Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   2021   /   Dicembre
kyoto-Kinkaku-ji-giappone

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, il carattere 金 (oro) è stato scelto come kanji che meglio rappresenta il 2021, mentre le prenotazioni per viaggi in treno a fine anno aumentano dell’81%, dimostrando l’allentarsi dei timori per il Covid e la ripresa delle attività economiche. Il Presidente Moon Jae-in è rientrato in patria questa settimana dalla sua visita diplomatica in Australia. Il Giappone approva l’utilizzo del vaccino Moderna per il richiamo a distanza di almeno sei mesi dalla seconda dose. In Corea del Sud, 1,3 milioni di piccoli imprenditori protestano contro le regole di distanziamento rafforzate.

Read Article →
asia-vaccini-Covid

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Sud-est asiatico

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Le Filippine ottengono un prestito di 250 milioni di dollari per acquistare vaccini per il COVID-19. Il Vietnam condanna a nove anni di carcere una giornalista dissidente. 2.500 abitanti di un villaggio del Myanmar fuggono in Thailandia.

Read Article →
Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le notizie dall’Africa subsahariana nella nostra #rassegna:
– NIGERIA: i Parlamentari rigettano il disegno di legge sulla parità di genere
– ETIOPIA: dissapori tra il governo e l’ONU per la decisione delle Nazioni Unite di indagare sugli abusi commessi nel Paese durante la guerra civile
– SUDAN: proteste contro il colpo di Stato

Read Article →
Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 13-19 dicembre 2021: Cina e Corea del Nord

Dicembre 20, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La società cinese di IA rilancia la quotazione di SenseTime da 767 milioni di dollari; la Cina parla di brillanti prospettive per la democrazia a Hong Kong; la Camera e il Senato USA vanno verso un accordo sulle sanzioni alla Cina per gli Uiguri; la Cina sostiene la Russia nelle sue richieste di garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti dopo la chiamata di Putin-Xil. Nel frattempo, la Cina accresce i suoi investimenti nella provincia di Liaoning, al confine con la Corea del Nord, la quale supera il limite del petrolio dopo un inizio lento quest’anno; le repressioni di Kim Jong Un lasciano i disertori della Corea del Nord con poche speranze.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 Dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 6-12 Dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Continua il dialogo tra Corea del Sud e Giappone per risolvere le dispute storiche ancora in corso tra i due Paesi. Moon partecipa al vertice organizzato dal Presidente Biden tra potenze democratiche. Tokyo si avvia alla legalizzazione delle relazioni omosessuali.

Read Article →
aung-San-Suu-Kyi-myanmar

Rassegna settimanale 6-12 dicembre 2021: Sud-est asiatico

Dicembre 13, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Condannata la birmana Aung San Suu Kyi. Gli Stati Uniti impongono un embargo sulle armi alla Cambogia. Manifestanti birmani effettuano uno “sciopero silenzioso” contro la giunta militare.

Read Article →
olimpiadi-invernali-pechino

Rassegna settimanale 6-12 dicembre 2021: Cina e Corea del Nord

Dicembre 13, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Gli Stati Uniti annunciano il boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, mentre il Nicaragua taglia i legami diplomatici con Taiwan in favore della Cina.
Nel frattempo, la Corea del Nord crea squadre speciali di procuratori per eliminare la corruzione nel Paese. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
ECOWAS-africa

Rassegna settimanale 6-12 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 13, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Senegal e Nigeria si sono tenuti summit a cui hanno preso parte i principali leader africani con l’obiettivo di trovare soluzioni a problematiche relative a sicurezza, terrorismo e transizioni democratiche; il Niger sollecita gli alleati internazionali ad agire per una più efficace repressione delle armi in Libia mentre l’Angola si prepara alle elezioni del prossimo anno.

Read Article →
tennis-rassegna-cina

Rassegna settimanale 29 novembre-5 dicembre 2021: Cina e Corea del Nord

Dicembre 9, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Emergono documenti che collegano la leadership cinese alla repressione sugli Uighuri, mentre le tensioni tra Cina e Stati Uniti si intensificano su vari fronti, tra cui politica, difesa e sport.
Nel frattempo, Kim Jong-Un fa un bilancio sull’anno passato e rivela i piani per l’anno nuovo. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
seul-corea-sud

Rassegna settimanale 29 novembre-5 dicembre 2021: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 7, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Le autorità francesi hanno emesso il mandato di arresto internazionale per una donna giapponese nel caso emblematico dei figli contesi di Vincent Fichot. Le Olimpiadi di Tokyo sarebbero costate 150 miliardi di yen in meno di quanto previsto grazie ai risparmi dovuti alla mancanza di spettatori durante le competizioni. Questa settimana Seoul ha registrato un nuovo record di casi giornalieri di Covid-19, mentre Moon Jae-in ha comunicato che il governo arresterà l’ulteriore allentamento delle regole di distanziamento sociale proprio a causa della crescita dei contagi.

Read Article →
one-navale-sud-est-asiatico

Rassegna settimanale 29 novembre-5 dicembre 2021: Sud-est asiatico

Dicembre 6, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Rinviato il verdetto del processo contro Aung San Suu Kyi. Russia e ASEAN organizzano le prime esercitazioni navali congiunte. Il Laos inaugura una nuova linea ferroviaria mentre cresce il suo debito con Pechino.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 novembre - 5 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 29 novembre – 5 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 6, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le notizie della settimana dell’Africa subsahariana nella nostra #rassegna:
– La variante Omicron spaventa: diversi Paesi bloccano gli arrivi dagli Stati africani
– Prosegue la guerra civile in Etiopia: il Governo riconquista alcune città chiave
– Collaborazione tra Uganda e Congo per la costruzione di infrastrutture

Read Article →
Myanmar-Swing

Myanmar Swing: Carla Vitantonio ci racconta la Birmania

Dicembre 4, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Il Myanmar è stato recentemente al centro del dibattito politico e sociale per il golpe militare messo in atto dal Tatmadaw (Esercito Nazionale birmano) il 1º febbraio 2021. Il colpo di stato ha portato il Paese nel caos, in una profonda crisi economica e sull’orlo di una guerra civile.
Il Myanmar è un Paese molto complesso e non potevamo non parlarne con Carla Vitantonio che, dopo aver vissuto 4 anni in Corea del Nord, sbarca a Yangon come direttrice regionale per un’importante Ong.
Della sua esperienza in Myanmar Carla ne parla nel suo libro Myanmar Swing (add editore), un libro che offre uno sguardo unico su tanti aspetti complessi e spesso poco conosciuti della Birmania.

Read Article →
President_Kabila_voting_in_the_2018_general_elections

Rassegna settimanale 22-29 novembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 2, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Allarme in Sudafrica per la variante Omicron.L’ex presidente Kabila accusato di appropriazione indebita. In Kenia si combatte il cambiamento climatico piantando alberi in zone semi-aride.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.