Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Pechino
Taipei-Taiwan

Rassegna settimanale 4-10 gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Gennaio 11, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina blocca l’ingresso agli esperti dell’OMS in visita a Wuhan, mentre gli Stati Uniti sollevano le restrizioni relative a Taiwan e prendono provvedimenti contro otto app cinesi, tra cui Alipay. Nel frattempo, Kim Jong-Un provoca gli Stati Uniti e dichiara di voler espandere l’arsenale nucleare della Corea del Nord. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
legge-cina-corea-nord

Rassegna 7-13 dicembre 2020: Cina e Corea del Nord

Dicembre 14, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Negata la libertà su cauzione al magnate dei media prodemocratico Jimmy Lai: rischia l’ergastolo. La Corte Penale Internazionale potrebbe avviare la prima indagine sulla questione uigura contro la Cina, ma deve scegliere se appoggiare una giusta causa o mettersi contro la seconda superpotenza al mondo. Sanzioni reciproche tra Cina e USA. Pechino ai funzionari americani: stare fuori dalle questioni interne cinesi.

Read Article →
vaccino-covid

Rassegna settimanale 30 novembre – 6 dicembre 2020: Cina e Corea del Nord

Dicembre 7, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina prosegue con la missione lunare Chang’e-5 e si prepara per la diffusione su vasta scala del vaccino anti-Covid, mentre il movimento MeToo arriva per la prima volta in un tribunale di Pechino. Nel frattempo, in Corea del Nord viene giustiziato pubblicamente un uomo per non aver rispettato il lockdown. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
tim-mossholder-airspace

Rassegna settimanale 23-29 novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 29, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina lancia la missione Chang’e per prelevare rocce lunari e impone dazi pesantissimi sul vino australiano. Nel frattempo, ad Hong Kong Carrie Lam si esprime sull’impatto delle sanzioni USA e in Corea del Nord viene messa in isolamento un’intera provincia dopo alcuni decessi per Covid. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Tibet

Rassegna settimanale 16-22 novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 23, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina suggerisce che il COVID-19 si sia originato in Italia, centinaia di donne nordcoreane sfruttate nelle fabbriche cinesi, il capo del governo del Tibet alla Casa Bianca per la prima volta dopo 60 anni. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
2017_RCEP_Leaders’_Meeting

Rassegna settimanale 9-15 novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 16, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Siglato il RCEP tra 15 Paesi, il più grande accordo di libero scambio mai pattuito prima; la legge sulla sicurezza di Hong Kong è una minaccia per tutti; la campagna propagandistica di 80 giorni della Corea del Nord e le testimonianze dei disertori. La settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
Space-x-china

Rassegna settimanale 2-8 Novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina invia in orbita il primo satellite 6G al mondo e commenta su Twitter la sconfitta di Trump. Nel frattempo, ad Hong Kong viene inaugurata una linea telefonica per segnalare le violazioni della legge sulla sicurezza nazionale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Hong-Kong-protest

Rassegna settimanale 26 Ottobre – 1 Novembre 2020: Cina e Corea del Nord

Novembre 1, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina dà il via alla quinta sessione plenaria del 19° Comitato centrale del Partito comunista e si accorda con la Corea del Nord per riprendere il servizio ferroviario a fine novembre. Nel frattempo, ad Hong Kong vengono arrestati sette legislatori e un’attivista pro-democrazia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Huawei-Cina

Rassegna settimanale 5-11 ottobre 2020: Cina e Corea del Nord

Ottobre 12, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina si unisce all’alleanza COVAX per la ricerca e la commercializzazione del vaccino contro il Covid-19, mentre il Regno Unito accusa Huawei di essere collusa con il Partito Comunista Cinese. Nel frattempo, Kim Jong-Un organizza una parata militare per mostrare i nuovi missili balistici. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
china

Rassegna settimanale 28 Settembre – 4 Ottobre 2020: Cina e Corea del Nord

Ottobre 4, 2020
orizzontinternazionali
Uncategorized

Riprende il turismo in Cina in occasione della Golden Week e scoppiano proteste ad Hong Kong durante la Giornata Nazionale della Repubblica Popolare Cinese. Nel frattempo, il presidente Xi Jinping augura una rapida guarigione a Donald e Melania Trump, nonostante le crescenti tensioni tra i due paesi. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 21-27 Settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 21-27 Settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Settembre 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Nella nostra rassegna sulla Cina e Corea del Nord di questa settimana: Hong Kong: arrestato il leader pro-democratico Joshua Wong; la Cina non potrà più accedere alla stazione spaziale in Australia; in Tibet riecheggia il modello di addestramento e rieducazione imposto nello Xinjiang, Xi Jinping annuncia emissioni zero entro il 2060 e Kim Jong-un chiede scusa a Seoul per l’uccisione di un militare, ma non tollera intrusioni nelle proprie acque.

Read Article →
tik-tok

Rassegna settimanale 27 Luglio – 2 Agosto 2020: Cina e Corea del Nord

Agosto 2, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

I rapporti tra Cina e Stati Uniti si incrinano ulteriormente con la chiusura del consolato americano a Chengdu, le nuove sanzioni di Trump contro le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e la decisione degli USA di vietare Tik Tok nel paese. Nel frattempo, la Corea del Nord segnala un primo caso sospetto di coronavirus. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 6-12 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 14, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina prende provvedimenti dopo un caso di peste bubbonica in Mongolia interna e si prepara per la visita dell’OMS a Wuhan, mentre gli Stati Uniti e il Regno Unito valutano la possibilità di bandire rispettivamente TikTok e Huawei. Nel frattempo, la Corea del Nord dichiara che il Regno Unito pagherà il prezzo delle sanzioni imposte contro le proprie istituzioni. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
hong-kong-joseph-chan

Rassegna settimanale 29 Giugno – 5 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 6, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina approva ufficialmente la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong e provvede ai primi arresti, scatenando l’ira della comunità internazionale e nuove sanzioni da parte degli USA. Nel frattempo, la Corea del Nord dichiara di non avere interesse a proseguire i negoziati con gli Stati Uniti. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
china-market

Rassegna Settimanale 8-14 Giugno 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 15, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Scoppia un nuovo focolaio di coronavirus intorno ad un mercato di Pechino. Gli Stati Uniti progettano di firmare un disegno di legge per sanzionare i funzionari cinesi responsabili dell’oppressione uigura, mentre l’India lavora con la Cina per risolvere le tensioni al confine. Nel frattempo, la Corea del Nord minaccia di ritorsioni la Corea del Sud. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
hong-kong-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 25-31 maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 3, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

A Hong Kong scoppiano nuove proteste: Pechino ha approvato le nuove leggi sulla sicurezza e i cittadini temono per la loro libertà. Subito in loro soccorso Taiwan, che offre asilo agli abitanti di Hong Kong e la Gran Bretagna, che conferirà la cittadinanza inglese ai possessori di passaporto BNO. Nel frattempo, Kim Jong-un impone all’elite nordcoreana di corrispondere al regime versamenti in denaro per fronteggiare la duplice minaccia rappresentata dal COVID-19 e dalle sanzioni.

Read Article →
pechini-China-intervista-covid

Cina post COVID-19: intervista a Beatrice Gallelli

Maggio 29, 2020
orizzontinternazionali
Interviste, Uncategorized

Il Covid-19 ha investito il mondo intero ponendo molti Paesi di fronte a una crisi senza precedenti. La Cina è stata il primo Paese a trovarsi di fronte a questa emergenza sanitaria e il primo a dover sperimentare il lockdown e a dover pensare misure per far ripartire il Paese. Come è stata affrontata qui l’emergenza? Quali sfide dovrà affrontare la Cina nei prossimi mesi? Quali saranno le principali conseguenze sul piano politico, economico e sociale? Ne abbiamo parlato con Beatrice Gallelli, sinologa e docente di sociologia e lingua cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Bologna.

Read Article →
Rassegna settimanale 18-24 Maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 18-24 Maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Maggio 28, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

Le accuse degli USA spingono Pechino e Washington sull’orlo di una guerra fredda. Il governo di Pechino accoglie con l’amaro in bocca la richiesta dell’Assemblea Mondiale della Sanità e dell’Australia di svolgere un’indagine sulle cause del COVID-19. Intanto, Kim Jong-un mantiene un profilo basso e si concentra su 10 nuovi obiettivi per lo sviluppo della Corea del Nord, provata dalle sanzioni e dalla pandemia.

Read Article →
kim-jon-un-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 20-26 aprile 2020: Cina e Corea del Nord

Maggio 1, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Mentre la Corea del Nord diventa un limbo in cui la salute di Kim Jong-un pare precaria e la popolazione prende d’assalto i negozi per il panico da COVID-19, Starbucks punta al mercato cinese con una nuova campagna green e la Cina ritorna ai propri interessi nel Mar Cinese Meridionale, ammorbidisce la posizione dell’UE sulla disinformazione in Cina e inizia la sua prima azione penale contro un cittadino straniero.

Read Article →
“ACCESSO NEGATO”. COSA SIGNIFICA ESSERE CORRISPONDENTI STRANIERI IN CINA OGGI

“ACCESSO NEGATO”. COSA SIGNIFICA ESSERE CORRISPONDENTI STRANIERI IN CINA OGGI

Aprile 17, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

«China is categorized as a hardship posting. But it is a privilege to watch the development of this nation». Dall’elezione di Xi Jinping a segretario del PCC i giornalisti stranieri sono sempre più controllati e sono in costante aumento le limitazioni allo svolgimento della loro professione.
Ma è sempre stato così? Quali sono le dinamiche che determinano il rapporto tra la Cina e la stampa internazionale?

Read Article →
1 2 … 5 Seguente →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.