
L’Unione Europea impone il sesto round di sanzioni contro la giunta militare birmana. Ratificato l’accordo di libero scambio RCEP. Cina e ASEAN intensificheranno i negoziati sul codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale.

Crescono le tensioni tra Cina e Stati Uniti dopo che questi ultimi hanno abbattuto un gigantesco pallone aerostatico cinese.
Nel frattempo, la Corea del Nord lancia un missile contro il Giappone e inaugura la costruzione di nuovi appartamenti e fattorie a Pyongyang.

– FILIPPINE: La Corte Penale Internazionale riapre l’indagine sulla “guerra alla droga” di Duterte;
– VIETNAM: Approvate le dimissioni del presidente Nguyen Xuan Phuc;
– SUD – EST ASIATICO: L’aumento degli arrivi internazionali segna la ripresa del turismo.
Queste e altre notizie nella nostra rassegna mensile.

A inizio gennaio il Giappone ha rafforzato le misure di controllo Covid-19 per i viaggiatori dalla Cina. La IAEA sostiene che il rilascio delle acque contaminate di Fukushima seguirà gli standard di sicurezza internazionali. Il reattore n. 4 della centrale nucleare di Takahama ha subito un arresto forzato dopo lo scattare di un allarme.

La Cina registra il primo calo demografico in 60 anni. L’economia cinese rallenta bruscamente. Nel frattempo, la Corea del Nord ordina un potenziamento del proprio arsenale nucleare e affronta una nuova misteriosa malattia respiratoria. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Il 28 Maggio 2021 siamo stati ospiti di Inari per parlare della presenza cinese e giapponese nel continente africano.

La Cina piange la morte dell’ex leader Jiang Zemin e continua ad affrontare le proteste contro le restrizioni Covid. Nel frattempo, la Corea del Nord affronta nuove sanzioni. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Myanmar e Russia si accordano per istituire un polo tecnologico nucleare a Yangon, sulla scia dell’accordo di cooperazione nucleare civile tra Filippine e Stati Uniti. Implementato il piano in Vietnam che prevede l’uso del carbone come combustibile fino al 2030. Anwar Ibrahim viene nominato primo ministro della Malesia.

In Cina scoppiano violente proteste per via della politica Zero-Covid e delle forti restrizioni. Nel frattempo, Kim Jong-Un afferma che la Corea del Nord sta costruendo “la forza nucleare più potente al mondo”. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

In Cina numerose proteste contro la politica Zero Covid; la giornalista cinese Sophia Huang Xueqin nominata per il premio al coraggio per la libertà di stampa per la campagna #MeToo; la Corea del Nord testa un sospetto missile balistico intercontinentale con portata per raggiungere gli Stati Uniti.

Il presidente sudafricano Ramaphosa in cerca della rielezione; il Senegal protagonista africano del vertice G20; in Etiopia le forze si muovono per portare a compimento l’accordo di pace siglato lo scorso 2 novembre.

La politica Zero-Covid della Cina, che sta impattando negativamente l’economia del Paese e la produzione industriale dell’intero continente asiatico, non subirà allentamenti. Nel frattempo, gli Stati Uniti accusano la Corea del Nord di spedire di nascosto munizioni alla Russia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

L’ONU critica i “rimpatri forzati” dei cittadini birmani in cerca di asilo. I ministri degli Esteri premono per maggiori progressi nella risoluzione della crisi in Myanmar. I leader del G-20 in Indonesia concordano sulle mosse da fare per un mondo a prova di pandemia.

La politica “Covid-zero” impone alla Cina di ricorrere a lockdown localizzati sempre più frequenti che causano proteste tra la popolazione, anche in regioni come il Tibet. La rielezione di Xi Jinping a Segretario Generale del PCC fa crollare le azioni delle aziende cinesi quotate in USA. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Xi Jinping viene rieletto Segretario Generale del Partito Comunista Cinese per la terza volta, elevando il suo status all’interno della storia del Partito. Nel frattempo, la Corea del Nord ha sparato proiettili d’artiglieria come avvertimento a Seul. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

La Malesia annuncia elezioni anticipate in mezzo a persistenti lotte interne, Aung San Suu Kyi è stata condannata ad altri 3 anni di carcere, sotto il governo di Duterte nelle Filippine sono stati uccisi decine di avvocati.

Xi Jinping tiene un discorso all’apertura dello storico congresso del Partito Comunista e scrive una lettera a Kim Jong Un per richiedere maggiore cooperazione tra i Paesi. Nel frattempo, la Corea del Nord continua a lanciare missili e vola con aerei da guerra vicino al confine con il Sud. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Nuovo lancio di missili verso il Giappone da parte della Corea del Nord, estreme regole zero-Covid prima del congresso del Partito Comunista, Le università di Hong Kong attirano un numero record di studenti della Cina continentale tra le crescenti tensioni geopolitiche e il Covid-19.

La Cina celebra il suo 73° anniversario mentre lo Yuan scende al livello più basso dal 2011. Nel frattempo, la Corea del Nord lancia il quarto missile in una settimana. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.
Seguici sui canali Social