
Le polemiche su un festival giapponese aprono il dibattito sulla tolleranza culturale in Malesia. La Thailandia muove i primi passi verso la legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso e delle unioni civili. Il G20 punta a raccogliere 1,5 miliardi di dollari per istituire un fondo globale per combattere future pandemie.

– Cina e Cambogia iniziano i lavori di espansione della base navale di Ream;
– India e Vietnam rafforzano la cooperazione in materia di difesa;
– In Malesia il governo accetta l’abolizione della pena di morte obbligatoria.

– Nel Sud-Est Asiatico il traffico di droga raggiunge l’apice della sua diffusione;
– Munizioni importate per un’agenzia di intelligence statale indonesiana sono state usate in attacchi a villaggi della Papua;
– La giunta militare al governo del Myanmar conferma la condanna a morte di due attivisti per la democrazia.

– Il governo indonesiano convoca l’inviato della Gran Bretagna;
– Le Filippine iniziano a utilizzare la baia di Subic, affacciata sul Mar Cinese Meridionale, come base navale;
– Disaccordo tra i membri del Consiglio di Sicurezza sulla questione Myanmar.

Le elezioni presidenziali nelle Filippine vedono il trionfo di Ferdinand Marcos Jr. Biden ospita i leader dell’ASEAN alla Casa Bianca e annuncia programmi da più di 150 milioni di dollari. Il Ministro degli Esteri malese incontra a Washington il suo omologo del governo-ombra del Myanmar .

Thailandia e Giappone discutono della situazione in Ucraina e di rafforzare i legami reciproci. La Corte Suprema del Myanmar ha “respinto sommariamente” il ricorso di Aung San Suu Kyi. I membri dell’ASEAN si riuniscono a Phnom Penh per discutere dell’organizzazione dell’assistenza umanitaria in Myanmar.

Singapore e Nuova Zelanda insieme contro il cambiamento climatico. Il Vietnam sta pianificando una legge per rimuovere contenuti “illegali” dai social media. In Myanmar, il generale Min Aung Hlaing propone colloqui di pace alle minoranze etniche ribelli.

Secondo un esperto filippino, alcuni certificati di morte delle vittime della guerra alla droga sono stati falsificati. La Ferrero smetterà di acquistare olio di palma dalla malese Sime Darby. In Myanmar la giunta concede l’amnistia a più di 1600 prigionieri.

Il Primo Ministro della Cambogia condanna l’invasione dell’Ucraina. Indonesia, Malesia e Filippine elogiano l’operato della pattuglia navale congiunta nella lotta contro la pirateria. A Singapore i manifestanti protestano contro la pena di morte.

Le Filippine convocano l’ambasciatore cinese in seguito all’entrata illegale di una nave militare cinese nelle acque dell’arcipelago. L’ONU denuncia crimini di guerra e contro l’umanità compiuti in Myanmar. La Malesia conferma l’entrata in vigore del patto di libero scambio previsa dal RCEP.

Il Generale Min Aung Hlaing acconsente a che l’inviato dell’ASEAN visiti il Myanmar. L’Indonesia firma un accordo con la Francia per l’acquisto di 42 jet Rafale. In Thailandia un vice ministro sta cercando di far espellere Amnesty International dal paese.

Thailandia e Arabia Saudita riprendono le relazioni diplomatiche che si erano incrinate a causa del Blue Diamond Affair. Indonesia e Singapore firmano tre accordi strategici. Il rappresentante cinese all’ONU afferma che il Consiglio di Sicurezza dovrebbe cercare di scongiurare la guerra civile in Myanmar.

Aung San Suu Kyi condannata ad altri quattro anni di carcere; l’ASEAN esprime preoccupazione per la visita che il Primo Ministro cambogiano Hun Sen ha effettuato in Myanmar; riprendono i colloqui tra il governo thailandese e i separatisti del Sud.

Le Filippine ottengono un prestito di 250 milioni di dollari per acquistare vaccini per il COVID-19. Il Vietnam condanna a nove anni di carcere una giornalista dissidente. 2.500 abitanti di un villaggio del Myanmar fuggono in Thailandia.

Rinviato il verdetto del processo contro Aung San Suu Kyi. Russia e ASEAN organizzano le prime esercitazioni navali congiunte. Il Laos inaugura una nuova linea ferroviaria mentre cresce il suo debito con Pechino.

Il bilancio delle persone sfollate in Myanmar sale sempre di più, mentre il governo nazionale, posto fuori legge, perde la fiducia nell’Asean e chiede una guerra per porre fine al conflitto. Si conclude l’operazione di salvataggio del sottomarino affondato in Indonesia e ci sono nuove tensioni tra Malesia e Cina per la violazione della ZEE. Le Filippine negoziano un nuovo trattato di mutua difesa con gli Stati Uniti mentre l’ASEAN trova un accordo sui trasporti aerei con l’Europa. Singapore decide di aumentare le restrizioni per chi proviene dal resto dell’Asia.
Seguici sui canali Social