Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Serena Calderone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
      • Sonia Pusun
      • Andrea Branco
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Menu
  • Bottega OrizzontiSolidali
  • Sostienici!
    • Bottega OrizzontiSolidali: il progetto
Browse: Home   /   Taiwan
Taipei-Taiwan

Rassegna settimanale 4-10 gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Gennaio 11, 2021
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina blocca l’ingresso agli esperti dell’OMS in visita a Wuhan, mentre gli Stati Uniti sollevano le restrizioni relative a Taiwan e prendono provvedimenti contro otto app cinesi, tra cui Alipay. Nel frattempo, Kim Jong-Un provoca gli Stati Uniti e dichiara di voler espandere l’arsenale nucleare della Corea del Nord. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
scheda-madre-rassegna-cina-corea-nord

Rassegna settimanale 14-20 dicembre 2020: Cina e Corea del Nord

Dicembre 20, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Il governo cinese multa Alibaba e Tencent: linea dura di Pechino per il controllo della crescita delle Big Tech. Gli Stati Uniti vietano l’utilizzo della tecnologia americana a SMIC, principale produttore di semiconduttori cinese. La Corea del Nord introduce per la prima volta la TV multichannel con tre nuovi canali, offrendo alla popolazione di poter scegliere per la prima volta.

Read Article →
taiwan

Rassegna settimanale 19-25 ottobre 2020: Cina e Corea del Nord

Ottobre 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’aggressività della Cina accresce la solidarietà delle nazioni nei confronti di Taiwan, la politicizzazione del vaccino da parte del Brasile rischia di compromettere i rapporti con la Cina, lite tra diplomatici taiwanesi e cinesi alle isole Fiji. Tutte le notizie principali da Cina e Corea del Nord nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 21-27 Settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 21-27 Settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Settembre 27, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Nella nostra rassegna sulla Cina e Corea del Nord di questa settimana: Hong Kong: arrestato il leader pro-democratico Joshua Wong; la Cina non potrà più accedere alla stazione spaziale in Australia; in Tibet riecheggia il modello di addestramento e rieducazione imposto nello Xinjiang, Xi Jinping annuncia emissioni zero entro il 2060 e Kim Jong-un chiede scusa a Seoul per l’uccisione di un militare, ma non tollera intrusioni nelle proprie acque.

Read Article →
mulan-polemica-cina

Rassegna settimanale 14-20 settembre 2020: Cina e Corea del Nord

Settembre 21, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

In Corea del Nord continuano gli attacchi degli hacker nordcoreani in combutta con i cyber criminali russofoni. In Cina, il lancio del film Disney Mulan è accompagnato da polemiche. In una lettera aperta all’UNHCR, gli attivisti per i diritti umani chiedono giustizia per il genocidio degli Uiguri da parte del governo cinese. Scontro sino-americano su TikTok e Wechat.

Read Article →
Rassegna settimanale 20-26 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 20-26 Luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 28, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Precipita la situazione in Corea del Nord. Kim dichiara lo stato d’emergenza per il primo caso di Covid-19. I cinesi Li Xiaoyu e Dong Jiazhi accusati di cyber-spionaggio dagli USA: rubavano informazioni sul Covid-19 dai centri di ricerca. Taiwan verso l’autodeterminazione: approvate due proposte per la ridenominazione di Air China. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Metro-Subway-Pyongyang-Corea-Nord

Rassegna settimanale 13-19 luglio 2020: Cina e Corea del Nord

Luglio 22, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Taipei rischia ripercussioni da parte di Pechino per la solidarietà di Taiwan verso i cittadini di Hong Kong, così come la Gran Bretagna per aver escluso Huawei dai piani sul 5G. Lo Xinjiang dichiara lo stato di guerra a causa del COVID-19, mentre sul piano diplomatico la Corea del Nord prende le parti del movimento “Black lives matter”: solidarietà o propaganda? Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
hong-kong-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 25-31 maggio 2020: Cina e Corea del Nord

Giugno 3, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

A Hong Kong scoppiano nuove proteste: Pechino ha approvato le nuove leggi sulla sicurezza e i cittadini temono per la loro libertà. Subito in loro soccorso Taiwan, che offre asilo agli abitanti di Hong Kong e la Gran Bretagna, che conferirà la cittadinanza inglese ai possessori di passaporto BNO. Nel frattempo, Kim Jong-un impone all’elite nordcoreana di corrispondere al regime versamenti in denaro per fronteggiare la duplice minaccia rappresentata dal COVID-19 e dalle sanzioni.

Read Article →
pechini-China-intervista-covid

Cina post COVID-19: intervista a Beatrice Gallelli

Maggio 29, 2020
orizzontinternazionali
Interviste, Uncategorized

Il Covid-19 ha investito il mondo intero ponendo molti Paesi di fronte a una crisi senza precedenti. La Cina è stata il primo Paese a trovarsi di fronte a questa emergenza sanitaria e il primo a dover sperimentare il lockdown e a dover pensare misure per far ripartire il Paese. Come è stata affrontata qui l’emergenza? Quali sfide dovrà affrontare la Cina nei prossimi mesi? Quali saranno le principali conseguenze sul piano politico, economico e sociale? Ne abbiamo parlato con Beatrice Gallelli, sinologa e docente di sociologia e lingua cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Bologna.

Read Article →
kim-jon-un-rassegna-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 20-26 aprile 2020: Cina e Corea del Nord

Maggio 1, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Mentre la Corea del Nord diventa un limbo in cui la salute di Kim Jong-un pare precaria e la popolazione prende d’assalto i negozi per il panico da COVID-19, Starbucks punta al mercato cinese con una nuova campagna green e la Cina ritorna ai propri interessi nel Mar Cinese Meridionale, ammorbidisce la posizione dell’UE sulla disinformazione in Cina e inizia la sua prima azione penale contro un cittadino straniero.

Read Article →
coronavirus-rassegna-cina-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 23-29 marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Aprile 1, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Mentre il PCC sfrutta la crisi sanitaria mondiale per riscrivere la narrativa sul COVID-19, Taipei condanna la cattiva gestione dell’epidemia da parte di Pechino e offre accoglienza ai giornalisti USA espulsi dalla Cina. Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 2-8 Marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 2-8 Marzo 2020: Cina e Corea del Nord

Marzo 10, 2020
orizzontinternazionali
Uncategorized

Taiwan risponde bene all’emergenza, mentre Cina e Hong Kong accusano gli effetti del COVID-19 sul settore privato. La Corea del Nord, nel frattempo, riprende i lanci missilistici.
Queste e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Turismo e comunità LGBT nel Sudest Asiatico. Tolleranza o accettazione?

Turismo e comunità LGBT nel Sudest Asiatico. Tolleranza o accettazione?

Marzo 8, 2020
orizzontinternazionali
Asia Dossier, Dossier, Sud-est asiatico Dossier

Il Sudest asiatico è una regione sempre più in fase di sviluppo, anche grazie alla crescita del turismo.
Negli ultimi anni i visitatori stranieri sono aumentati contribuendo positivamente all’economia e allo sviluppo di questi paesi.
Quale è l’impatto del turismo LGBT in questa regione? Abbiamo messo a confronto le realtà presenti nella regione, facendo una distinzione tra i Paesi dove sta avvenendo un’apertura e quelli nei quali c’è un completo rifiuto per motivi religiosi e culturali.

Read Article →
Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 27 Gennaio-2 Febbraio 2020: Cina e Corea del Nord

Febbraio 6, 2020
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Nella nostra rassegna: l’impatto del coronavirus sull’economia globale, la risposta della Cina e degli stati all’emergenza e la posizione della Corea del Nord nell’ipotesi di un’epidemia.

Read Article →
Rassegna settimanale 13-19 Gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 13-19 Gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Gennaio 21, 2020
orizzontinternazionali
Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Cosa è successo questa settimana in Cina e Corea del Nord? Ad esempio che la Cina vuole eliminare la plastica monouso o che, in Cina, il tasso di natalità è stato il più basso degli ultimi 70 anni. Leggi la nostra rassegna!

Read Article →
Rassegna settimanale 6-12 gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 6-12 gennaio 2020: Cina e Corea del Nord

Gennaio 16, 2020
orizzontinternazionali
Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina punta a rafforzare un’amicizia geo-strategica con Kiribati, la Corea del Nord reagisce con cautela all’uccisione del generale iraniano Soleimani, il governo cinese vieta l’utilizzo di libri di testo stranieri nelle scuole pubbliche, la riconferma di Tsai Ing-wen alla presidenza di Taiwan intimorisce la Cina, i furti di bitcoin e cripto valuta da parte degli hacker nordcoreani si intensificano su Telegram e altre notizie nella nostra #rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 9-15 dicembre 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 9-15 dicembre 2019: Cina e Corea del Nord

Dicembre 18, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina impone la rimozione di software e dispositivi occidentali dai propri uffici governativi; il dialogo tra USA e Corea del Nord rimane in fase di stallo; numerose multinazionali occidentali coinvolte nell’oppressione delle minoranze nello Xinjiang; i dipendenti taiwanesi della World Bank di fronte a un bivio e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Rassegna settimanale 14-20 Ottobre 2019: Cina e Corea del Nord

Ottobre 28, 2019
orizzontinternazionali
Uncategorized

Scoppia la prima bomba nelle proteste di Hong Kong, il boom di importazioni di soia della Cina dal Brasile mette in difficoltà gli esportatori americani, Tarantino rifiuta la censura ed è pronto a dire addio al pubblico cinese; Kim Jong Un a cavallo sul monte sacro Paektu come monito di un’imminente trasformazione della Corea del Nord e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
mar-cinese-meridionale-rassegna-cina-orizzontinternazionali

Rassegna settimanale 16-22 Settembre 2019: Cina e Corea del Nord

Settembre 24, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

L’aggressione di Pechino nel Mar Cinese Meridionale come avvertimento a Taiwan, la Cina fa la guerra a Hong Kong su Twitter e tutte le principali notizie della settimana da Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 29 luglio-4 agosto 2019: Cina e Corea del Sud

Rassegna settimanale 29 luglio-4 agosto 2019: Cina e Corea del Sud

Agosto 6, 2019
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

I manifestanti di Hong Kong tornano nelle strade a meno di un giorno da violenti scontri, il primo cyber dissidente cinese in carcere per 12 anni, la Cina impone il divieto di viaggio verso Taiwan, un report delle Nazioni Unite conferma l’uccisione di prigionieri nordcoreani in fuga e altre notizie nella nostra rassegna.

Read Article →
1 2 … 5 Seguente →

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by @OI_journal

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.