Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   ONU
Asiwaju-Bola-Ahmed-Tinubu

Rassegna mensile Febbraio 2023: Africa Subsahariana

Marzo 7, 2023
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Nigeria le elezioni presidenziali vedono Tinubu uscirne vincitore, la Repubblica Democratica del Congo alle prese con proteste della popolazione contro i ribelli, mentre il Kenya guarda al futuro e pensa ad una “crescita verde”.

Read Article →
tokyo-giappone-popolazione

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Giappone e Corea del Sud

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Corea del Sud, l’83% dei dipendenti pubblici sindacalizzati vorrebbe il licenziamento del ministero degli interni per la gestione dell’incidente di Itaewon. Un giornalista giapponese liberato dalla prigionia in Myanmar ha intenzione di raccontare la sua storia. Il presidente Yoon ed il presidente Biden co-presiederanno il secondo summit democratico internazionale il prossimo marzo. Numerose danze popolari giapponesi sono state approvate come patrimonio immateriale dell’UNESCO. In Corea del Sud, è tornato a svolgersi in presenza un evento di carattere internazionale dedicato ai giovani studenti della lingua coreana.

Read Article →
indonesia-vaccino-poliomelite

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Sudest asiatico

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La ricomparsa di casi di poliomelite porta all’avvio di una campagna di vaccinazione di massa in Indonesia. L’Indonesia presenterà ricorso contro la sentenza dell’OMC sul divieto di esportazione di nichel. L’ONU denuncia la condanna a morte di 7 studenti in Myanmar.

Read Article →
Swakopmund-Namibia-Africa

Rassegna settimanale 28 novembre-4 dicembre 2022: Africa Subsahariana

Dicembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’ONU apre un’indagine per massacro in Repubblica Democratica del Congo, la Nigeria incrementa l’estrazione di petrolio per poter essere indipendente dalle importazioni, in Burkina Faso vengono interrotte le trasmissioni dell’RFI francese.

Read Article →
Shenzhen-Guangdong-Cina

Rassegna settimanale 31 ottobre-6 novembre 2022: Cina e Corea del Nord

Novembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La politica Zero-Covid della Cina, che sta impattando negativamente l’economia del Paese e la produzione industriale dell’intero continente asiatico, non subirà allentamenti. Nel frattempo, gli Stati Uniti accusano la Corea del Nord di spedire di nascosto munizioni alla Russia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Seoul_Halloween_memoriale_incidente_Itaewon

Rassegna settimanale 31 ottobre-6 novembre 2022: Giappone e Corea del Sud

Novembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud è in lutto nazionale per la strage di Halloween, mentre la polizia ha avviato le indagini, interrogando sopravvissuti e testimoni. Il governo giapponese chiederà a famiglie e aziende di risparmiare elettricità dal 1° dicembre fino a fine marzo per evitare crisi energetiche questo inverno. I ministri degli Esteri di Seoul e Tokyo condannano i recenti lanci missilistici della Corea del Nord. Il Primo ministro giapponese Kishida e quello britannico Sunak intendono rafforzare i legami Giappone – Regno Unito.

Read Article →
okinawa_Naminoue_Beach_and_Naminoue-gu_Naha_Giappone

Rassegna settimanale 17-23 ottobre 2022: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 25, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone nasce un progetto che punta a sostenere le madri a candidarsi nella corsa elettorale del prossimo aprile. A Tokyo Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti si incontreranno per discutere delle provocazioni militari da parte della Corea del Nord. Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari visiterà la Corea del Sud per partecipare al World Bio Summit 2022. A Seoul si sono tenute due grandi manifestazioni organizzate da attivisti conservatori da un lato e progressisti dall’altro.

Read Article →
Seoul-corea

Rassegna settimanale 3-9 Ottobre 2022: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 9, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il governo giapponese ha selezionato 17 progetti proposti da aziende e università per supportare la produzione di vaccini nel caso dello scoppio di una pandemia. La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio sul territorio del Giappone settentrionale. In Corea del Sud la polizia ha arrestato nove immigrati clandestini per il traffico di droghe illegali. Un’esperta di diritti umani delle Nazioni Unite ha sollecitato il governo giapponese a dare più supporto agli evacuati del disastro nucleare di Fukushima.

Read Article →
Khieu_Samphan-khmer-rossi-cambogia

Rassegna settimanale 19-25 Settembre 2022: Sudest asiatico

Settembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La Banca asiatica di sviluppo taglia le previsioni di crescita, l’ex leader dei Khmer Rossi Khieu Samphan ha perso l’appello al genocidio, la società civile del Myanmar chiede alle Nazioni Unite di smettere di dare “legittimità” al regime.

Read Article →
duterte-politica-estera

Tra cambiamento e continuità: quale bilancio per la politica estera di Rodrigo Duterte?

Giugno 30, 2022
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Sud-est asiatico Dossier

Il presidente uscente Rodrigo Duterte lascia l’ufficio presidenziale con un’eredità politica destinata a marcare la storia recente del paese. Dopo un inizio in rottura con lo storico alleato statunitense, ed un riavvicinamento alla Cina, gli ultimi anni della politica estera di Duterte si sono iscritti nella continuità del suo predecessore. Ma quale bilancio si può tirare dopo sei anni alla guida del paese?

Read Article →
cina-corea-nord-energia-nucleare

Rassegna settimanale 13-19 giugno 2022: Cina e Corea del Nord

Giugno 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina diventa il primo importatore di petrolio dalla Russia al mondo e si accorda con la Nuova Zelanda sui nuovi equilibri nel Pacifico. Nel frattempo, la Corea del Nord prosegue i lavori al sito di test nucleari e si trova ad affrontare un’epidemia di virus intestinale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Cina e Corea del Nord

Giugno 13, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina si scontra con gli Stati Uniti sulla questione Taiwan e impone il proprio veto a una risoluzione per imporre nuove sanzioni a Pyongyang. Nel frattempo, la Corea del Sud rafforza le sue capacità difensive per scoraggiare le continue minacce nucleari e missilistiche del Nord. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
rassegna-settimanale-cina-corea-nord

Rassegna settimanale 16-22 maggio 2022: Cina e Corea del Nord

Maggio 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina si prepara per la visita nello Xinjiang dell’alto funzionario delle Nazioni Unite per i diritti umani mentre il Canada vieta Huawei e ZTE dalle sue reti 5G.
Nel frattempo, la Corea del Nord affronta la pandemia di COVID nel Paese e l’incontro tra il nuovo leader Sudcoreano e Joe Biden. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 4-10 Aprile 2022: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 4-10 Aprile 2022: Africa Subsahariana

Aprile 15, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’eroe di Hotel Ruanda condannato a 25 anni di carcere, accusato di terrorismo; in Sudan le proteste contro il governo militare continuano, mentre in Gambia i risultati delle elezioni mantengono al governo il presidente uscente

Read Article →
mar-cinese-meridionale

Rassegna settimanale 14-20 marzo 2022: Sud-est asiatico

Marzo 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Le Filippine convocano l’ambasciatore cinese in seguito all’entrata illegale di una nave militare cinese nelle acque dell’arcipelago. L’ONU denuncia crimini di guerra e contro l’umanità compiuti in Myanmar. La Malesia conferma l’entrata in vigore del patto di libero scambio previsa dal RCEP.

Read Article →
nagoya-castello-giappone

Rassegna settimanale 28 febbraio-6 marzo 2022: Giappone e Corea del Sud

Marzo 9, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud e il Giappone offrono aiuti umanitari all’Ucraina e supportano le sanzioni internazionali per la Russia. In Giappone, la famiglia di una donna srilankese deceduta in un centro di immigrazione farà causa al governo. Il governo giapponese raggiunge, inoltre, l’obiettivo di 1 milione di dosi booster somministrate al giorno. I negoziatori sudcoreani e statunitensi per il nucleare hanno condannato l’ultimo test missilistico della Corea del Nord, affermando di voler rafforzare la propria cooperazione.

Read Article →
Pont pont-Amitié-Chine-Niger-Niamey

Rassegna settimanale 21-27 febbraio 2022: Africa Subsahariana

Marzo 3, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’ONU esorta il Sudan a porre fine alla repressione violenta delle proteste pro transizione democratica, l’ECOWAS lascia il Mali dopo colloqui inconcludenti con la leadership del Paese mentre in Niger dilaga il conflitto tra ribelli e governo.

Read Article →
olimpiadi-cina

Rassegna settimanale 14-20 febbraio 2022: Cina e Corea del Nord

Febbraio 23, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Si concludono i controversi Giochi invernali di Pechino, mentre le strutture della città di Hong Kong sono sopraffatte a causa dell’ultimo attacco di Covid. Nel frattempo, il sito nucleare della Corea del Nord è stato colpito da una serie di terremoti.

Read Article →
olimpiadi-invernali-cina-2022

Rassegna settimanale 17-23 gennaio 2022: Cina e Corea del Nord

Gennaio 24, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina intensifica le restrizioni in vista delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 e dichiara che gli atleti che protestano “andranno incontro ad una punizione”. Nel frattempo, la Corea del Nord dichiara di voler riconsiderare la sua moratoria sui test nucleari e sui missili a lungo raggio. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Myanmar-Swing

Myanmar Swing: Carla Vitantonio ci racconta la Birmania

Dicembre 4, 2021
orizzontinternazionali
Interviste

Il Myanmar è stato recentemente al centro del dibattito politico e sociale per il golpe militare messo in atto dal Tatmadaw (Esercito Nazionale birmano) il 1º febbraio 2021. Il colpo di stato ha portato il Paese nel caos, in una profonda crisi economica e sull’orlo di una guerra civile.
Il Myanmar è un Paese molto complesso e non potevamo non parlarne con Carla Vitantonio che, dopo aver vissuto 4 anni in Corea del Nord, sbarca a Yangon come direttrice regionale per un’importante Ong.
Della sua esperienza in Myanmar Carla ne parla nel suo libro Myanmar Swing (add editore), un libro che offre uno sguardo unico su tanti aspetti complessi e spesso poco conosciuti della Birmania.

Read Article →
1 2 … 11 Seguente →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.