Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   vaccini
uiguri-manifestazioni-genocidio-cina

Rassegna settimanale 15-20 marzo 2021: Cina e Corea del Nord

Marzo 23, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina teme l’influenza di Alibaba sulle piattaforme online internazionali e le impone l’ordine di disinvestimento dai media. Pyongyang accusa Seoul di schiavizzare le band artistiche dei BTS e BLACKPINK. La Cina si prepara a formulare contromisure alle sanzioni imposte dall’UE per il genocidio degli uiguri. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
fukushima-nostalgy

Rassegna settimanale 8-14 Marzo 2021: Giappone e Corea del Sud

Marzo 15, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

– La Corea del Sud e l’Unione Europea decidono di cooperare per garantire un approvvigionamento regolare di vaccini anti Covid-19.
– Un’indagine ha mostrato che in Corea del Sud si sono verificati almeno 97 casi di femminicidio solo nello scorso anno.
– Un report elaborato dall’ONU dimostra che non sono stati rilevati danni sulla salute direttamente riconducibili al disastro nucleare di Fukushima di dieci anni fa.
– In Giappone, le linee aree dovranno limitare gli arrivi di voli internazionali per far fronte alla crescita dei casi di coronavirus all’estero.

Read Article →
Rassegna settimanale 22-28 Febbraio 2021: Giappone e Corea del Sud

Rassegna settimanale 22-28 Febbraio 2021: Giappone e Corea del Sud

Marzo 2, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, il governo ha implementato nuove misure per agevolare l’evacuazione dei proprietari di animali domestici in caso di calamità naturali. Un’indagine, inoltre, mostra la riluttanza di una parte della popolazione anziana a vaccinarsi. Nelle prefetture di Gunma e Tochigi degli incendi hanno richiesto l’intervento di elicotteri militari per domare le fiamme. In Corea del Sud, un’indagine mostra un aumento del numero di studenti attirati dalle professioni sanitarie come effetto della pandemia, e una Corte di Seoul conferma il divieto di manifestazioni di massa per il Giorno del Movimento di Indipendenza.

Read Article →
Rassegna settimanale 22-28 Febbraio 2021: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 22-28 Febbraio 2021: Cina e Corea del Nord

Marzo 2, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Valuta digitale: è braccio di ferro tra Cina e USA per la supremazia globale.
L’autosufficienza nella produzione di semiconduttori è tra i principali obbiettivi del XIV piano quinquennale cinese.
La Camera dei Comuni del Canada condanna ufficialmente il trattamento di Pechino verso gli uiguri come genocidio.
I legislatori del Parlamento inglese citano la Cina tra i paesi da escludere nella firma di nuovi accordi commerciali perché accusati di genocidio.
La Corea del Nord impiega i lavori forzati per finanziare armamenti e programmi nucleari nazionali: complici Cina, Myanmar, Siria e Russia.
La Corea del Sud richiama l’attenzione della comunità internazionale sulla crisi umanitaria in Corea del Nord.

Read Article →
presidente-Cyril-Ramaphosa

Rassegna settimanale 1-7 febbraio 2021: Africa Subsahariana

Febbraio 8, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Mentre in Sudafrica arrivano le prime dosi di vaccino, in Malawi la situazione sanitaria è in costante peggioramento a causa della diffusione della variante sudafricana di Covid-19. La Somalia è alle prese con una crisi costituzionale e Tshisekedi è stato eletto nuovo presidente dell’Unione Africa.

Read Article →
Rassegna settimanale 25 - 31 gennaio 2021: Giappone e Corea e Sud

Rassegna settimanale 25 – 31 gennaio 2021: Giappone e Corea e Sud

Gennaio 31, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Inizierà a febbraio la campagna vaccinale in Corea del Sud, con l’obiettivo di immunizzare il 70% della popolazione entro settembre, mentre il Giappone ha comunicato la produzione interna del vaccino di AstraZeneca per far fronte ai ritardi previsti.
A livello culturale, la Corea del Sud avanza rimostranze per la mancata denuncia dei lavori forzati perpetrati dal Giappone durante la Seconda guerra mondiale, mentre il governo giapponese intende rivedere le regole sul copyright in ambito di cosplay all’interno del programma Cool Japan.

Read Article →
cervi-nara-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 21-27 settembre 2020: Giappone e Corea del Sud

Settembre 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Ushio Inc. ha sviluppato una nuova lampada UV al mondo in grado di uccidere il coronavirus, mentre la Corea del Sud investirà 94 miliardi di won per la produzione interna di vaccini e farmaci contro il virus. Durante un colloquio telefonico Moon Jae-in e Yoshihide Suga hanno ribadito la volontà di creare legami bilaterali più forti. Tutte le notizie della settimana nella nostra rassegna.

Read Article →
giappone-covid-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 14-20 settembre 2020: Giappone e Corea del Sud

Settembre 20, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Giappone entra nel programma COVAX con una donazione di 17,2 miliardi di yen. Il programma di sovvenzioni “Go To” coinvolgerà anche Tokyo per favorire il turismo a livello nazionale. In Corea del Sud il National Security Council ribadisce la volontà di rinforzare i rapporti con Tokyo, mentre il Partito Democratico al potere decide di espellere il figlio dell’ex presidente Kim Dae-jung, per omissioni patrimoniali.

Read Article →
Rassegna settimanale 20-26 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 20-26 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 28, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Precipita la situazione in Corea del Nord. Kim dichiara lo stato d’emergenza per il primo caso di Covid-19. I cinesi Li Xiaoyu e Dong Jiazhi accusati di cyber-spionaggio dagli USA: rubavano informazioni sul Covid-19 dai centri di ricerca. Taiwan verso l’autodeterminazione: approvate due proposte per la ridenominazione di Air China. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 22 - 28 aprile 2019: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 22 – 28 aprile 2019: Africa Subsahariana

Maggio 6, 2019
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le proteste continuano in Sudan, attacco ad una base militare in Mali, in Malawi inizia una campagna di vaccinazione contro la malaria per i bambini e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 26 novembre-2 dicembre 2018: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 26 novembre-2 dicembre 2018: Africa Subsahariana

Dicembre 5, 2018
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale, Uncategorized

Storica prima visita del Presidente del Ciad in Israele, seconda epidemia più importante della storia, meeting internazionale su Boko Haram, attacchi terroristici e molto altro nella nostra rassegna per l’Africa Subsahariana.

Read Article →
United_Nations_Security_Council_etiopia_africa

Rassegna settimanale 27 giugno-3 luglio: Africa Subsahariana

Luglio 5, 2016
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La discussa entrata dell’Etiopia nel Consiglio di sicurezza dell’ONU, la campagna di vaccini avviata dall’ONU contro la febbre gialla al confine tra Angola e Repubblica democratica del Congo, il rischio di una insicurezza alimentare in Sudan del Sud. Tutte le notizie principali dall’Africa Subsahariana.

Read Article →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.