Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Nazioni Unite
cina-corea-nord-energia-nucleare

Rassegna settimanale 13-19 giugno 2022: Cina e Corea del Nord

Giugno 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina diventa il primo importatore di petrolio dalla Russia al mondo e si accorda con la Nuova Zelanda sui nuovi equilibri nel Pacifico. Nel frattempo, la Corea del Nord prosegue i lavori al sito di test nucleari e si trova ad affrontare un’epidemia di virus intestinale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Malawi

Rassegna settimanale 30 Maggio-5 Giugno: Africa Subsahariana

Giugno 12, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Malawi chiede un nuovo prestito quadriennale al Fondo Monetario Internazionale per arginare la crisi della valuta, il presidente nigeriano Buhari è alla ricerca di un successore, mentre le relazioni tra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda si fanno sempre più tese.

Read Article →
Rassegna settimanale 23-29 Maggio 2022: Sud Est Asiatico

Rassegna settimanale 23-29 Maggio 2022: Sud Est Asiatico

Giugno 3, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

– Il governo indonesiano convoca l’inviato della Gran Bretagna;
– Le Filippine iniziano a utilizzare la baia di Subic, affacciata sul Mar Cinese Meridionale, come base navale;
– Disaccordo tra i membri del Consiglio di Sicurezza sulla questione Myanmar.

Read Article →
sud-est-asiatico-Phnom-Penh

Rassegna settimanale 2-8 maggio 2022: Sud-est asiatico

Maggio 10, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Thailandia e Giappone discutono della situazione in Ucraina e di rafforzare i legami reciproci. La Corte Suprema del Myanmar ha “respinto sommariamente” il ricorso di Aung San Suu Kyi. I membri dell’ASEAN si riuniscono a Phnom Penh per discutere dell’organizzazione dell’assistenza umanitaria in Myanmar.

Read Article →
Cambogia-Primo-Ministro-sen-Hun

Rassegna settimanale 28 marzo-3 aprile 2022: Sud-est asiatico

Aprile 4, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il Primo Ministro della Cambogia condanna l’invasione dell’Ucraina. Indonesia, Malesia e Filippine elogiano l’operato della pattuglia navale congiunta nella lotta contro la pirateria. A Singapore i manifestanti protestano contro la pena di morte.

Read Article →
papua-nuova-guinea

Rassegna settimanale 28 febbraio-6 marzo 2022: Sud-est asiatico

Marzo 7, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Singapore imporrà sanzioni alla Russia. L’Indonesia respinge la richiesta degli esperti delle Nazioni Unite di indagare sui presunti abusi perpetrati in Papua. Gli Stati Uniti inviteranno un rappresentante “non politico” del Myanmar al vertice con i paesi dell’ASEAN.

Read Article →
consiglio-sicurezza-onu

Rassegna settimanale 24-30 gennaio 2022: Sud-est asiatico

Gennaio 31, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Thailandia e Arabia Saudita riprendono le relazioni diplomatiche che si erano incrinate a causa del Blue Diamond Affair. Indonesia e Singapore firmano tre accordi strategici. Il rappresentante cinese all’ONU afferma che il Consiglio di Sicurezza dovrebbe cercare di scongiurare la guerra civile in Myanmar.

Read Article →
giakarta-indonesia

Rassegna settimanale 17-23 gennaio 2022: Sud-est asiatico

Gennaio 24, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’Indonesia approva il progetto di legge per trasferire la capitale da Jakarta al Borneo. Chevron e Total annunciano di voler lasciare il Myanmar a causa delle violazioni dei diritti umani. Avvistate draghe al largo della base militare cambogiana dove la Cina sta finanziando dei miglioramenti delle infrastrutture.

Read Article →
Myanmar-Swing

Myanmar Swing: Carla Vitantonio ci racconta la Birmania

Dicembre 4, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Il Myanmar è stato recentemente al centro del dibattito politico e sociale per il golpe militare messo in atto dal Tatmadaw (Esercito Nazionale birmano) il 1º febbraio 2021. Il colpo di stato ha portato il Paese nel caos, in una profonda crisi economica e sull’orlo di una guerra civile.
Il Myanmar è un Paese molto complesso e non potevamo non parlarne con Carla Vitantonio che, dopo aver vissuto 4 anni in Corea del Nord, sbarca a Yangon come direttrice regionale per un’importante Ong.
Della sua esperienza in Myanmar Carla ne parla nel suo libro Myanmar Swing (add editore), un libro che offre uno sguardo unico su tanti aspetti complessi e spesso poco conosciuti della Birmania.

Read Article →
sarah-duterte-filippine

Rassegna settimanale 8-14 novembre 2021: Sud-est asiatico

Novembre 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Previsto per il prossimo mese il verdetto del processo contro Aung San Suu Kyi, un tribunale birmano condanna a undici anni di carcere un giornalista americano, Sara Duterte, figlia del Presidente delle Filippine, si candida alla vicepresidenza.

Read Article →
Corea-Nord

RASSEGNA SETTIMANALE 25-31 OTTOBRE 2021: CINA E COREA DEL NORD

Novembre 1, 2021
orizzontinternazionali
Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina blocca migliaia di persone nel nord per contenere l’epidemia in crescita e avverte la Lituania e i funzionari europei sullo scontro con Taiwan. Nel frattempo, gli Stati Uniti vietano China Telecom per problemi di sicurezza nazionale.
Sul fronte della Corea del Nord, il Canada lancia un programma pilota per accogliere i rifugiati nordcoreani e Moon Jae-in esorta Papa Francesco a fare visita alla Corea del Nord.

Read Article →
amnesty-international

Rassegna settimanale 18-24 Ottobre 2021: Cina e Corea del Nord

Ottobre 26, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Cina i blogger patriottici ‘ziganwu’ attaccano l’Occidente; il tempo stringe mentre incombe la cruciale scadenza del default del debito di Evergrande; la Cina cancella le notizie finanziarie di Caixin dalla lista dei media approvati e approva la legge per ridurre le “pressioni gemelle” dei compiti e delle ripetizioni sui bambini e pone nuovi controlli sulla “femminilizzazione” a salvaguardia della famiglia tradizionale. Nel frattempo, Amnesty International chiuderà i suoi uffici a Hong Kong entro la fine del 2021 e l’ONU afferma che le sanzioni alla Corea del Nord dovrebbero essere allentate durante il Covid.

Read Article →
ciad-africa

Rassegna settimanale 4-10 Ottobre 2021: Africa Subsahariana

Ottobre 11, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La violenza nella comunità del Camerun aggiunge problemi alla sicurezza del bacino del Ciad. Un nuovo inizio per lo Zimbawe segnato dalla revisione delle sanzioni illegali da parte delle Nazioni Unite. L’Africa occidentale è la discarica del fast fashion. Tutte le principali notizie dell’Africa Subsahariana.

Read Article →
Presidenti-Jacob-Zuma-Muhammud-Buhari-Nigeria

Rassegna settimanale 27 settembre-3 ottobre 2021: Africa Subsahariana

Ottobre 9, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il governo del Sud Sudan respinge il report delle Nazioni Unite sulla corruzione. Il Kenya sospende gli ingressi senza visto per chi proviene dal Pakistan. Il Sudan è in crisi a causa del blocco dei porti. Tutta la settimana dell’Africa Subsahariana.

Read Article →
aborto-cina

Rassegna settimanale 27 settembre-3 ottobre 2021: Cina e Corea del Nord

Ottobre 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Corea del Nord minaccia il corpo delle Nazioni Unite dopo un incontro d’emergenza. Una nave della Royal Navy attraversa lo stretto di Taiwan. Il capo della difesa delle Filippine afferma che è stato esortato dalla Cina a rinunciare alla revisione del patto degli Stati Uniti. La Cina afferma di limitare gli aborti per promuovere l’uguaglianza di genere.

Read Article →
Rassegna settimanale 26 luglio - 1 Agosto 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 26 luglio – 1 Agosto 2021: Africa Subsahariana

Agosto 4, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Quindici soldati uccisi in un’imboscata in Niger; Macron sollecita nuovi colloqui per porre fine al conflitto nel Tigray in Etiopia; Insurrezione jihadista in Mozambico: truppe ruandesi uccidono 30 jihadisti vicino a Palma. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Pyongyang-Corea-Nord

Rassegna settimanale 12-18 Luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

L’esercito cinese ha “scacciato” la nave da guerra statunitense nel Mar Cinese Meridionale mentre in Cina l’illegalità edilizia provoca nuovi morti a Suzhou.
Con lo scoppio della pandemia, sono sempre meno i disertori che fuggono in Corea del Sud mentre la Corea del Nord afferma che Cuba può “distruggere” l’interferenza degli Stati Uniti, unendosi a Russia, Cina e Iran.

Read Article →
Abiy-Ahmed-Etiopia

Rassegna settimanale 5-11 luglio 2021: Africa Subsahariana

Luglio 15, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il partito di Abiy Ahmed alle elezioni in Etiopia conquista 410 dei 436 seggi del Parlamento, al via in Senegal la costruzione di un impianto per la realizzazione di vaccini per l’intero continente, in Sudafrica scoppiano disordini e proteste dopo l’arresto dell’ex presidente Jacob Zuma.

Read Article →
rassegna-giappone-corea-sud

Rassegna settimanale 26 aprile-2 maggio 2021: Giappone e Corea del Sud

Maggio 3, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Primo Ministro giapponese Yoshihide Suga ha sottolineato che la gestione dell’emergenza sanitaria ha la priorità sulle prossime elezioni parlamentari, mentre la Corea del Sud ha in programma misure specifiche per consentire il rientro dei cittadini sudcoreani dall’India. I capi militari di Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone stanno valutando la possibilità di rafforzare la cooperazione sulla sicurezza per una maggiore stabilità nella regione dell’Indo-Pacifico.

Read Article →
rassegna-sud-est-asiatico

Rassegna settimanale 5-11 aprile 2021: Sud est asiatico

Aprile 12, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il bilancio delle vittime dell’inondazione in Indonesia e a Timor Est, avvenuta domenica, è in aumento. La Malesia rispedisce al mittente più di 200 container di rifiuti di plastica illegale. Risulta, invece, sempre più tesa la situazione in Myanmar dove continuano ad aumentare le vittime della giunta militare e le restrizioni imposte alla popolazione. Tutta la settimana del Sud est asiatico nella nostra rassegna.

Read Article →
1 2 … 8 Seguente →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.