Orizzontinternazionali
Un sito di analisi e approfondimento degli eventi e delle dinamiche internazionali con un focus particolare dedicato all'Asia e all'Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Redazione
      • Chiara Galvani
      • Federica Galvani
      • Arianna Miorandi
      • Marta Barbieri
      • François Desimone
      • Arianna Bianchin
      • Fiorella Monzòn
      • Stefania Lorenzi
      • Irene Ferri
    • Privacy policy
  • Rassegna settimanale
    • Asia
      • Cina e Corea del Nord
      • Giappone e Corea del Sud
      • Sud-est asiatico
    • Africa
      • Africa Subsahariana
  • Dossier
    • Africa Dossier
      • Africa Subsahariana Dossier
    • Asia Dossier
      • Cina Dossier
      • Corea del Nord Dossier
      • Corea del Sud Dossier
      • Giappone Dossier
      • Sud-est asiatico Dossier
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • Contattaci
    • Contatti
    • Collabora con noi
Browse: Home   /   Russia
Kishida-Giappone-Rafael-Mariano-Grossi-IAEA

Rassegna mensile luglio 2023: Giappone e Corea del Sud

Agosto 1, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

La Corea del Sud consolida i suoi rapporti con gli Stati Uniti e mostra pieno supporto ai paesi NATO; il Giappone apre un dialogo commerciale con gli Emirati Arabi Uniti e con la Cina; in Sud Corea aumentano i casi COVID-19, mentre in Giappone aumentano le preoccupazioni per i ritardi nei lavori per l’Expo e per le isole vicino a Taiwan; tornano attivi diversi reattori nucleari in Giappone, mentre Seoul protesta contro Tokyo per la sua rivendicazione delle Dokdo.

Read Article →
Asean-flag

Rassegna mensile Maggio 2023: Sud Est Asiatico

Giugno 22, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

– MYANMAR: Secondo un esperto delle Nazioni Unite, il Myanmar ha importato 1 miliardo di dollari in armi dal colpo di stato, in gran parte da Russia e Cina;
– TIMOR EST: Il partito di opposizione conquista il maggior numero di seggi alle elezioni parlamentari;
– CAMBOGIA: Il principale partito di opposizione ufficialmente escluso dalle prossime elezioni.

Read Article →
Rassegna mensile Maggio 2023: Africa Subsahariana

Rassegna mensile Maggio 2023: Africa Subsahariana

Giugno 21, 2023
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

L’Uganda alle prese con un referendum per l’abolizione dei limiti al mandato presidenziale. La pace tra Etiopia e Tigray sembra ancora lontana dall’essere realmente raggiunta, mentre la Repubblica Democratica del Congo vive la prima convention per una coalizione all’opposizione.

Read Article →
Shenzhen-Cina

Rassegna mensile Maggio 2023: Cina e Corea del Nord

Giugno 13, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale, Uncategorized

La Cina intensifica i suoi legami economici con la Russia e diventa sempre più forte nello spazio e nel settore automobilistico. Nel frattempo, la Corea del Nord critica il Sud e i suoi alleati mentre iniziano le esercitazioni con gli USA. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
rassegna-cina-corea-nord-aprile-2023

Rassegna mensile aprile 2023: Cina e Corea del Nord

Maggio 9, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina contatta per la prima volta Zelenskiy dall’inizio del conflitto, mentre aumentano le tensioni con le Filippine nel Mar Cinese Meridionale. Nel frattempo, la Corea del Nord continua a effettuare lanci missilistici provocatori e minaccia USA e Sud Corea per l’accordo preso tra i due paesi.

Read Article →
semiconduttori-cina-stati-uniti

Rassegna mensile marzo 2023: Cina e Corea del nord

Aprile 3, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Li Qiang, nuovo primo ministro della Cina. La presidentessa di Taiwan Tsai in visita negli Stati Uniti. La Corea del Nord lancia missili balistici dopo aver protestato contro le esercitazioni statunitensi

Read Article →
mar-cinese-meridionale

Rassegna mensile Febbraio 2023: Sudest asiatico

Marzo 14, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’Unione Europea impone il sesto round di sanzioni contro la giunta militare birmana. Ratificato l’accordo di libero scambio RCEP. Cina e ASEAN intensificheranno i negoziati sul codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale.

Read Article →
Pyongyang-corea-nord

Rassegna mensile Febbraio 2023: Cina e Corea del Nord

Marzo 7, 2023
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Crescono le tensioni tra Cina e Stati Uniti dopo che questi ultimi hanno abbattuto un gigantesco pallone aerostatico cinese.
Nel frattempo, la Corea del Nord lancia un missile contro il Giappone e inaugura la costruzione di nuovi appartamenti e fattorie a Pyongyang.

Read Article →
vietnam-miniere-carbone

Rassegna settimanale 21-27 novembre 2022: Sudest asiatico

Dicembre 1, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Myanmar e Russia si accordano per istituire un polo tecnologico nucleare a Yangon, sulla scia dell’accordo di cooperazione nucleare civile tra Filippine e Stati Uniti. Implementato il piano in Vietnam che prevede l’uso del carbone come combustibile fino al 2030. Anwar Ibrahim viene nominato primo ministro della Malesia.

Read Article →
apec-2022-bangkok-thailandia

Rassegna settimanale 14-20 novembre 2022: Sudest asiatico

Novembre 22, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

L’Indonesia ospita il G20, la giunta birmana rilascia prigionieri stranieri di alto profilo con un’amnistia di massa, il vertice APEC si tiene in Thailandia tra le proteste.

Read Article →
sminatore-nazioni-unite

Rassegna settimanale 31 ottobre-6 novembre 2022: Sudest asiatico

Novembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Confermata la partecipazione di Biden ai summit che si terranno questo mese in Cambogia e Indonesia. La Cambogia invierà sminatori per addestrare i soldati ucraini. La giunta del Myanmar condanna un ex-parlamentare della LND a 148 anni di carcere.

Read Article →
Shenzhen-Guangdong-Cina

Rassegna settimanale 31 ottobre-6 novembre 2022: Cina e Corea del Nord

Novembre 8, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La politica Zero-Covid della Cina, che sta impattando negativamente l’economia del Paese e la produzione industriale dell’intero continente asiatico, non subirà allentamenti. Nel frattempo, gli Stati Uniti accusano la Corea del Nord di spedire di nascosto munizioni alla Russia. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
Rassegna settimanale 31 Ottobre - 6 Novembre 2022: Africa Subsahariana

Rassegna settimanale 31 Ottobre – 6 Novembre 2022: Africa Subsahariana

Novembre 6, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

La popolazione del Ghana chiede le dimissioni del presidente, non ritenuto in grado di risollevare il Paese dalla crisi economica; Etiopia e Tigray siglano uno storico accordo di pace che potrebbe davvero essere il primo passo verso la fine del conflitto; il Sudafrica conduce esercitazioni navali congiunte con la Russia.

Read Article →
chad-africa

Rassegna settimanale 10-16 ottobre 2022: Africa Subsahariana

Ottobre 16, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Il Chad alle prese con le dimissioni del primo ministro e la nomina di un nuovo governo, in Mali la giunta militare ha presentato la bozza di un nuovo testo costituzionale che ne rafforza i poteri, mentre lo Zambia lavora alla rinegoziazione del debito con la Cina

Read Article →
kuala-lumpur-malesia

Rassegna settimanale 3-9 ottobre 2022: Sudest asiatico

Ottobre 13, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

Marcos Jr. si dice favorevole all’idea di acquistare petrolio russo e propone un nuovo approccio alla crisi in Myanmar. La Malesia aderirà all’accordo globale e progressivo per il partenariato traspacifico. Gli Stati Uniti sanzionano un uomo d’affari del Myanmar legato alla giunta per aver acquistato armi di fabbricazione russa.

Read Article →
cina-politica-zero-covid

Rassegna settimanale 3-9 ottobre 2022: Cina e Corea del Nord

Ottobre 11, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

Nuovo lancio di missili verso il Giappone da parte della Corea del Nord, estreme regole zero-Covid prima del congresso del Partito Comunista, Le università di Hong Kong attirano un numero record di studenti della Cina continentale tra le crescenti tensioni geopolitiche e il Covid-19.

Read Article →
Seoul-corea

Rassegna settimanale 3-9 Ottobre 2022: Giappone e Corea del Sud

Ottobre 9, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Giappone e Corea del Sud, Rassegna settimanale

Il governo giapponese ha selezionato 17 progetti proposti da aziende e università per supportare la produzione di vaccini nel caso dello scoppio di una pandemia. La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio sul territorio del Giappone settentrionale. In Corea del Sud la polizia ha arrestato nove immigrati clandestini per il traffico di droghe illegali. Un’esperta di diritti umani delle Nazioni Unite ha sollecitato il governo giapponese a dare più supporto agli evacuati del disastro nucleare di Fukushima.

Read Article →
cyril-Ramaphosa-sudafrica

Rassegna settimanale 26 settembre-2 ottobre 2022: Africa Subsahariana

Ottobre 5, 2022
orizzontinternazionali
Africa, Africa Subsahariana, Rassegna settimanale

Gli oppositori del presidente sudafricano Ramaphosa spingono affinché rassegni le sue dimissioni; la Banca Mondiale approva un credito di 750 milioni di dollari per la Nigeria e in Burkina Faso un nuovo colpo di stato rovescia il presidente

Read Article →
Khieu_Samphan-khmer-rossi-cambogia

Rassegna settimanale 19-25 Settembre 2022: Sudest asiatico

Settembre 29, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Rassegna settimanale, Sud-est asiatico

La Banca asiatica di sviluppo taglia le previsioni di crescita, l’ex leader dei Khmer Rossi Khieu Samphan ha perso l’appello al genocidio, la società civile del Myanmar chiede alle Nazioni Unite di smettere di dare “legittimità” al regime.

Read Article →
Keelung-taiwan

Rassegna settimanale 19-25 settembre 2022: Cina e Corea del Nord

Settembre 26, 2022
orizzontinternazionali
Asia, Cina e Corea del Nord, Rassegna settimanale

La Cina chiede negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina e ridimensiona la propria retorica su Taiwan. Nel frattempo, la Corea del Nord nega di fornire armi alla Russia e lancia un nuovo missile balistico. Queste e altre notizie nella nostra rassegna Cina e Corea del Nord.

Read Article →
1 2 … 8 Seguente →

Seguici sui canali Social

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on YouTube

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.