Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   sicurezza
Seoul_Halloween_memoriale_incidente_Itaewon

Rassegna settimanale 31 ottobre-6 novembre 2022: Giappone e Corea del Sud

Novembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud è in lutto nazionale per la strage di Halloween, mentre la polizia ha avviato le indagini, interrogando sopravvissuti e testimoni. Il governo giapponese chiederà a famiglie e aziende di risparmiare elettricità dal 1° dicembre fino a fine marzo per evitare crisi energetiche questo inverno. I ministri degli Esteri di Seoul e Tokyo condannano i recenti lanci missilistici della Corea del Nord. Il Primo ministro giapponese Kishida e quello britannico Sunak intendono rafforzare i legami Giappone – Regno Unito.

Read Article →
Xi-Jinping

Rassegna settimanale 24-30 Ottobre 2022: Cina e Corea del Nord

Novembre 2, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La politica “Covid-zero” impone alla Cina di ricorrere a lockdown localizzati sempre più frequenti che causano proteste tra la popolazione, anche in regioni come il Tibet. La rielezione di Xi Jinping a Segretario Generale del PCC fa crollare le azioni delle aziende cinesi quotate in USA. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
digitale-cina-corea-nord

Rassegna settimanale 10-16 ottobre 2022: Cina e Corea del Nord

Ottobre 17, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping tiene un discorso all’apertura dello storico congresso del Partito Comunista e scrive una lettera a Kim Jong Un per richiedere maggiore cooperazione tra i Paesi. Nel frattempo, la Corea del Nord continua a lanciare missili e vola con aerei da guerra vicino al confine con il Sud. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
international-criminal-court-united-nations

Rassegna settimanale 20-26 giugno 2022: Sud-est asiatico

Giugno 27, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

I ministri della Difesa dell’ASEAN concordano di rafforzare la cooperazione regionale. Un procuratore della Corte Penale Internazionale cerca di riaprire le indagini sulla guerra alla droga nelle Filippine. Il presidente indonesiano Widodo visiterà l’Ucraina e la Russia in una missione di peace-building.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Sud Est Asiatico

Rassegna settimanale 6-12 Giugno 2022: Sud Est Asiatico

Giugno 13, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

– Cina e Cambogia iniziano i lavori di espansione della base navale di Ream;
– India e Vietnam rafforzano la cooperazione in materia di difesa;
– In Malesia il governo accetta l’abolizione della pena di morte obbligatoria.

Read Article →
aung-sang-suu-kyi

Rassegna settimanale 25 aprile-1 maggio 2022: Sud-est asiatico

Maggio 4, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Aung San Suu Kyi condannata ad altri cinque anni di carcere per corruzione. L’Indonesia, ospite del G20 di quest’anno, esorta Zelensky e Putin alla pace. Vietnam e Giappone implementeranno gli scambi commerciali e la cooperazione in materia di sicurezza.

Read Article →
stazione-metro-tokyo-giappone

Rassegna settimanale 14-20 marzo 2022: Giappone e Corea del Sud

Marzo 20, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il governo del Giappone ha congelato i beni di altri 17 politici e magnati russi per intensificare le sanzioni e la pressione sulla Russia. Il Giappone sta valutando la decisione di alzare il limite degli arrivi dall’estero a 10.000 persone al giorno a partire da aprile. Calano i casi di coronavirus in Corea del Sud, dopo il record di contagi di mercoledì. Nove sudcoreani si trovano in Ucraina, presumibilmente come soldati volontari, nonostante il governo sudcoreano abbia richiesto ai cittadini di non recarsi nel Paese. Ricorre in Giappone il 27° anniversario dall’attacco con il gas nervino nella metropolitana di Tokyo.

Read Article →
ECOWAS-africa

Rassegna settimanale 6-12 dicembre 2021: Africa Subsahariana

Dicembre 13, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Senegal e Nigeria si sono tenuti summit a cui hanno preso parte i principali leader africani con l’obiettivo di trovare soluzioni a problematiche relative a sicurezza, terrorismo e transizioni democratiche; il Niger sollecita gli alleati internazionali ad agire per una più efficace repressione delle armi in Libia mentre l’Angola si prepara alle elezioni del prossimo anno.

Read Article →
Gen-Buhari

Rassegna settimanale 7-13 Giugno 2021: Africa Subsahariana

Giugno 15, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La Nigeria banna Twitter a tempo indefinito, in Mali il nuovo leader è al lavoro per portare a termine la transizione democratica entro il febbraio 2022 e il Sudafrica espelle i rappresentanti diplomatici del Malawi per spaccio illegali di alcolici.

Read Article →
Bitcoin

Rassegna settimanale 17-23 Maggio 2021: Cina e Corea del Nord

Maggio 25, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina esorta gli Stati Uniti a svolgere un ruolo costruttivo nella diplomazia di Gaza. L’UE estende le sanzioni per combattere gli attacchi informatici dalla Corea del Nord. Filippine e Cina tengono un dialogo “amichevole” sul Mar Cinese Meridionale. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
rassegna-giappone-corea-sud

Rassegna settimanale 26 aprile-2 maggio 2021: Giappone e Corea del Sud

Maggio 3, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Primo Ministro giapponese Yoshihide Suga ha sottolineato che la gestione dell’emergenza sanitaria ha la priorità sulle prossime elezioni parlamentari, mentre la Corea del Sud ha in programma misure specifiche per consentire il rientro dei cittadini sudcoreani dall’India. I capi militari di Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone stanno valutando la possibilità di rafforzare la cooperazione sulla sicurezza per una maggiore stabilità nella regione dell’Indo-Pacifico.

Read Article →
alibaba-tech-Cina

Rassegna settimanale 12-19 aprile 2021: Cina e Corea del Nord

Aprile 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Picco di importazioni cinesi in Corea del Nord nel mese di marzo. Pechino attua la più grande violazione della zona di difesa di Taiwan con venticinque jet militari. Nessuno è più potente del PCC. Monito per i giganti tech cinesi: Alibaba multata per 2.8 miliardi di dollari. Hong Kong: Jimmy Lai sconterà 14 mesi di carcere.

Read Article →
boko-haram-nigeria

Rassegna settimanale 23-29 novembre 2020: Africa Subsahariana

Novembre 30, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Kabore si riconferma presidente in Burkina Faso, mentre Abiy Ahmed annuncia la fine del conflitto Addis Abeba-Tigray che ha portato almeno 40 mila persone ad abbandonare la propria abitazione cercando, in Sudan, un rifugio dalle violenze.

Read Article →
mulan-polemica-cina

Rassegna settimanale 14-20 settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Settembre 21, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Corea del Nord continuano gli attacchi degli hacker nordcoreani in combutta con i cyber criminali russofoni. In Cina, il lancio del film Disney Mulan è accompagnato da polemiche. In una lettera aperta all’UNHCR, gli attivisti per i diritti umani chiedono giustizia per il genocidio degli Uiguri da parte del governo cinese. Scontro sino-americano su TikTok e Wechat.

Read Article →
corea-nord-bandiera

Rassegna settimanale 15-21 giugno 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Kim Yo Jong, sorella di Kim Jong-un, ordina di far saltare in aria l’ufficio di collegamento di Kaesong, mandando in frantumi le relazioni tra le due Coree. Intanto, nella valle di Galwan, scoppia un violentissimo scontro tra India e Cina, come non accadeva da oltre 40 anni.

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 gennaio 2020: Africa subsahariana

Rassegna settimanale 6-12 gennaio 2020: Africa subsahariana

Gennaio 15, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Rassegna settimanale

Il Ministro degli esteri cinese, concludendo il suo viaggio in Zimbabwe, sottolinea il desiderio di mantenere buone relazioni con il continente africano. Abiy Ahmed ha annunciato che elezioni parlamentari si terranno a fine primavera; in Sudan il sequestro dei beni del partito di al-Bashir è un chiaro segnalo del desiderio del nuovo governo di voltare definitivamente pagina.

Read Article →
Rassegna settimanale 16-22 dicembre 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 16-22 dicembre 2019: Africa Subsahariana

Dicembre 25, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Grazie alla collaborazione con la Cina, l’Etiopia diventa l’undicesimo paese africano a mandare un satellite nello spazio; il Camerun cerca di calmare le insurrezioni separatiste con la concessione di uno status speciale alle regioni anglofone; in Sudan si celebra il primo anniversario delle proteste contro al-Bashir.

Read Article →
Rassegna settimanale 22-28 luglio 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 22-28 luglio 2019: Africa Subsahariana

Luglio 30, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Etiopia non si fermano gli scontri nella città di Hawassa e si rende necessario l’intervento dell’esercito; in Congo si iniziano a ricevere aiuti internazionali per combattere l’epidemia di Ebola; nuovi attacchi e nuove vittime per mano di Boko Haram, 10 anni dopo la sua apparizione, rendono la Nigeria la protagonista della nostra rassegna settimanale.

Read Article →
Rassegna settimanale 15-21 luglio 2019: Africa subsahariana

Rassegna settimanale 15-21 luglio 2019: Africa subsahariana

Luglio 25, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’epidemia di ebola in Congo emergenza internazionale; il presidente sudafricano viene ufficialmente accusato di corruzione; in Etiopia sono violenti gli scontri tra forze di sicurezza e indipendentisti Sidama che chiedono la proclamazione di una regione autonoma. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
Rassegna settimanale 10-16 giugno 2019: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 10-16 giugno 2019: Giappone e Corea del Sud

Giugno 18, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Gli Stati Uniti incolpano l’Iran per l’attacco alle petroliere, di cui una giapponese, nel golfo dell’Oman, Abe condanna l’attacco alle petroliere ma non si esprime sui sospetti e invita a trattenersi, Seoul e Londra raggiungono un accordo commerciale post Brexit e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
1 2 … 4 Seguente →

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.