Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Hong Kong
cina-corea-nord-energia-nucleare

Rassegna settimanale 13-19 giugno 2022: Cina e Corea del Nord

Giugno 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina diventa il primo importatore di petrolio dalla Russia al mondo e si accorda con la Nuova Zelanda sui nuovi equilibri nel Pacifico. Nel frattempo, la Corea del Nord prosegue i lavori al sito di test nucleari e si trova ad affrontare un’epidemia di virus intestinale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Kim-Jong-Un

Rassegna settimanale 2-8 maggio 2022: Cina e Corea del Nord

Maggio 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Pechino è preoccupata per le crescenti tensioni nella penisola coreana, chiude le palestre e vieta di andare in ristorante come misura di rafforzamento dei controlli anti-covid, misura che diminuisce la fiducia dei business europei che valutano lo spostamenti dei loro investimenti altrove. John Lee, ex capo della sicurezza, diventa il nuovo governatore di Hong Kong. La Corea del Nord, sulla quale vengono riferite voci su esecuzioni capitale di grande efferatezza, ha lanciato un missile balistico, secondo quanto affermato dal Giappone e dalla Corea del Sud, gli Stati Uniti prendono di mira il riciclaggio di criptovalute della Corea del Nord.

Read Article →
shanghai-cina

Rassegna settimanale 11-17 aprile 2022: Cina e Corea del Nord

Aprile 20, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina conduce esercitazioni militari vicino a Taiwan durante una visita della delegazione statunitense e continua la sua lotta contro l’epidemia Covid, con importanti effetti sull’occupazione e i consumi.
Nel frattempo, a Pyongyang si celebra l’anniversario della nascita del fondatore Kim Il-sung.

Read Article →
RASSEGNA SETTIMANALE 4-10 APRILE 2022: CINA E COREA DEL NORD

RASSEGNA SETTIMANALE 4-10 APRILE 2022: CINA E COREA DEL NORD

Aprile 16, 2022
orizzontinternazionali
Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina sostiene il precedente Capo della Sicurezza per la guida di Hong Kong e minaccia di ricorrere a forti misure qualora Nancy Pelosi visiti Taiwan.
Nel frattempo, la Corea del Nord celebra 10 anni di leadership di Kim Jong-un, demolisce un hotel simbolo delle relazioni con la Corea del Sud e dichiara che userà armi nucleari se la Corea del Sud dovesse attaccare.

Read Article →
Jiang_Zemin

Il dopo Deng e le sfide della nuova leadership: le riforme, il riorientamento ideologico e la politica estera di Jiang Zemin

Marzo 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Dopo la morte di Deng Xiaoping fu Jiang Zemin ad assumere la guida della Cina. Il suo riformismo trasformò il Partito Comunista Cinese in un partito aperto che inglobava il nuovo ceto emerso dallo sviluppo economico. Tuttavia la crescita poneva anche alcune sfide sul piano etico e Jiang si rese promotore di un nuovo orientamento ideologico che spingeva contro la corruzione e l’individualismo richiamando i quadri ad una maggiore moralità. In politica estera continuò con la promozione del multipolarismo di Deng, ma il suo lavoro più intenso si focalizzò verso le politiche regionali e di vicinato.

Read Article →
olimpiadi-cina

Rassegna settimanale 14-20 febbraio 2022: Cina e Corea del Nord

Febbraio 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Si concludono i controversi Giochi invernali di Pechino, mentre le strutture della città di Hong Kong sono sopraffatte a causa dell’ultimo attacco di Covid. Nel frattempo, il sito nucleare della Corea del Nord è stato colpito da una serie di terremoti.

Read Article →
missili-corea-nord

Rassegna settimanale 24-30 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Gennaio 31, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina si prepara per i Giochi Olimpici della prossima settimana tra tensioni, boicottaggi e accuse relative alle violazioni dei diritti umani nello Xinjiang. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il missile più potente dal 2017.

Read Article →
Taipei-Taiwan

Rassegna settimanale 1-7 Novembre 2021: Cina e Corea del Nord

Novembre 9, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina viene attaccata da Biden per l’assenza al summit COP26, mentre crescono sempre di più le tensioni con Taiwan. Nel frattempo, la Corea del Nord conduce test sulle armi per rafforzare la sua capacità di difesa e mostra i primi segni di allentamento delle restrizioni Covid. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
amnesty-international

Rassegna settimanale 18-24 Ottobre 2021: Cina e Corea del Nord

Ottobre 26, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Cina i blogger patriottici ‘ziganwu’ attaccano l’Occidente; il tempo stringe mentre incombe la cruciale scadenza del default del debito di Evergrande; la Cina cancella le notizie finanziarie di Caixin dalla lista dei media approvati e approva la legge per ridurre le “pressioni gemelle” dei compiti e delle ripetizioni sui bambini e pone nuovi controlli sulla “femminilizzazione” a salvaguardia della famiglia tradizionale. Nel frattempo, Amnesty International chiuderà i suoi uffici a Hong Kong entro la fine del 2021 e l’ONU afferma che le sanzioni alla Corea del Nord dovrebbero essere allentate durante il Covid.

Read Article →
rassegna-cina-corea-nord

Rassegna settimanale 26 luglio-1 agosto 2021: Cina e Corea del Nord

Agosto 4, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Le azioni cinesi vedono il più grande crollo negli Stati Uniti dalla crisi finanziaria del 2008, mentre la città di Nanjing viene isolata nella peggiore emergenza Covid da mesi. Nel frattempo, La sorella del leader nordcoreano mette in guardia Seul contro l’esercitazione militare congiunta con Washington. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Pyongyang-Corea-Nord

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’inviato degli Stati Uniti in Corea del Nord dialoga con la controparte cinese, la Cina afferma che si vendicherà per l’inserimento delle aziende cinesi nelle blacklist statunitensi, il rimpasto in Corea del Nord segnala che ora la politica militare e nucleare non è la priorità assoluta.

Read Article →
piazza-tienanmen-cina

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping avverte la comunità internazionale che la Cina “non si lascerà più intimidire” nel suo discorso per il centenario del PCC, mentre la polizia di Hong Kong continua gli arresti dei giornalisti coinvolti con la testata Apple Daily.
Nel frattempo, Kim Jong-un incolpa gli alti funzionari per le lacune che hanno portato alla diffusione della pandemia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
cina-giornali-stampa

Rassegna settimanale 21-27 giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 28, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il giornale pro-democrazia Apple Daily di Hong Kong annuncia la chiusura dopo l’arresto del redattore capo e altri cinque dirigenti, mentre l’ONU dichiara che potrebbe procedere con il rapporto sugli Uiguri anche senza l’approvazione della Cina.
Nel frattempo, i cittadini nordcoreani sono preoccupati per la repentina perdita di peso di Kim Jong-Un. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
cina-corea-nord-rassegna

Rassegna settimanale 14-20 giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina invita la NATO a smettere di esagerare con la “teoria della minaccia cinese”, Kim Jong-un apre le porte al dialogo con Biden, peggiorano le relazioni economiche Cina.Australia. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 7-13 Giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 7-13 Giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Le importazioni cinesi crescono al ritmo più veloce del decennio mentre Kim svela il piano di “cambiamento tangibile” per l’economia della Corea del Nord. Il G7 poi rimprovera la Cina sui diritti e chiede un’indagine sulle origini del COVID. Tutte le notizie da Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
cina-politica-3-figli

Rassegna settimanale 31 maggio-6 giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 7, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina vuole rinnovare la propria immagine e ottimizzare la propria politica delle nascite, permettendo alle coppie di avere fino a tre figli. Nel frattempo, Kim Jong-Un riappare in pubblico per la prima volta dopo un mese per discutere dell’economia in deterioramento del Paese. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 24-30 maggio 2021: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 24-30 maggio 2021: Cina e Corea del Nord

Maggio 31, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Continuano le tensioni tra Cina e Filippine nel Mare Cinese Meridionale, mentre emergono prove dell’installazione di un software per il rilevamento delle emozioni nelle stazioni di polizia della provincia dello Xinjiang. Nel frattempo, Hong Kong approva la controversa legge sulla riforma elettorale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
pannelli-solari-ambiente-cina

Rassegna settimanale 19-25 aprile 2021: Cina e Corea del Nord

Aprile 26, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina non trasmette la cerimonia degli Oscar, ma Chloe Zhao scrive la storia degli Oscar: è la prima donna di colore e la seconda in assoluto a vincere. L’Australia annulla due accordi Belt and Road con la Cina. L’export dallo Xinjiang agli USA è in aumento nonostante le sanzioni di Washington.

Read Article →
alibaba-tech-Cina

Rassegna settimanale 12-19 aprile 2021: Cina e Corea del Nord

Aprile 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Picco di importazioni cinesi in Corea del Nord nel mese di marzo. Pechino attua la più grande violazione della zona di difesa di Taiwan con venticinque jet militari. Nessuno è più potente del PCC. Monito per i giganti tech cinesi: Alibaba multata per 2.8 miliardi di dollari. Hong Kong: Jimmy Lai sconterà 14 mesi di carcere.

Read Article →
Taiwan-Taipei

Rassegna settimanale 5 – 11 Aprile 2021: Cina e Corea del Nord

Aprile 11, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Taiwan accusa la Cina di svolgere volontariamente esercitazioni navali vicino all’isola e fare pressioni sul Paraguay attraverso le donazioni di vaccini. Nel frattempo, Kim Jong-Un chiede alla popolazione di prepararsi ad una crisi senza precedenti. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
1 2 … 6 Seguente →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.