Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   Francia
EU-JAPAN

LA SICUREZZA NEL DIALOGO TRA UNIONE EUROPEA E GIAPPONE: SUCCESSI PASSATI E PROIEZIONI PER IL FUTURO

Gennaio 22, 2024
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Giappone Dossier

Quando si parla di impegno comune per la promozione della sicurezza globale la collaborazione tra Unione Europea e Giappone difficilmente è la prima a venire in mente. Tuttavia, questi due soggetti hanno dietro di sé una storia di cooperazione su cui è utile gettare uno sguardo per capire le potenzialità che una partnership consolidata potrà esprimere in futuro.

Read Article →
rassegna-cina-corea-nord-aprile-2023

Rassegna mensile aprile 2023: Cina e Corea del Nord

Maggio 9, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina contatta per la prima volta Zelenskiy dall’inizio del conflitto, mentre aumentano le tensioni con le Filippine nel Mar Cinese Meridionale. Nel frattempo, la Corea del Nord continua a effettuare lanci missilistici provocatori e minaccia USA e Sud Corea per l’accordo preso tra i due paesi.

Read Article →
Sudan-Cyril-Ramaphosa

Rassegna settimanale 7-13 febbraio 2022: Africa Subsahariana

Febbraio 17, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Le relazioni tra Mali e Francia sono sempre più tese e ci si avvicina a un punto di non ritorno, mentre Gibuti rafforza le sue relazioni bilaterali con l’Egitto. Il Sudafrica è alle prese con un preoccupante tasso di disoccupazione e il Sudan respinge le minacce di sanzioni da parte dell’Occidente.

Read Article →
nato-sud-est-asiatico

Rassegna settimanale 7-13 febbraio 2022: Sud-est asiatico

Febbraio 15, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Il Generale Min Aung Hlaing acconsente a che l’inviato dell’ASEAN visiti il Myanmar. L’Indonesia firma un accordo con la Francia per l’acquisto di 42 jet Rafale. In Thailandia un vice ministro sta cercando di far espellere Amnesty International dal paese.

Read Article →
UN-Ecowas

Rassegna settimanale 24-30 Gennaio 2022: Africa Subsahariana

Gennaio 30, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La Nigeria alle prese con scioperi per l’aumento dei prezzi del carburante, il Ruanda riapre i confini con l’Uganda e il Mali deve gestire relazioni sempre più tese con la Francia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

Read Article →
Rassegna settimanale 11-17 ottobre 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 11-17 ottobre 2021: Africa Subsahariana

Ottobre 18, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

In Congo torna lo spettro dell’Ebola. L’esercito francese evacua la sua base militare a Kidal in Mali. Il Senegal si prepara a diventare un importante paese produttore di gas nella regione MSGBC. Tutta la settimana dell’Africa Subsahariana.

Read Article →
Rassegna settimanale 26 luglio - 1 Agosto 2021: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 26 luglio – 1 Agosto 2021: Africa Subsahariana

Agosto 4, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Quindici soldati uccisi in un’imboscata in Niger; Macron sollecita nuovi colloqui per porre fine al conflitto nel Tigray in Etiopia; Insurrezione jihadista in Mozambico: truppe ruandesi uccidono 30 jihadisti vicino a Palma. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
piazza-tienanmen-cina

Rassegna settimanale 28 giugno-4 luglio 2021: Cina e Corea del Nord

Luglio 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Xi Jinping avverte la comunità internazionale che la Cina “non si lascerà più intimidire” nel suo discorso per il centenario del PCC, mentre la polizia di Hong Kong continua gli arresti dei giornalisti coinvolti con la testata Apple Daily.
Nel frattempo, Kim Jong-un incolpa gli alti funzionari per le lacune che hanno portato alla diffusione della pandemia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
cina-corea-nord-rassegna

Rassegna settimanale 14-20 giugno 2021: Cina e Corea del Nord

Giugno 21, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina invita la NATO a smettere di esagerare con la “teoria della minaccia cinese”, Kim Jong-un apre le porte al dialogo con Biden, peggiorano le relazioni economiche Cina.Australia. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
giappone-notizie

Rassegna settimanale 24-30 maggio 2021: Giappone e Corea del Sud

Maggio 31, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, la città di Osaka viene travolta dalla quarta ondata della pandemia di coronavirus, mentre lo stato d’emergenza continuerà fino al 20 giugno in 10 prefetture. La Corea del Sud si è posizionata al quarto posto per il numero di brevetti registrati nel campo delle IA, e dona 10.000 mascherine alla Colombia, storica alleata durante la Guerra di Corea. Il Giappone approva anche il vaccino Pfizer per i ragazzi dai 12 ai 15 anni, mentre la Corea del Sud riceverà dosi di quello di Johnson & Johnson per le sue truppe da parte degli Stati Uniti.

Read Article →
Idriss-Deby-Ciad

Rassegna settimanale 19-25 Aprile 2021: Africa Subsahariana

Maggio 1, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’improvvisa morte del presidente del Ciad Idriss Deby scuote l’intera regione, mentre il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si esprime sulla gravità della situazione nel Tigray e in Burkina Faso si sperimenta il più efficace vaccino contro la malaria mai sviluppato.

Read Article →
tokyo-giappone

Rassegna settimanale 29 Marzo – 4 Aprile 2021: Giappone e Corea del Sud

Aprile 5, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Continua la diatriba tra Corea del Sud e Giappone riguardo alle informazioni riportate nei testi scolastici sul tema delle isole Dokdo. Secondo l’indagine del World Economic Forum, il Giappone si posiziona ultimo tra i Paesi del G7 in materia di parità di genere. Fissato al 16 aprile il primo incontro ufficiale tra il Presidente Joe Biden e il Primo Ministro Yoshihide Suga, previsto durante il viaggio di quest’ultimo a Washington, mentre la Corea del Sud chiede ai cittadini di non viaggiare in Myanmar o di rientrare in patria.

Read Article →
campo-rifugiati-africa

Rassegna settimanale 18-24 gennaio 2021: Africa Subsahariana

Gennaio 26, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La Corte costituzionale centrafricana conferma la rielezione di Touadera mentre gli scontri continuano. UE e USA chiedono l’apertura di un’indagine sulla violenza elettorale in Uganda, mentre la Francia pensa a un ritiro di parte delle truppe stanziate in Sahel.

Read Article →
Mali-africa-subsahariana

Rassegna settimanale 4-10 gennaio 2020: Africa Subsahariana

Gennaio 11, 2021
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Touadera è rieletto presidente della Repubblica Centrafricana, mentre l’Uganda si preparare alle contestate elezioni che si terranno la prossima settimana. UE e ONU chiedono accesso illimitato alla regione del Tigray per soccorrere la popolazione vittima del conflitto con Addis Abeba.

Read Article →
truppe-etiopi-sud-darfur-africa

Rassegna settimanale 28 settembre – 4 ottobre 2020: Africa Subsahariana

Ottobre 6, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il governo di transizione formatosi in Mali non convince i leader dell’ECOWAS, in Sudan si firma un accordo di pace tra governo e forze ribelli e in Burkina Faso vengono definiti i candidati in vista delle presidenziali del 22 novembre.

Read Article →
Africa-UN-Peacekeeping

Rassegna settimanale 29 Giugno – 5 Luglio: Africa Subsahariana

Luglio 6, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’omicidio del cantante e attivista Hachalu Hundessa provoca violente proteste in Etiopia, mentre il Re Filippo presenta le proprie scuse formali al presidente della Repubblica Democratica del Congo per le atrocità commesse dal Belgio durante il dominio coloniale. In Ruanda viene lanciato un programma di test a campione per individuare i positivi al Covid-19, ma la capitale del Madagascar è di nuovo isolata a causa di un aumento del numero dei contagi.

Read Article →
Tokyo-Haneda-Airport

Rassegna settimanale 15-21 giugno 2020: Giappone e Corea del Sud

Giugno 22, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone le persone ricominciano a viaggiare tra le prefetture, anche se il governo non ha ancora deciso se rimuovere il divieto d’ingresso. Il nuovo focolaio di contagi nell’area metropolitana di Seoul non accenna ad arrestarsi, mentre a Tokyo per quattro giorni consecutivi i casi di coronavirus sono stati più di 30. L’arresto di un ex ministro della giustizia potrebbe segnare la fine del governo di Abe.

Read Article →
Tiananmen-manifestazione-Hong-Kong-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 1-7 giugno 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Hong Kong vieta per la prima volta la veglia in onore delle vittime del massacro di Tiananmen, la Cina commenta le proteste antirazziste negli Stati Uniti e viene accusata dagli USA di voler sabotare lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus. Nel frattempo, la Corea del Nord chiede alla Corea del Sud di fermare l’arrivo di volantini propagandistici oltre il confine. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Johannesburg-rassegna-africa-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 25-31 maggio 2020: Africa Subsahariana

Giugno 3, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Sudafrica si prepara all’allentamento delle misure di lockdown e alla ripartenza della maggior parte dei settori economici. In Sudan, Somalia e Burkina Faso ci sono numerose vittime a causa di attacchi da parte di diversi gruppi armati.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Africa Subsahariana

Febbraio 4, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Diverse compagnie aeree africane sospendono i voli da e per la Cina a causa della diffusione del coronavirus, Trump inserisce la Nigeria nella lista di paesi con “travel ban” e in Kenya viene lanciata la campagna #CampusMeToo per denunciare abusi sessuali nei confronti di studentesse.

Read Article →
1 2 3 Seguente →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.