Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Italia
Tibet

Rassegna settimanale 16-22 novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 23, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina suggerisce che il COVID-19 si sia originato in Italia, centinaia di donne nordcoreane sfruttate nelle fabbriche cinesi, il capo del governo del Tibet alla Casa Bianca per la prima volta dopo 60 anni. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
shenzhen-cina

Rassegna settimanale 12-18 ottobre 2020: Cina e Corea del Nord

Ottobre 20, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping punta i riflettori su Shenzhen: la ZES soppianterà Hong Kong. L’economia cinese si riprende e cresce a ritmo incalzante dopo la pandemia. Il nuovo missile nordcoreano cambierà il destino delle relazioni internazionali o è solo uno stratagemma di Kim per alleviare il peso delle sanzioni?

Read Article →
stephanie-hau-unsplash-laureati-coreani

Disoccupazione giovanile. L’esempio della Corea del Sud

Settembre 21, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Corea del Sud Dossier, Dossier

In tutto il mondo, la disoccupazione giovanile è peggiorata a seguito della pandemia.
Tutto ciò non ha fatto altro che aggravare la situazione in Corea del Sud.
La disoccupazione giovanile è uno dei principali problemi a cui i governi di questo Paese hanno dovuto far fronte negli ultimi decenni, senza ottenere molti successi.
Tra competizione serrata per università prestigiose e lavori nelle grandi aziende, il dossier analizza le tendenze degli ultimi anni contrapponendole anche al fenomeno italiano.

Read Article →
Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Voices from the Coronavirus pandemic: Hubei e Sichuan

Marzo 31, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

I protagonisti di “Voices from the Coronavirus Pandemic” di oggi sono residenti delle province cinesi di Hubei e Sichuan.

Read Article →
aiuti-Cina-coronavirus-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Marzo 16, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord

Tutti gli effetti geopolitici del coronavirus: le crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti riguardo la fornitura di medicinali da parte di Pechino e l’assistenza medica cinese a Italia e Spagna. Tutte le notizie della settimana da Cina e Corea del Nord.

Read Article →
voli-sospesi-coronavirus-rassegna-africa-orizzontitnernazionali

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Africa Subsahariana

Marzo 16, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Registrati numerosi casi di Covid-19 che spingono Kenya e Marocco a sospendere voli da e per l’Europa; in Malawi, Costa d’Avorio e Uganda si delineano nuove alleanze e vengono annunciati i nuovi candidati in vista delle elezioni presidenziali.

Read Article →
Rassegna settimanale 3-9 giugno 2019: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 3-9 giugno 2019: Giappone e Corea del Sud

Giugno 12, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Giappone e Italia confermano la cooperazione in vista del G20 a Osaka, la Nord Corea snobba la proposta di Abe di un incontro Il Presidente Moon insiste per un summit con Xi e Abe e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 18-24 marzo 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 18-24 marzo 2019: Cina e Corea del Nord

Marzo 25, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il racconto della visita del Presidente Xi Jinping in Italia e la firma del Memorandum di Intesa tra Italia e Cina sulla Nuova Via della Seta, la denuncia USA sulle visite pilotate in Xinjiang. Tutte le notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 18-24 Febbraio 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 18-24 Febbraio 2019: Cina e Corea del Nord

Febbraio 25, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Corea del Nord accusata del rapimento della figlia dell’ex Ambasciatore nordcoreano a Roma, Trump disposto a estendere la scadenza sui dazi e incontrare Xi Jinping, Yang Fenglan, la “Regina dell’Avorio” cinese, è stata arrestata in Tanzania e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 18-24 giugno 2018: Africa subsahariana

Rassegna settimanale 18-24 giugno 2018: Africa subsahariana

Giugno 24, 2018
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Incontro fra il Presidente sud sudanese Kiir e il capo dei ribelli Machar, la cooperazione in progetti agricoli fra Italia ed Etiopia, il Presidente del Gambia promette giustizia dopo la morte di due giovani manifestanti e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 4-10 giugno: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 4-10 giugno: Giappone e Corea del Sud

Giugno 15, 2018
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Gli incontri di Abe al G7 in Canada con Trudeau, Merkel, May e Conte, Cina e Giappone lanciano un sistema di comunicazione nel campo della difesa, per il Giappone rimane centrale la questione dei rapimenti nel summit Trump/Kim e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
marco-panzetti-intervista-traversata-migranti

Il viaggio dei migranti attraverso le foto di Marco Panzetti

Gennaio 31, 2017
orizzontinternazionali
Africa Dossier, Africa Subsahariana Dossier, Dossier

Quando abbiamo intervistato Marco Panzetti, gli abbiamo chiesto di mostrarci 3 sue foto che rappresentassero al meglio la questione dei migranti.
Le foto selezionate rappresentano per lui le tre tappe fondamentali del viaggio dei migranti.

Read Article →
marco-panzetti-intervista-migrants

La fotografia di Marco Panzetti e “The idea of Europe”: identità europea e crisi migratoria

Gennaio 31, 2017
orizzontinternazionali
Interviste

Marco Panzetti è di Bergamo ma vive a Barcellona da 10 anni. È fotografo a tempo pieno da fine 2014.
Il suo lavoro si concentra su questioni contemporanee legate all’identità, alle migrazioni, all’ingiustizia e sviluppo sociale. Con lui abbiamo parlato di fotografia e migrazioni e ci ha raccontato le sue esperienze dirette che danno origine ai suoi lavori raccolti in “The idea of Europe”.

Read Article →
Kim-jong ul

Rassegna settimanale 2-8 Maggio: Cina e Corea del Nord

Maggio 9, 2016
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Corea del Nord si prepara per l’incoronazione del “Grande sole”Kim Jong-Un, l’artista cinese Ai Weiwei lavora al suo primo lungometraggio sulla crisi dei migranti, la Cina firma un accordo con l’ONU per il finanziamento delle attività di pace, sicurezza e sviluppo. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 23-29 marzo: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 23-29 marzo: Cina e Corea del Nord

Marzo 31, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’interesse crescente per il progetto della Banca Asiatica d’Investimento per le infrastrutture, il premio di Amnesty international ad Ai Weiwei, la cooperazione Cina-Italia in ambito energetico e tutte le principali notizie della settimana di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 16-22 marzo: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 16-22 marzo: Cina e Corea del Nord

Marzo 24, 2015
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

I problemi ambientali in Cina, lo sviluppo delle relazioni sino-russe, l’adesione di Francia, Germania e Italia alla Banca Asiatica d’Investimento per le infrastrutture, tutte le notizie principali della settimana 16-22 marzo.

Read Article →
Rassegna settimanale 13-19 ottobre: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 13-19 ottobre: Cina e Corea del Nord

Ottobre 20, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Gli ultimi sviluppi delle manifestazioni a Hong kong, l’incontro tra Li Keqiang e Matteo Renzi, la scoperta cinese della cura per l’ebola e tutte le principali notizie della settimana 13-19 ottobre di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 ottobre: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 6-12 ottobre: Cina e Corea del Nord

Ottobre 12, 2014
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’affievolirsi delle manifestazioni di Occupy Central, la fiducia del governo cinese nella stabilità di Honk Kong, la situazione dei diritti umani in Cina e Corea del Nord; tutti gli avvenimenti principali della settimana 6-12 ottobre 2014.

Read Article →
Rassegna settimanale 5-11 Aprile: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 5-11 Aprile: Africa Subsahariana

Aprile 13, 2014
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le notizie più importanti dal continente africano.

Read Article →
Relazioni internazionali 2.0: i social network nei rapporti politici

Relazioni internazionali 2.0: i social network nei rapporti politici

Ottobre 26, 2013
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier, Giappone Dossier

L’evoluzione che hanno avuto in questi ultimi anni i social media nel regolare processi sociali e politici è innegabile e, in parte, inaspettata. Questo articolo ha come obiettivo valutare il ruolo dei social media nelle relazioni internazionali analizzando il loro impatto come strumenti per organizzare rivolte e rivoluzioni, come mezzi per la diffusione della democrazia e la ridistribuzione del potere e anche come strumenti utili per affrontare i disastri naturali.

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.