a rilento
– Nelle Filippine, Duterte sfida Pacquiao a esporre la corruzione
– Aumentano i crimini di human trafficking in Malesia e Tailandia
– La Tailandia riapre l’isola di Phuket ai turisti vaccinati
– L’Indonesia incrementa la produzione di ossigeno dopo che decine di pazienti COVID sono morti per carenza di scorte

Read Article →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.