Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   2025
Il cibo in Asia: ciclo incontri con Inari

Il cibo in Asia: un ciclo di incontri in collaborazione con Inari

Maggio 11, 2025
orizzontinternazionali
Collaborazioni

Ospiti sul canale YouTube dell’associazione Inari abbiamo sviluppato un ciclo di incontri dedicati al cibo in Asia e alle sue valenze sociali e politiche.

Read Article →
Donne migranti in Giappone

Donne migranti in Giappone

Aprile 22, 2025
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Le donne migranti sembrano giocare un ruolo chiave all’interno della “super anziana” società giapponese.La loro storia inizia negli anni ’80 e arriva fino ai giorni nostri. I profili di queste lavoratrici sono cambiati nel tempo, le difficoltà che devono affrontare non sono diminuite. Diverse sono le ONG attive per la loro tutela ma c’è ancora tanto da fare sotto il profilo legale.

Read Article →
Food Safety e Giappone

Food Safety e Giappone

Aprile 21, 2025
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Questo dossier vuole trattare il tema della Food Safety focalizzandosi proprio sul Giappone, un Paese che negli ultimi decenni ha mostrato una forte sensibilità verso questo tema. Vuole anche analizzare le similitudini delle politiche di sicurezza alimentare nipponiche con quelle dell’Unione Europea e la cooperazione, attuale e potenziale, tra queste due aree del mondo per quanto riguarda la questione alimentare.

Read Article →
sicurezza-alimentare-Fukushima

Il caso di Fukushima Dai-ichi: le azioni intraprese per ripristinare la sicurezza alimentare dopo l’incidente nucleare

Aprile 9, 2025
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Il caso del disastro della centrale nucleare di Fukushima è esemplificativo per dimostrare l’importanza delle strategie di comunicazione e il peso che la percezione dell’opinione pubblica sulla sicurezza alimentare dei prodotti di una regione o di un Paese possono ricoprire sulle dinamiche di consumo a livello nazionale ed internazionale. Tutto ciò assume particolare rilievo alla luce della recente decisione del Giappone di smaltire le acque reflue conservate nella centrale, versandole nell’oceano dopo il loro trattamento per rendere il processo sicuro per l’ambiente e per le persone.

Read Article →
Nucleare-Corea-Nord

La Corea del Nord nucleare: evoluzione e consolidamento di una potenza atomica

Febbraio 22, 2025
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Corea del Nord Dossier

La questione nucleare nordcoreana costituisce un caso significativo di come un Paese, nonostante l’isolamento internazionale e le difficoltà economiche, sia comunque riuscito a portare avanti un programma nucleare avanzato. La dinastia Kim ha perseguito con determinazione la costruzione di un arsenale atomico, visto come un elemento fondamentale per la sopravvivenza del regime. Oggi, la Corea del Nord si è affermata come potenza nucleare, un traguardo che complica ulteriormente gli equilibri geopolitici sia a livello regionale che globale.

Read Article →
Corea-del-Nord-Pyongyang

La politica di sviluppo industriale “20×10”: quali sviluppi e conseguenze in Corea del Nord?

Gennaio 5, 2025
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Corea del Nord Dossier, Dossier

La politica industriale “20×10” annunciata da Kim Jong-Un mira alla costruzione di
industrie locali in venti province nordcoreane ogni anno per un decennio. L’obiettivo è
migliorare il benessere delle aree periferiche e ridurre le diseguaglianze tra le città e le
zone rurali. Tuttavia, la realizzazione del progetto è ostacolata da sanzioni
internazionali, limiti tecnologici e difficoltà logistiche. Motivata anche da ragioni
strategiche e politiche, la “20×10” vuole rafforzare il controllo statale sull’economia e
preparare il Paese a eventuali shock esterni.

Read Article →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.