
Si registra un terremoto di magnitudo 5 nella Prefettura di Ishikawa. In Corea del Sud Il Ministero degli Interni creerà un nuovo ufficio per supervisionare la polizia. La Cina intima il Giappone a non intromettersi nei progetti per lo sviluppo del gas nel Mar Cinese Orientale. Ad Okinawa viene celebrato il 77° anniversario della fine di un’importante battaglia avvenuta durante la Seconda guerra mondiale. È stato individuato presso l’Aeroporto di Incheon un paziente con i sintomi del vaiolo delle scimmie, nonostante avesse superato lo screening iniziale.

In Giappone, Sapporo ha respinto l’opzione del referendum per valutare la candidatura come città ospitante delle Olimpiadi invernali del 2030. La Corea del Sud donerà 1,2 milioni di dollari all’Ucraina per l’industria nucleare. L’allentamento delle regole riguardo all’uso delle mascherine in Giappone non ne ha ridotto l’utilizzo tra la popolazione, mentre un vecchio reattore della centrale nucleare di Fukui sarà riattivato ad agosto.

Il Giappone ha deciso di arrestare gradualmente le importazioni di petrolio russo, ma manterrà attivi alcuni progetti energetici in Russia. A partire da giugno, il Paese ha in programma di aumentare gli arrivi dall’estero autorizzati fino a 20.000 persone al giorno. In Corea del Sud, la cerimonia di inaugurazione di Yoon vede la partecipazione di 300 ospiti stranieri di alto profilo. A Seoul, la polizia continuerà a vietare raduni vicino alla nuova sede dell’ufficio presidenziale, nonostante la sentenza della corte locale che autorizza lo svolgimento di dimostrazioni vicino a tale ufficio.

A Londra è stata inaugurata una mostra che celebra le relazioni tra le famiglie reali di Giappone e Regno Unito. In Giappone è stato individuato il primo caso di variante Omicron XE all’aeroporto di Narita, mentre la Corea del Sud si prepara a rimuovere la maggior parte delle regole di distanziamento sociale grazie al calo dei contagi. In Corea del Sud, il numero di studenti con un background multiculturale è triplicato nel corso degli ultimi 9 anni. Le emissioni di gas serra del Giappone diminuiscono per il settimo anno consecutivo, mentre si torna a riflettere sullo smaltimento dei rifiuti delle centrali nucleari.

Le unità ucraine in prima linea contano tra le proprie fila anche volontari coreani. In Giappone, l’operatore Tokyu sarà il primo ad utilizzare l’energia rinnovabile per tutte le sue linee ferroviarie. Si celebra in Giappone la fioritura dei ciliegi, nonostante le preoccupazioni legate al coronavirus. Queste e altre notizie nella nostra rassegna settimanale.

La Corea del Sud e il Giappone offrono aiuti umanitari all’Ucraina e supportano le sanzioni internazionali per la Russia. In Giappone, la famiglia di una donna srilankese deceduta in un centro di immigrazione farà causa al governo. Il governo giapponese raggiunge, inoltre, l’obiettivo di 1 milione di dosi booster somministrate al giorno. I negoziatori sudcoreani e statunitensi per il nucleare hanno condannato l’ultimo test missilistico della Corea del Nord, affermando di voler rafforzare la propria cooperazione.

Le autorità francesi hanno emesso il mandato di arresto internazionale per una donna giapponese nel caso emblematico dei figli contesi di Vincent Fichot. Le Olimpiadi di Tokyo sarebbero costate 150 miliardi di yen in meno di quanto previsto grazie ai risparmi dovuti alla mancanza di spettatori durante le competizioni. Questa settimana Seoul ha registrato un nuovo record di casi giornalieri di Covid-19, mentre Moon Jae-in ha comunicato che il governo arresterà l’ulteriore allentamento delle regole di distanziamento sociale proprio a causa della crescita dei contagi.

Kishida sostiene che il rilascio delle acque reflue di Fukushima non può essere rimandato, nonostante le preoccupazioni dei residenti locali. Nei pressi di Seoul una perdita di sostanze chimiche sul sito di costruzione di un grattacielo provoca due morti e nove feriti. La città metropolitana di Seoul inoltre ha deciso di favorire l’uso dei mezzi pubblici, ridotto a causa della pandemia, aumentando le corse anche nelle fasce orarie serali.

L’Asia è un continente in trasformazione e “Asiatica”, scritto da Marco Del Corona ed edito da add editore, è la guida giusta per comprendere i cambiamenti in atto. Abbiamo intervistato Marco Del Corona che ci ha raccontato come è nato questo libro e ci ha fatto scoprire le sue Asie.

In Corea del Sud, l’Autorità portuale di Incheon rimuoverà il divieto di ingresso per le navi da crociera dal prossimo marzo, posto in essere da due anni. Il Premio Nobel per la fisica è stato assegnato a tre scienziati provenienti da Giappone, Germania e Italia. La variante delta rappresenta ormai il ceppo più diffuso in Corea del Sud, provocando un nuovo aumento dei contagi in alcune aree. In Giappone, il Primo Ministro Kishida ribadisce il suo impegno per dare un nuovo impulso all’economia in vista delle elezioni complementari del 24 ottobre.

Le tensioni militari tra Cina e Taiwan raggiungono il picco più alto degli ultimi 40 anni nella settimana della Festa Nazionale di Taiwan. Nel frattempo, la Corea del Nord riapre la linea diretta con il Sud nel tentativo di ricucire i rapporti. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Le azioni cinesi vedono il più grande crollo negli Stati Uniti dalla crisi finanziaria del 2008, mentre la città di Nanjing viene isolata nella peggiore emergenza Covid da mesi. Nel frattempo, La sorella del leader nordcoreano mette in guardia Seul contro l’esercitazione militare congiunta con Washington. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

L’Autostrada Metropolitana di Tokyo ha modificato i pedaggi per veicoli privati per il periodo delle Olimpiadi, nel tentativo di ridurre il traffico, mentre è stato inaugurato nella capitale un hub dedicato a cultura e turismo per i visitatori. Inoltre, il Ministero della Salute giapponese approva il vaccino Moderna per la fascia d’età dai 12 ai 17 anni. In Corea del Sud, un paziente Covid uzbeko, fuggito dal centro in cui era ricoverato, è stato catturato dalle autorità. Venerdì si è svolta la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, con l’accensione del braciere olimpico da parte di Naomi Osaka.

Il Ministero degli Esteri sudcoreano ha esteso il divieto di viaggio per sei Paesi per questioni di sicurezza internazionale, mentre Netflix ha deciso di fare ricorso contro la sentenza della corte di Seoul a favore dell’operatore di servizi internet sudcoreano. Il Giappone annuncia la necessità di rallentare la campagna vaccinale a causa di limitazioni delle scorte rimanenti, mentre è stato identificato il primo caso di Covid-19 nel villaggio olimpico di Tokyo.

In Giappone sono stati segnalati diversi casi di truffe relative a false prenotazioni per i vaccini ai danni della popolazione anziana. Inoltre, è stata presa la decisione di sottoporre lo staff a stretto contatto con gli atleti delle Olimpiadi e dei Giochi paralimpici a test quotidiani per il coronavirus. È stato multato un uomo che aveva rivolto insulti online contro Hana Kimura, star di Terrace House che si è tolta la vita lo scorso anno. Il Presidente sudcoreano Moon Jae-in intratterrà ha incontrato il Presidente statunitense Joe Biden presso la Casa Bianca per discutere, in particolare, di vaccini, economia e Corea del Nord.
Seguici sui canali Social