
In Giappone, Sapporo ha respinto l’opzione del referendum per valutare la candidatura come città ospitante delle Olimpiadi invernali del 2030. La Corea del Sud donerà 1,2 milioni di dollari all’Ucraina per l’industria nucleare. L’allentamento delle regole riguardo all’uso delle mascherine in Giappone non ne ha ridotto l’utilizzo tra la popolazione, mentre un vecchio reattore della centrale nucleare di Fukui sarà riattivato ad agosto.

Il Giappone ha deciso di arrestare gradualmente le importazioni di petrolio russo, ma manterrà attivi alcuni progetti energetici in Russia. A partire da giugno, il Paese ha in programma di aumentare gli arrivi dall’estero autorizzati fino a 20.000 persone al giorno. In Corea del Sud, la cerimonia di inaugurazione di Yoon vede la partecipazione di 300 ospiti stranieri di alto profilo. A Seoul, la polizia continuerà a vietare raduni vicino alla nuova sede dell’ufficio presidenziale, nonostante la sentenza della corte locale che autorizza lo svolgimento di dimostrazioni vicino a tale ufficio.

Le unità ucraine in prima linea contano tra le proprie fila anche volontari coreani. In Giappone, l’operatore Tokyu sarà il primo ad utilizzare l’energia rinnovabile per tutte le sue linee ferroviarie. Si celebra in Giappone la fioritura dei ciliegi, nonostante le preoccupazioni legate al coronavirus. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

L’Unione Europe impone nuove sanzioni al Myanmar; Russia, Cina e Serbia sarebbero coinvolte nella fornitura di armi all’esercito birmano; ipaesi dell’ASEAN invocano la diplomazia per risolvere il conflitto tra Ucraina e Russia.

Rifugiati eritrei sotto attacco in Tigray, processo online per l’ex presidente Jacob Zuma, arrestato il leader dell’opposizione in Tanzania.

Il governo cambogiano chiude i mercati nella capitale per paura di una nuova ondata di Coronavirus. Sabato, a Jakarta, si terrà un vertice tra i Paesi dell’ASEAN per discutere della situazione in Myanmar mentre nuovi movimenti di protesta scuotono il Paese, dando vita ad un nuovo governo che chiede il riconoscimento internazionale.Continua la ricerca del sottomarino indonesiano scomparso a largo di Bali, molti paesi offrono il loro supporto nelle ricerche.

Attacco ad un contingente ONU, scontri su base etnica in Sud Sudan, ma anche diverse notizie sul mondo elettorale nella nostra rassegna per l’Africa Sub Sahariana.

Per chi si fosse perso i nuovi passi dell’amministrazione Trump riguardo all’Africa o della repressione della libertà di espressione e della richiesta di indipendenza di vari Paesi, può trovare qui di seguito spunti e link di approfondimento.

Dalle nuove tensioni intorno alle isole Senkaku/Diaoyu, alle sanzioni imposte a Pyongyang in seguito all’ennesimo test nucleare condotto dalla Corea del Nord: la settimana cinese e nordcoreana
Seguici sui canali Social