Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotto

Carrello

Browse: Home   /   Trump
pannelli-solari-ambiente-cina

Rassegna settimanale 19-25 aprile 2021: Cina e Corea del Nord

Aprile 26, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina non trasmette la cerimonia degli Oscar, ma Chloe Zhao scrive la storia degli Oscar: è la prima donna di colore e la seconda in assoluto a vincere. L’Australia annulla due accordi Belt and Road con la Cina. L’export dallo Xinjiang agli USA è in aumento nonostante le sanzioni di Washington.

Read Article →
macao-casinò

Rassegna settimanale 25-31 gennaio 2021: Cina e Corea del Nord

Gennaio 31, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Davos: Xi Jinping rilancia il multilateratismo e invita al rispetto del diritto internazionale. La defezione dalla Corea del Nord porta a galla gli affari illeciti di Kim nel mondo. La Gran Bretagna offre asilo a Hong Kong, ma non è gratis e non è per tutti. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
solen-feyissa-Tik-tok-cina-usa

TIKTOK: DA SOCIAL MEDIA DELLA GENERAZIONE Z A TERRENO DI SCONTRO DELLA GUERRA TECH USA-CINA

Gennaio 3, 2021
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Cina Dossier, Dossier

Il Presidente USA uscente Donald Trump ha firmato lo scorso 6 agosto 2020 un ordine esecutivo per impedire alle aziende e ai cittadini americani di eseguire qualsiasi tipo di transazione con ByteDance, l’azienda che gestisce il popolare social network TikTok. Da quel momento, l’app preferita dalla generazione Z è diventata il nuovo terreno di scontro della guerra tecnologica tra Cina e Stati Uniti.
Il dossier interpreta i fatti degli ultimi mesi e riflette sugli scenari che si apriranno con l’inizio della Presidenza Biden, chiarendo da un lato i motivi profondi dell’ostilità degli Stati Uniti nei confronti di TikTok e, dall’altro, le cause storiche della rivalità tra i due paesi in ambito tecnologico e digitale.

Read Article →
legge-cina-corea-nord

Rassegna 7-13 dicembre 2020: Cina e Corea del Nord

Dicembre 14, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Negata la libertà su cauzione al magnate dei media prodemocratico Jimmy Lai: rischia l’ergastolo. La Corte Penale Internazionale potrebbe avviare la prima indagine sulla questione uigura contro la Cina, ma deve scegliere se appoggiare una giusta causa o mettersi contro la seconda superpotenza al mondo. Sanzioni reciproche tra Cina e USA. Pechino ai funzionari americani: stare fuori dalle questioni interne cinesi.

Read Article →
onagawa-plant

Rassegna settimanale 9-15 novembre 2020: Giappone e Corea del Sud

Novembre 16, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

In Giappone, diverse aziende ricorrono alla pensione anticipata per tagliare i costi e far fronte alle difficoltà create dalla pandemia, mentre la Tohoku Electric Power è stata autorizzata a riattivare il reattore n.2 della centrale di Onagawa. In Corea del Sud, i passeggeri dei voli diretti in Cina dovranno fornire due risultati negativi al test per il coronavirus e la società bio-tech GL Rapha inizierà la produzione del vaccino russo Sputnik V.

Read Article →
red-mirror-simone-pieranni-intervista

LA CINA DI “RED MIRROR” TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA E CONTROLLO SOCIALE: INTERVISTA A SIMONE PIERANNI

Ottobre 8, 2020
orizzontinternazionali
Interviste

“Red Mirror” è un saggio che, analizzando la Cina dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, fornisce una chiave di lettura essenziale: il nostro futuro è già in costruzione e, per anticiparne gli sviluppi, è necessario rivolgere lo sguardo verso il gigante asiatico. Per comprendere meglio i possibili effetti politici e sociali della rivoluzione tecnologica cinese abbiamo intervistato Simone Pieranni, autore del libro nonché giornalista per Il Manifesto e fondatore dell’agenzia editoriale China Files.

Read Article →
seoul-corea-sud

Rassegna settimanale 28 settembre – 4 ottobre 2020: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 6, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Dialogo aperto della Sud Corea con la Russia e la Gran Bretagna e dibattito in corso sulla modifica alla legge anti-aborto mentre il segretario di Stato americano Pompeo cancella la sua visita nel Paese dopo la positività di Trump al COVID-19. In Giappone si discute di rendere gratuita per tutti la prima dose di vaccino contro il coronavirus e della possibilità di limitare il numero di spettatori alle Olimpiadi estive del 2021.

Read Article →
Gyeongbok-Palace-Seoul

Rassegna settimanale 29 giugno-5 luglio 2020: Giappone e Corea del Sud

Luglio 7, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

L’introduzione della legge sulla sicurezza ad Hong Kong per il Giappone e le nuove nomine nel team per l’unificazione e la sicurezza nazionale in Sud Corea mettono i due Paesi in una difficile posizione nell’ambito delle rispettive relazioni con Cina e Stati Uniti. Le relazioni tra Giappone e Corea del Sud rischiano di peggiorare ancora di più alla luce della conferma giapponese di non volere la partecipazione del governo di Seoul al G7.

Read Article →
confine-due-coree

Rassegna settimanale 22-28 giugno 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 5, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Kim Yo-Jong diventa il nuovo volto della Corea del Nord e tornano i sospetti sulla salute precaria del fratello. Pyongyang si prepara a lanciare palloncini con rifiuti e volantini nei cieli del Sud. Cresce la tensione nei territori di confine, nella valle di Galwan e nel Ladakh, dove la Cina invia lottatori professionisti di MMA e membri della fiaccola olimpica reclutati per rafforzare cinque nuove milizie contro le truppe indiane. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
giappone-rassegna

Rassegna settimanale 22-28 Giugno 2020: Giappone e Corea del Sud

Giugno 29, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Aumentano le tensioni diplomatiche tra Giappone e Corea del Sud: il governo giapponese si oppone alla partecipazione sudcoreana al G7 mentre la Sud Corea chiede ufficialmente che alcuni siti giapponesi siano tolti dalla lista dei Patrimoni dell’umanità UNESCO perché lesivi della memoria storica. Le rivelazioni contenute nella biografia dell’ex Consigliere per la Sicurezza alla Casa Bianca, John Bolton, rischiano poi di inasprire ulteriormente i rapporti tra i due Paesi.

Read Article →
nikko-rassegna-giappone-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 1-7 giugno 2020: Giappone e Corea del Sud

Giugno 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il Presidente sudcoreano Moon accetta l’invito del Presidente USA a partecipare al G7 di settembre anche se nel mentre gli Stati Uniti continuano a chiedere che la Sud Corea paghi di più per il mantenimento delle truppe USA nel Paese. Il Giappone pensa alla visita di Stato del Presidente Xi Jinping e non si unisce alla dichiarazione congiunta di condanna alla Cina sulla questione Hong Kong.

Read Article →
parallelo-38-coree-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 27 aprile-3 maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Maggio 4, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Cresce il mistero e sale la tensione tra le due Coree: Kim torna in scena a gran sorpresa e la Corea del Nord apre il fuoco contro il Sud. Australia e USA indagano sulla mancata trasparenza della Cina riguardo al COVID-19 e, mentre Canberra cerca una ridefinizione dei rapporti con la Cina senza compromettere la partnership economica, Trump accusa Pechino di voler sabotare la sua rielezione.

Read Article →
seoul-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 20-26 aprile 2020: Giappone e Corea del Sud

Aprile 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Mentre il Giappone affronta il momento più difficile nel pieno dell’emergenza COVID-19, il Presidente sudcoreano Moon affronta il post-elezioni tra accuse di brogli elettorali, critiche sull’efficacia della sua politica verso la Nord Corea e lo scontro aperto con Trump sul mantenimento delle Forze armate Usa in Corea.

Read Article →
Rassegna settimanale 6 – 12 Aprile: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 6 – 12 Aprile: Cina e Corea del Nord

Aprile 13, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La città di confine di Suifenhe entra in isolamento mentre si sollevano le restrizioni nel resto della Cina; il presidente Trump accusa l’OMS di essere “Cina-centrica” nella sua gestione della pandemia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
trump-rassegna-cina-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 16-22 marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Marzo 23, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il fondatore di Alibaba Jack Ma dona mascherine e tamponi agli Stati Uniti, la Nord Corea ordina la creazione di un nuovo ospedale mentre continua a sostenere l’assenza di contagi, . tweet del presidente Trump scatenano l’ira di Pechino. Tutta la settimana di Cina e Corea del Nord.

Read Article →
olimpiadi-2020-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Giappone e Corea del Sud

Marzo 18, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud

In Corea del Sud calano i contagi da Coronavirus, le Olimpiadi 2020 messe in dubbio dal virus anche se per il premier Abe si faranno. Tutte le principali notizie della settimana di Giappone e Corea del Sud.

Read Article →
aiuti-Cina-coronavirus-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 9-15 marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Marzo 16, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord

Tutti gli effetti geopolitici del coronavirus: le crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti riguardo la fornitura di medicinali da parte di Pechino e l’assistenza medica cinese a Italia e Spagna. Tutte le notizie della settimana da Cina e Corea del Nord.

Read Article →
coronavirus-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 10-16 febbraio 2020: Cina e Corea del Nord

Febbraio 16, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’evoluzione della situazione del Coronavirus e delle sue conseguenze sull’economia mondiale. Tutte le principali notizie delle settimana da Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Cina e Corea del Nord

Febbraio 6, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Nella nostra rassegna: l’impatto del coronavirus sull’economia globale, la risposta della Cina e degli stati all’emergenza e la posizione della Corea del Nord nell’ipotesi di un’epidemia.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Africa Subsahariana

Febbraio 4, 2020
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Diverse compagnie aeree africane sospendono i voli da e per la Cina a causa della diffusione del coronavirus, Trump inserisce la Nigeria nella lista di paesi con “travel ban” e in Kenya viene lanciata la campagna #CampusMeToo per denunciare abusi sessuali nei confronti di studentesse.

Read Article →
1 2 … 8 Seguente →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.